GP FRANCOFORTE. Sprint vincente di Kristoff. GALLERY

PROFESSIONISTI | 01/05/2016 | 17:32
Alla partenza della 55esima edizione del GP di Francoforte – Rund um den Finanzplatz Eschborn Frankfurt- si è presentato un cast di partenti che vedeva in Alexander Kristoff il favorito numero uno. Oltre al campione norvegese spiccavano la presenze di John Degenkolb, al rientro alle corse dopo l’incidente d’inizio stagione che gli ha precluso la partecipazione alle classiche, Tony Martin e Niki Terpstra. Tra gli italiani da segnalare tra gli altri Filippo Pozzato e Damiano Cunego.
La corsa è stata animata nella prima fase da una fuga composta da sette atleti -  Christian Rodriguez (Southeast), Antonio Nibali (Nippo-Vini), Björn Thurau (Wanty - Groupe Gobert), Reinier Honig (Roompot - Oranje Peloton), Matvey Mamykin (Katusha), Quentin Jauregui (AG2R) und Niki Terpstra (Etixx-Quick Step) -.
Il loro vantaggio ha raggiunto un massimo di circa 2 minuti al km 70, ma con il passaggio dei chilometri il loro vantaggio è andato ad assottigliarsi. Gli ultimi fuggitivi ad arrendersi - Thurau e Terpstra - sono stati ripresi dal gruppo a circa 50 km dal traguardo poco prima dell’ultimo passaggio sulla salita del Mammolsheimer Berg.
 Particolarmente impegnati nell’azione di ricongiungimento gli atleti del Team Giant Aplecin con un generosissimo John Degenkolb davanti a tirare il gruppo per il capitano di giornata Simon Geschke.
Ed è proprio sull’ultima salita - Mammolsheimer Berg - che tradizionalmente sulle strade di Francoforte chi è intenzionato ad evitare la volata prova a fare esplodere la corsa. Quest’anno il primo ad accendere le micce è stato Tony Martin. Il primo a reagire è stato Daniel Martinez (Southeast), che si è lanciato sulla ruota del tedesco andando così a formare un duo al comando. I due hanno raggiunto un vantaggio massimo di circa 35 secondi ma a quel punto alle loro spalle la corsa si è infiammata. Particolarmente attivi Damiano Cunego (Nippo-Vini) e Simon Geschke (Giant-Alpecin). Ripresa la coppia al comando un altro atleta del Team Etixx Quick-Step, David De La Cruz ha rilanciato immediatamente l´azione.
Alle sue spalle si è formato un trio di contrattaccanti formato da Lukasz Owsian (CCC), Preben Van Hecke (Topsport Vlaanderen) und Luri Filosi (Nippo-Vini).
L’azione del giovane spagnolo del team Etixx Quick-Step ha raggiunto un massimo vantaggio di circa 30 secondi ma con il finale disegnato sulle strade del centro di Francoforte il gruppo inseguitore trainato dagli atleti del Team Bora- Argon 18 e Team Katusha ha prima chiuso sul trio di contrattaccanti e poco dopo, a circa 13 km, anche De La Cruz è stato riassorbito.
Con il gruppo compatto il norvegese del Team Katusha non ha poi avuto problemi a trionfare in volata su Richeze (Etixx-Qucik Step) e Sam Bennet (Bora-Argon18).
Kristoff commenta così la vittoria: “ È un grande successo al termine di una gara dura. Non volevo lanciare uno sprint così lungo ma per fortuna le gambe hanno tenuto bene. Nel finale sull’ultimo passaggio sul Mammolsheimer Berg ho sofferto anche di crampi. Ho perso qualcosa ma i compagni di squadra sono stati bravi a riportarmi sotto.”
Tony Martin particolarmente attivo nel finale commenta così la sua prestazione: “Mi sentivo bene ed ho provato nel finale a fare selezione ma purtroppo dall’ultima salita al traguardo ci sono parecchi chilometri e su questo percorso spesso gli sprinter l’hanno vinta. È comunque un’ emozione particolare per me essere alla partenza qui a Francoforte. È una corsa che seguo sin da bambino e nonostante non si addica alle mie caratteristiche ci tengo sempre ad essere alla partenza.”
John Degenkolb commenta così la vittoria del norvegese: “ Kristoff era il favorito ed ha vinto, chapeau! Chiaro anche a me sarebbe piaciuto trovarmi nel finale e giocarmi la vittoria allo sprint ma quest’anno è andata così. Per me oggi dopo l’incidente che ha condizionato la prima parte della stagione era importante ripartire. Oggi ho lavorato per la squadra cercando di dare il massimo. Sono stato davanti ed ho collaborato per ricucire sui fuggitivi ma poi dopo quattro ore di corsa non ne avevo più. Il prossimo anno voglio essere davanti a giocarmi la vittoria. Oggi ho sentito il supporto dei fan, erano tantissimi a bordo strada sembrava di essere al via di una classica. Tutto questo mi dá la carica per continuare a d allenarmi ed arrivare al top alla partenza del Tour de France.”

Enrico Cavedine
foto AB Sportphoto

ORDINE D'ARRIVO


1    Alexander KRISTOFF    NOR    KAT    05:00:03
2    Maximiliano Ariel RICHEZE    ARG    EQS    0
3    Sam BENNETT    IRL    BOA    0
4    Pieter VANSPEYBROUCK    BEL    TSV    0
5    Yves LAMPAERT    BEL    EQS    0
6    Tom DEVRIENDT    BEL    WGG    0
7    Pawel FRANCZAK    POL    VAT    0
8    Maurits LAMMERTINK    NED    ROP    0
9    Bartlomiej MATYSIAK    POL    CCC    0
10    Fabian WEGMANN    GER    SSG    0
11    Rasmus GULDHAMMER    DEN    SSG    0
12    Aleksei TCATEVICH    RUS    KAT    0
13    Simon GESCHKE    GER    TGA    0
14    Jan BROCKHOFF    GER    LPC    0
15    Nico DENZ    GER    ALM    0
16    Evaldas SISKEVICIUS    LTU    DMP    0
17    Tim DECLERCQ    BEL    TSV    0
18    Julen AMEZQUETA    ESP    STH    0
19    Jordi SIMON CASULLERAS    ESP    VAT    0
20    Felix GROSSSCHARTNER    AUT    CCC    0


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire ogni singolo marginal gain. Aquila RC, nata nel Reparto Corse Bianchi, farà...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024