ACCPI. Guardando al futuro

PROFESSIONISTI | 25/04/2016 | 08:42
La formazione pri­ma di tutto. Anche quest’anno l’As­so­cia­zione Cor­ridori Ciclisti Professio­nisti Italiani ha realizzato l’ormai tradizionale Vademecum. L’Asso­cor­ridori ha redatto e curato per­sonalmente la realizzazione dell’unico testo ufficiale del mondo delle due ruote, giunto alla 30a edizione, e per festeggiare questo im­portante anniversario si è regalata una copertina artistica firmata dal Picasso del nostro movimento, vale a di­re Dario Cataldo, atleta abruzzese ben voluto in gruppo e conosciuto per la sua abilità nel disegno, sua grande passione.

Come ormai consuetudine l’opera è stata realizzata grazie all’aiuto diretto delle squadre italiane e di sponsor privati, dando ad atleti e ad­detti ai lavori una grande visibilità. Ad ogni team professionistico italiano è stato dedicato un ampio spazio e sono state collezionate le fo­to di ogni corridore, così da venire incontro alle ri­chieste dei numerosissimi lettori che vogliono conoscere il volto di ogni singolo atleta. Im­mancabile una sezione dedicata al ciclismo femminile, a quello fuoristrada, al calendario delle gare, alle istituzioni di settore e ai regolamenti in vigore.

Strumento che anno dopo an­no diventa sempre più ricco, il Vademecum si è or­mai imposto come un gadget imperdibile per gli appassionati di ciclismo e come uno strumento davvero utile per gli addetti ai lavori.

Stampato in 4.000 copie e disponibile gratuitamente per il download su www.accpi.it, verrà distribuito nel corso delle principali corse e manifestazioni ciclistiche dell’anno come avvenuto alla Milano-Sanremo, alla seconda tappa italiana dell’UCI Women World Tour a Cittiglio e alla gara internazionale di mtb tenutasi alla Montagnetta di San Siro.

Restando in materia di libri, l’ACCPI per il secondo anno consecutivo ha patrocinato il Master di I° Livello in “Di­ritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport” organizzato dall’Università degli Stu­di di Milano-Bicocca. L’e­di­zione 2015-2016 del Ma­ster inizierà il 30 aprile 2016. I posti disponibili come Al­lievi sono 20, i quali, oltre a frequentare le lezioni svolgeranno attività di stage. Come accaduto l’anno scorso, uno studente in particolare si metterà alla prova negli uffici dell’ACCPI e un altro in quelli della Lega del Ci­clismo Professionsitico. Previsti inoltre 4 posti come Uditori, che parteciperanno solo alle lezioni.

Il master, diretto dalla Pro­fessoressa Tiziana Vettor, docente di di­ritto del lavoro della Uni­ver­sità degli Studi di Mi­lano-Bicocca, e coordinato dall’avvocato Alessandro Izar che si occupa a livello professionale di diritto sportivo e di diritto del lavoro, è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano per 20 crediti formativi.

Il corso prevede un percorso volto ad intraprendere una carriera lavorativa per assistere atleti, professionisti e dilettanti, società sportive in questioni societarie, organizzative e contrattuali, ricoprire incarichi istituzionali in federazioni sportive, nei loro organi di giustizia e in collegi arbitrali, e, più in generale, fornire ogni genere di supporto giuridico e giuridico-economico nel settore dello “Sport business”.
Il programma didattico in­fatti prevede un’ampia gam­ma di argomenti, consentendo una formazione dei partecipanti nel diritto del lavoro sportivo, ma anche, per esempio, nel settore com­mer­­ciale, che è di grande interesse e utilità per quanti intendano lavorare nel settore delle sponsorizzazioni sportive e dell’organizzazione di eventi sportivi.

La composizione del corpo docente del Master, formato da professori universitari, qualificati professionisti e consulenti che operano nel settore dello sport è volta a garantire ai partecipanti una formazione specifica e completa dal punto di vista teorico e delle concrete problematiche giuridiche del settore dello sport e del lavoro sportivo.

La partnership con Fede­ra­zio­ni Sportive Nazio­nali, con Associazioni di la­voratori sportivi professionisti, con Leghe professionistiche, con società sportive partecipanti ai campionati delle serie maggiori, oltre che con Studi professionali e Società commerciali operanti nello sport, garantisce ai partecipanti al Master di confrontarsi con realtà lavorative di primissimo livello, sia durante le le­zioni sia durante il periodo di stage.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito in­ter­­net www.masterdirittosportivo.it oppure contattare via email il Coordinatore del Master Avv. Alessandro Izar all’indirizzo alessandro.izar@unimib.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


“Squadra che vince non si cambia” è un detto che nel caso del Giro del Belvedere si può declinare anche al percorso. A un anno da un’edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedì 21 aprile,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che si divide fra la più stretta attualità e una riproposta di emozioni vissute da poco. Ad aprire la scaletta sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024