Colombo chiede la mano a Landa. Lui: «Se vinco il Giro...» VIDEO

PROFESSIONISTI | 22/04/2016 | 18:00
Siparietto a tinte rosa al termine del Giro del Trentino Melinda. In occasione delle interviste post gara Paolo Colombo, inviato per La7, ha chiesto ufficialmente la mano al vincitore Mikel Landa. Proprio così... Il collega genovese, che non ha mai nascosto il suo interesse e la sua attrazione per i ragazzi del suo stesso sesso, in chiusura d'intervista si è complimentato con il 26enne basco per la sua gentilezza, la sua disponibilità ma soprattutto per la sua bellezza, chiosando con una vera e propria dichiarazione: «Allora posso chiederti la mano...», la butta lì Colombo, a cui Landa dopo un attimo di sorpresa e una sana risata, risponde: «Piacere anche agli uomini non mi imbarazza, anzi mi inorgoglisce. Se vinco il Giro ci proviamo...».

Guarda il video realizzato da Giulia De Maio cliccando qui
Copyright © TBW
COMMENTI
Che bell'articolo
22 aprile 2016 19:35 Piccio
Il signor Colombo aveva bisogno di pubblicità?

roba da matti .....
22 aprile 2016 21:55 lattughina
.... non ho parole ....

E adesso?
22 aprile 2016 23:18 Bicitunder
E adesso Landa vincerà o no il Giro?

Seguiamo l\'onda...rosa
23 aprile 2016 06:03 lupin3
Dopo la tappa annullata per stare al calduccio e l\'aiutino motorizzato per salvare la gambetta, prosegue la deriva di uno sport da ex duri.... A quando i mister sul podio anche nelle gare maschili? Cosi vediamo cosa fa sagan eheh

un perplesso Vicennati
23 aprile 2016 17:24 canepari
farà il testimone di nozze....?

degrado
24 aprile 2016 10:50 andy48
Per fortuna il giornalista de La7 non se lo c*ga nessuno. Immaginate le polemiche se un cronista maschio si fosse permesso simili apprezzamenti nei confronti di una ciclista donna. Io in questo "siparietto" non ci vedo nulla di comico, ma solo un ulteriore segno di degrado.

Divertente
24 aprile 2016 14:23 Lucas87
Rispetto ai commenti precedenti, trovo il siparietto molto comico, con un Landa per nulla infastidito ma anche divertito.
Vi ricordo che siamo nel 2016 e non a fine 800 !
Non troverei nulla di male in una dichiarazione simpatica ad una ciclista donna.
Il vero degrado è nelle bici con i motorini e nei ciclisti che continuano a doparsi e cercare nuovi trucchi per vincere.


Bravo lucas87
26 aprile 2016 09:51 Monti1970
Nel ciclismo ci sono ancora troppi bacchettoni. Quindi non progredirà mai , si scherza troppo poco, ben vengano questi siparietti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire ogni singolo marginal gain. Aquila RC, nata nel Reparto Corse Bianchi, farà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024