INFARTO. Verdick in condizioni critiche

PROFESSIONISTI | 04/05/2016 | 11:11
Un altro caso di infarto per un giovane ciclista impegnato in una corsa ed è il caso che qualcuno si interroghi al riguardo. Dopo la tragica morte di Daan Myngheer avvenuta al Criteriun International, ora è il ventunenne olandese Gijs Verdick ad essere ricoverato in condizioni critiche proprio dopo essere stato colpito da infarto nella notte fra lunedì e martedì, dopo aver disputato la terza tappa della Carpathian Courier Race che si sta correndo tra Repubblica Ceca e Polonia.

Il ventunenne corridore della Cyclyngteam Jo Piels - si legge nel comunicato del team - è stato rianimato più volte e in ospedale è stato colpito da un secondo attacco cardiaco che ha causato un danno cereberale a causa di carenza di ossigeno. «La situazione è molto preoccupante e critica».

La squadra, evidentemente sconvolta dall’accaduto, non ha preso il via nella quarta tappa e la famiglia di Gijs è arrivata ieri sera in Polonia.

Copyright © TBW
COMMENTI
tristezza
4 maggio 2016 14:57 insella

ma che glia danno a questi poveri ragazzi....

@insella
4 maggio 2016 15:15 Monti1970
A tutte quelle persone che ad ogni minuto del giorno gli viene un infarto, cosa gli danno???

diverso
4 maggio 2016 15:40 insella
un atleta super controllato per essere idoneo al ciclismo professionistico,non
è normale che si verificano infarti.Poi lo so perfettamente che l'infarto è
causa di mortalità frequente tra le persone comuni

Non sembra che siano proprio controllati e bloccati se occorre ovunque
4 maggio 2016 16:14 mrfc
L'unica cosa che danno, purtroppo, temo sia la liberta' di decidere di correre ugualmente anche se hanno problemi (e pare che in certe nazioni, non in Italia, sia possibile).
Fabrizio.

4 maggio 2016 20:38 LampoJet
Purtroppo spesso si usa la parola infarto per indicare qualsiasi patologia cradiaca acuta. L'infarto è l'ostruzione, da parte di un trombo, di una o più coronarie. L'arresto cardiaco, cosa che credo sia accaduta in questo caso e nei precedenti, non dipende necessariamente da infarto. Spesso riguarda un'anomalia a livello di impulsi elettrici del cuore che possono causare fibrillazione atriale o aritmie maligne. Questo per fare chiarezza sui termini. Quanto alla possibilità di diagnosticare queste anomalie, checche' se ne dica, è quasi impossibile. La medicina sportiva serve, soprattutto, a chi la pratica professionalmente....

@insella
4 maggio 2016 23:12 Monti1970
Non girare il discorso. Lei voleva insinuare che le cause soamo dovute al doping

Bravo lampojet
4 maggio 2016 23:51 Pinuccio25
Intervento importante che sottolinea l\'esistenza di problematiche spesso davvero impossibili da diagnosticare preventivamente e che purtroppo emergono solo dopo le autopsie. La fibrillazione più drammatica è però quella ventricolare... Gli strumenti diagnostici possono dire tanto, ogni giorno di più, ma non sono in grado di prevedere certi problemi relativi al delicato sistema che regola gli impulsi elettrici del cuore. Un grosso augurio al ragazzo

pari pari per i "malati" di qualsiasi natura;
5 maggio 2016 08:26 geom54
ma, A tutte quelle persone che ad ogni minuto del giorno gli viene un infarto, cosa gli danno???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire ogni singolo marginal gain. Aquila RC, nata nel Reparto Corse Bianchi, farà...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024