TRENTINO. Prove generali per la Astana di Nibali

PROFESSIONISTI | 12/04/2016 | 12:38
Lo dice la statistica: prima di conquistare ogni suo successo in una grande corsa a tappe, Vincenzo Nibali ha sempre alzato le braccia in Trentino. E’ successo del 2009 (Trofeo Melinda e poi Vuelta a Espana), nel 2013 (Giro del Trentino e poi Giro d’Italia) e infine del 2014 (Trofeo Melinda, valido come Campionato Italiano, e poi Tour de France). Basterebbe questo a dimostrare che il Giro del Trentino Melinda non sarà una semplice tappa di avvicinamento al Giro d’Italia per il campione siciliano, che dal 19 al 22 Aprile andrà a caccia della sua terza affermazione assoluta nella corsa del GS Alto Garda (pareggerebbe il record di Damiano Cunego).

Ma questa volta come non mai, l’appuntamento con il #GdTM rappresenterà una prova generale per tutto il Team Astana: in Trentino, Nibali avrà infatti al suo fianco il suo blocco di fedelissimi, quelli che lo hanno accompagnato in ritiro sul Teide (tornerà il 15 Aprile) e che lo spalleggeranno nell’inseguimento alla maglia rosa, nel quale incrocerà il fioretto con l’altro favorito della vigilia del #GdTM, lo spagnolo del Team Sky Mikel Landa.

Valerio Agnoli, Eros Capecchi, l’estone Tanel Kangert, il kazako Bakhtiyar Kozhatayev, Davide Malacarne, il danese Jakob Fuglsang e Michele Scarponi (vincitore anche lui di un Giro del Trentino, nel 2011, e al rientro dopo l’infortunio alla Tirreno-Adriatico) saranno infatti i sette luogotenenti di Nibali al Giro del Trentino Melinda come al Giro d’Italia.

Un forte gruppo di passisti-scalatori, le cui qualità si faranno sentire nella cronosquadre d’apertura sul Garda Trentino, e saranno poi cruciali per tenere Nibali al coperto in vista delle fasi decisive delle tre frazioni in linea: Arco-Anras, 220 km con l’inedito arrivo in salita in Austria, Sillian-Mezzolombardo, 204 km  con la salita e la discesa di Fai della Paganella nel finale, e la sfiancante frazione finale da Malè a Cles (161 km), con la durissima salita della Forcella di Brez.

“Anche quest’anno il nostro gruppo per il Giro d’Italia passerà dal Giro del Trentino Melinda con l’obiettivo di oliare i meccanismi e puntare a vincere la corsa con Vincenzo Nibali – spiega Paolo Slongo, preparatore del Team Astana che siederà in ammiraglia al GdTM insieme al Alexandr Shefer. – “Per noi è la corsa di preparazione ideale: la data è vicina a quello del Giro, ha un percorso impegnativo e offre la possibilità di confrontarsi con gli avversari del Giro d’Italia, come quest’anno avverrà con Mikel Landa.”

“Inoltre – prosegue Slongo - è una corsa bella, ben organizzata, e alla quale ci sentiamo sempre a casa: Vincenzo ci tiene tanto, e proverà a vincerla per la terza volta.”

Vincenzo Nibali sarà anche fra i protagonisti della conferenza stampa della vigilia del 40° Giro del Trentino Melinda, in programma lunedì 18 Aprile, alla quale prenderanno parte anche Mikel Landa ed il trentino Gianni Moscon del Team Sky.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024