Come di consueto, la LAMPRE-MERIDA ha dedicato l’allenamento del venerdì allo studio del percorso della Liegi-Bastogne-Liegi.
I nove corridori che domenica prenderanno parte alla Decana delle classiche (253 km), ovvero Bono, Conti, Mario Costa, Rui Costa, Meintjes, Mori, Polanc e Ulissi, hanno iniziato la ricognizione dai piedi della Cote de la Haute-Levée, pedalando poi fino al traguardo di Ans: lungo i 74 km dell’allenamento, la formazione blu-fucsia-verde ha visionato nell’ordine il Col du Rosier, il Col du Maquisard, la Redoute (in foto, Ulissi e Rui Costa allo scollinamento), la Cote de la Roche aux Faucons, il Col de Saint Nicolas e la novità dell’edizione 2016, ovvero la Cote de la Rue Naniot, strappo di 600 metri in pavè con pendenze al 10,5% e scollinamento a 2.500 metri dal traguardo.
Qualche numero sulla selezione della LAMPRE-MERIDA che affronterà la Liegi-Bastogne-Liegi:
– Mori è il corridore con più partecipazioni all’attivo: 9.
– 1 debuttante nella Doyenne: Mario Costa
– 4° posto: il miglior piazzamento di un corridore della squadra, ovvero Rui Costa (2015)
– 4 le nazioni rappresentante: Italia, Portogallo, Slovenia e Sud Africa
– 35: gli anni di Mori, il corridore più vecchio
– 23: gli anni di Polanc, il corridore più giovane
– 27,7 la media dell’età degli 8 corridori blue-fucsia-verdi
– 1 corridore che, in carriera, è transitato sulla Redoute al comando della corsa: Bono, nel 2014
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.