L'UCI VIETA I FRENI A DISCO

PROFESSIONISTI | 14/04/2016 | 00:57
Freni a disco, stop alla sperimentazione in corsa. Lo ha confermato il presidente della Commissione Materiali dell'UCI Harald Tiedemann Hansen al portale norvegese Procycling.no dopo l'incidente che alla Roubaix è costato una profonda ferita alla gamba allo spagnolo Francisco Ventoso della Movistar.
Anche l'Associazione dei ciclisti professionisti (CPA) aveva sollecitato l'UCI a prendere questa decisione.

L'Uci aveva stabilito un tempo di due anni per la sperimentazione dei freni a disco e questa è la seconda stagione in cui le squadre possono utilizzare questo tipo di freni durante le corse.

Lo stesso Ventoso nella giornata di ieri ha scritto una lettera aperta nella quale spiegava di essere stato coinvolto in una caduta di gruppo e di come il disco posteriore della bici di un altro corridore avesse agito sulla sua gamba come una grande lama. «Sono il primo a raccomandare i freni a disco a chi pratica ciclocross o ai cicloturisti, ma attualmente i dischi sono troppo pericolosi per essere utiizzati in corsa» scrive fra l'altro Ventoso.

Numerosi corridori hanno twittato negli ultimi giorni e nelle ultime ore, anche se nessun big ha preso posizione. E Giovanni Visconti lo ha sottolineato chiaramente con un tweet: «Ma dove sono i BIG del ciclismo ? Non hanno visto "lo squarcio" alla gamba di ? Tutti zitti finché non capita a voi ??????».

COMUNICATO UCI. L'Uci ha ufficializzato nel pomeriggio di giovedì 14 aprile la decisione di sospendere con effetto immediato la sperimentazione dei freni a disco, iniziata la scosa estate con la possibilità offerta alle squadre di testare il prodotto in due gare a loro scelta.
L'Uci ha preso la decisione dopo aver ascoltato le parti, in particolare l'Associazione dei corridori e quelal delle sqdre. La Federazioen Internazionale informa che comunque discussioni sull'argomento saranno portate avanti con squadre, corridori, meccanici, tifosi, commissari e con gli industriali della bicicletta attraverso la Fédération Mondiale de l’Industrie du Sport (WFSGI).
Copyright © TBW
COMMENTI
14 aprile 2016 07:51 foxmulder
Non dirò "L'avevo detto", perché sarebbe troppo facile :-) Ho però l'impressione che i costruttori non "se la metteranno via" tanto facilmente.
Magari vedremo copridischi aerodinamici in carbonio. Con i motorini si abbinano perfettamente e finalmente le bici dei pro somiglieranno ad un Fifty Malaguti.
Lo so. Post delirante. Portate pazienza. Resta il fatto che i costruttori si batteranno.

Foxmulder
14 aprile 2016 08:52 dany74
Ciao Marcello, sempre primo.

Ho sentito Ernesto Colnago affermare che i freni a disco erano il futuro delle BDC, adesso come la mettiamo?

Daniele

Inutili
14 aprile 2016 09:05 insalita
I freni a disco sono solo una montatura per creare qualcosa di nuovo.... Come del resto alcune innovazioni....

14 aprile 2016 09:08 foxmulder
Secondo me la mettiamo che sarà sempre il futuro della BDC.
Se i costruttori vogliono andare di là andranno di là....

conclusione scontata e spero definitiva
14 aprile 2016 17:09 Leonk80
parlano tanto di sicurezza, annullano tappe dal giorno prima perchè prevista pioggia fredda e poi autorizzano le lame rotanti sulle bici...
La verità è che ognuno fa i propri interessi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024