TRENTINO. La storica "prima volta" del Brasile

PROFESSIONISTI | 18/04/2016 | 07:25
A meno di 48 ore dal via di un appuntamento come il 40° Giro del Trentino Melinda (19-22 Aprile 2016), tensioni e aspettative salgono sui bus di tutte le squadre, ma ce n’è una in particolare per la quale la vigilia ha un sapore speciale. Per la prima volta, la Nazionale di ciclismo brasiliana si presenta al via della gara del GS Alto Garda con una formazione composta da atleti ancora quasi sconosciuti al grande pubblico, ma determinati a non recitare un ruolo da semplici comparse. La formazione è arrivata in Italia nella giornata di venerdì 15, e ha già visionato in ricognizione il percorso della cronosquadre d’apertura.

Il Giro del Trentino Melinda è una gara molto nota anche in Brasile,” racconta Otavio Bulgarelli, un cognome che tradisce discendenze italiane e all’attivo anche un anno da professionista in Europa con la Farnese Vini – “sappiamo che è l’antipasto dei big che puntano al Giro d’Italia, e anche per questo siamo felici dell’opportunità di essere al via e confrontarci con gli atleti al vertice.

E’ un anno speciale per il Brasile, che fra pochi mesi ospiterà i Giochi Olimpici per la prima volta, e anche nel ciclismo su strada i padroni di casa vorranno provare a dire la loro: “Il percorso dei Giochi Olimpici sarà molto impegnativo, e anche per questo il Giro del Trentino Melinda ci è sembrato un appuntamento ideale per misurarci con alcuni degli avversari che troveremo a Rio,” spiega Estela Farah, la giovane Team Manager della nazionale.

La formazione punterà su un nucleo di sei atleti provenienti dal Team Funvic-Sour Cycles, la formazione brasiliana divenuta Pro Continental dal 2016, e due giovani dell’UCI World Cycling Center, Andrè Gohr e Caio Godoy. L’uomo più atteso sarà Kleber Ramos, vincitore l’anno scorso di una tappa del Tour de San Luis e settimo proprio nella prova preolimpica di Rio: “Sappiamo che il ciclismo europeo è molto diverso da quello brasiliano, dove peraltro gran parte delle prove sono adatte ai corridori veloci, ma il progetto del Team Funvic mira proprio a portarci a confronto con la realtà del ciclismo di vertice per far crescere il nostro movimento. Sarà una sfida difficile, ma la affronteremo con grande grinta.

Il Brasile non sarà però l’unica formazione nazionale al via. A Riva del Garda si schiereranno anche gli azzurri di Davide Cassani, che punteranno su una formazione mista fra professionisti e Under 23 con Mauro Finetto come uomo di punta.

Lunedì intanto si comincia al Casino di Arco con le operazioni preliminari e la conferenza stampa della vigilia (ore 16), che vedrà protagonisti i due favoriti d’obbligo, Vincenzo Nibali e Mikel Landa, e il giovane trentino del Team Sky Gianni Moscon. A seguire, alle ore 18.00, sarà la volta di Giessegi Moments, in compagnia di due campioni del passato come Roger De Vlaeminck e Willy Debosscher.

LE TAPPE

Martedì alle 15.05, la prima squadra prenderà il via dalla rampa di partenza di Riva del Garda per i 12,1 km a cronometro a squadre verso Torbole.

Mercoledì 20 Aprile si ripartirà da Arco per sconfinare in Austria, con l’inedito arrivo ad Anras, in Tirolo, al termine di 220 km, di cui gli ultimi quattro chilometri di ascesa velenosa. Giovedì 21 Aprile Sillian (AUT) inaugurerà la terza frazione, con arrivo a Mezzolombardo: in programma 204,5 km e le salite di Nova Ponente e Fai della Paganella. Per concludere, la quarta tappa e i suoi 161,1 km da Malè a Cles, con la novità della Forcella di Brez, 6 km di ascesa quasi costantemente al di sopra del 9%, con punte vicine al 20%. Una salita che non perdona, e che terrà tutti con il fiato sospeso fino alle ultime pedalate di questo Giro del Trentino Melinda.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire ogni singolo marginal gain. Aquila RC, nata nel Reparto Corse Bianchi, farà...


In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con la nuova maglia di squadra nel colore rosso Namib firmata da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024