CPA. «Scandalo Vuelta: il nostro compito è diverso»
PROFESSIONISTI | 25/08/2016 | 10:55 Riceviamo una puntualizzazione dall'ufficio stampa del CPA, l'Associazione dei Corridor Professionisti:
Informiamo la redazione di tuttobiciweb e i suoi lettori che non è compito del delegato del CPA controllare che le misure di sicurezza messe in atto dall'organizzazione della corsa siano rispettate. Tale dovere spetta all'organizzatore della corsa e ai commissari UCI. I nostri delegati sono presenti alle corse WT per essere la voce dei corridori in caso di bisogno e per rappresentarli in caso di condizioni meteo estreme. Nel caso dell'incidente avvenuto ieri il nostro delegato si è subito attivato con l'organizzatore per comprendere le ragioni di quanto avvenuto e per comunicarle al CPA e ai corridori. Il CPA sta da tempo discutendo di un piano di sicurezza che, se accettato dall'UCI, dovrebbe prevenire certi problemi specie negli ultimi 3 km della corsa. Il piano dovrebbe essere definitivamente discusso il prossimo 12 settembre dalla Commissione Strada dove il CPA sarà presente. Ci stupiamo che un organo di informazione come Tuttobiciweb diffonda certi commenti denigratori e superficiali nei confronti di chi, come il CPA, sta facendo di tutto per il bene dei corridori e del ciclismo.
Ufficio Stampa del CPA
Sappiamo bene qual è il compito del delegato del CPA e abbiamo sempre dato risalto all'impegno dell'Associazione nel campo della sicurezza, così come sappiamo che ogni organizzatore serio ha degli addetti che anticipano la corsa per controllare (?) che non ci siano ostacoli sulla sede stradale, ma nascondersi dietro al "questo tocca a me e questo tocca a te" ci sembra ridicolo: il delegato è sempre un ex corridore e quindi ha l'occhio allenato per cogliere certi particolari. Tendenzialmente è un ex corridore della nazione che ospita l'evento, quindi conosce bene le criticità della zona e delle strade. Quindi se percorre la parte finale della tappa - e lo fa perché è sempre al traguardo - e vede un paletto in mezzo alla strada non lo segnala perché non tocca a lui? Non ci sembra di aver chiesto la luna... «Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello». In questo caso andava tolto prima, molto prima, un paletto.
Ci rendiamo conto che i media necessitino di fare polemiche per vendere pubblicità ma cercare a tutti i costi i colpevoli e puntare il dito senza motivo non è indice di serietà.
Saremmo tutti felici che il palo all'arrivo della tappa fosse visto e segnalato ma se non se ne sono accorti né gli addetti dell'organizzazione né i commissari UCI preposti allo scopo a causa probabilmente della folla presente difficile pensare che il nostro delegato potesse farlo.
Forse un inviato di Tuttobiciweb invece, così bravi a criticare gli altri, sarebbe probabilmente riuscito a prevenire l'incidente..
regolamenti questi sconosciuti
25 agosto 2016 15:06Paola2paola
Ma i regolamenti li conosciamo? prima di parlare dovremmo sapere che la sicurezza è in capo all'organizzatore!
In una partita di calcio l'arbitro non è responsabile della sicurezza del campo di gara o dello stadio, allo stesso modo i commissari UCI sono responsabili del controllo sportivo della gara ma non della sicurezza in capo al direttore di corsa/organizzazione (per usare termini italiani) o al responsabile dell'organizzazione (per usare termini stranieri).
All'arbitro di calcio come al commissario spetta solo riportare i fatti organizzativi in un rapporto che poi altri decideranno in merito!
Purtroppo sempre più sovente si vede invece che l'organizzatore è intento a farsi vedere dietro il vincitore, apparire in fotografie e interviste o supplicare il politico di turno in cerca di riscontri affinchè venga cancellato il rapporto negativo o sanzione fatta dal commissario additandolo di essere troppo fiscale!
Con questo post non voglio colpevolizzare nessuno (nè della vuelta nè di altre gare) infatti ci sono ottimi organizzatori che fanno con scrupolo il loro lavoro e nonostante questo ugualmente avvengono incidenti. Quindi prima di additare colpe o sentenze meglio conoscere tutti i fatti dalla A alla Z
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...