EROICA PRIMAVERA. Tutti stanchi, tutti felici

AMATORI | 02/05/2016 | 08:18

Larghe e strette, lunghe e corte, grasse e magre. Con la barba e senza, gli occhiali e non. Stanche, assonnate, stupite e sorprese. Tutte felici. Erano queste le facce di Eroica Primavera che oggi hanno colorato Buonconvento e le Crete Senesi e le sue città d’arte con le maglie e le bici d’epoca dei suoi 1262, splendidi partecipanti. Facce piene di soddisfazione e di gioia per aver portato a termine una sfida, la propria personale sfida, ognuno secondo un traguardo da raggiungere e conquistare. Quattro erano i percorsi a disposizione dei ciclisti, da 27 a 156 chilometri, su e giù per le colline che nell’area sud della provincia di Siena disegna cartoline da favola ad ogni curva, salita e discesa.


Eroica Primavera ha attraversato città, paesi, borghi, grandi e piccoli, ed ha suscitato l’entusiasmo di un territorio ricco di storia, arte e bellezza che rendono Siena una delle provincie più belle d’Italia. La gente dei luoghi attraversati ha offerto il proprio saluto, ovunque entusiasta e generoso, festoso e chiassoso a tutti i ciclisti. Ciclisti da almanacco che hanno sfilato e mostrato come il ciclismo sia stato lo sport che ha appassionato tutte le generazioni di più di un secondo di grandi imprese.


Le imprese che hanno ispirato la nascita di Eroica Primavera, come L’Eroica e tutte le altre Eroiche nel mondo, California, South Africa, Japan, Hispania, Britannia, Limburg e Punta del Este. Eventi che si offrono alla passione e all’amore dei ciclisti provenienti da 22 Paesi al mondo.

Eroica Primavera è strade bianche, lunghe e storte, ripide e scoscese, perfette per le biciclette del secolo scorso ma anche per quelle moderne e modernissime. Con la polvere e senza, con la pioggia o il sole. Come oggi che metteva brutto brutto e invece è stata una splendida giornata di sole.

Eroica Primavera è sfilata di auto d’epoca, concorso di Barbe e baffi, musica per tutti i gusti.Teatro, mostre di pittura, poesia prodotti della filiera corta, mercato, banda musicale. Circuito degli assi. Eroica Primavera è una festa, una grande festa, la festa del Primo maggio.

Eroica Primavera è poi tanto lavoro. Della proloco. Di Buonconvento, e di tutte le località attraversate: Bagno Vignoni, Pienza, S. Anna in Camprena, Castelmuzio; Montisi, S. Giovanni d’Asso. Castello Poggio alle Mura, Sant'Angelo in Colle, Montalcino, Lucignano d'Asso, San Quirico d’Orcia, Castiglion del Bosco, Sant’Angelo, Abbazia d Sant’Antimo, Pieve a Salti. Di tanti collaboratori.

Eroica Primavera è anche un giornalista italiano che si versa addosso il vino che stava bevendo perché una collega inglese più giovane, per la prima volta a L’Eroica, chiede: “Non conosco il ciclismo, ma si può fare sesso la sera prima della gara?”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024