ROUBAIX. 27 settori, 52 km di pietre

PROFESSIONISTI | 04/04/2016 | 18:50
Al termine della ricognizione del percorso effettuata oggi dal direttore di corsa Thierry Gouvenou, gli organizzatori della Parigi-Roubaix hanno attribuito una nota di difficoltà a tutti e 27 i tratti di pavé che saranno affrontati domenica, valutandone lunghezza, irregolarità, stato generale del tratto stesso e il suo posizionamento nell'economia della corsa. Quest'anno saranno 52,8 i chilometri da percorrere sul pavé mentre la lunghezza totale della corsa sarà di 257,5 km.

«La Regina delle Classiche». Il soprannome della Roubaix è evocativo: è una corsa a sé, mitica, che si disputa in uno scenario unico. Una sola certezza: il vincitore dovrà domare il terribile pavé che mette a dura prova fisico e biciclette. E oggi, nel corso della ricognizione, sono stati identificati i possibili momenti clou della corsa.

Già all'ingresso del primo settore, a Troisville, c'è il rischio che il gruppo sia già animato da grande nervosismo. poco più avanti il gruppo ritroverà i settori di Quiévy e Saint-Python che sono stati affrontati nel Tour 2015. A seguire - con il numero 22 - il solo tratto nuovo della Roubaix 2016, il settore in salita che precede Hameau du Buat. Si tratta del ritorno, dopo tre anni di assenza, di un settore che propone 400 metri in salita al 7%.

Al km 162 i corridori troveranno il pavé leggendario della Trouée d'Arenberg, primo tratto a cinque stelle. Detto che a questo punto della corsa ogni momento sarà buono per fare la differenza, anche fuori dal pavé, gli appassionati punteranno la loro attenzione sicuramente sui tratti del Pays de Pévèle (11, 10 e 6), che sono stati parzialmente rinnovati. E sarà poi la volta del Carrefour de l'Arbre, ultimo settore a cinque stelle, chiamato a selezionare gli eroi che si giocheranno la vittoria al velodromo di Roubaix.

I 27 settori della Paris-Roubaix 2016


27. Troisvilles (km 98,5 - 2200 m) +++


26. Viesly (km 105 - 1800 m) +++ 


25. Quievy (km 107,5 - 3700 m) ++++

24. Saint-Python (km 112,5 - 1500 m) ++ 

23. Vertain (km 120,5 - 2300 m) +++

22. Capelle-Ruesnes (km 127 – 1700 m) +++ 

21. Quérénaing - Maing (km 137,5 - 2500 m) +++

20. Monchaux-sur-Ecaillon (km 141 - 1600 m) +++ 

19. Haveluy (km 154 - 2500 m) ++++

18. Trouée d’Arenberg (km 162 - 2400 m) +++++ 

17. Wallers - Hélesmes, dit « Pont Gibus » (km 168 - 1600 m) +++

16. Hornaing (km 175 - 3700 m) ++++ 

15. Warlaing - Brillon (km 182,5 - 2400 m) +++

14. Tilloy - Sars-et-Rosières (km 186 - 2400 m) ++++ 

13. Beuvry-la-Forêt - Orchies (km 192,5 - 1400m) +++

12. Orchies (km 197,5 - 1700 m) +++ 

11. Auchy-lez-Orchies - Bersée (km 203,5- 2700 m) ++++

10. Mons-en-Pévèle (km 209 - 3000 m) +++++ 

9. Mérignies - Avelin (km 215 - 700 m) ++

8. Pont-Thibaut (km 218 - 1400 m) +++ 

7. Templeuve - Moulin de Vertain (km 224,5 - 500 m) ++

6. Cysoing - Bourghelles (km 231 - 1300 m) +++

Bourghelles - Wannehain (km 233,5 - 1100 m) +++

5. Camphin-en-Pévèle (km 238 - 1800 m) ++++ 

4. Le Carrefour de l’Arbre (km 240,5 - 2100 m) +++++

3. Gruson (km 243 - 1100 m) ++ 

2. Hem (km 249,5 - 1400 m) ++

1. Roubaix (km 256,5 - 300 m) +


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
RCS Sport comunica l'elenco delle squadre al via delle sue corse UCI World Tour di primavera: Strade Bianche Crédit Agricole, Tirreno-Adriatico Crédit Agricole e Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole. Le squadre partecipanti alle altre corse di RCS Sport, tra cui...


Il paradosso? Che tutto è accaduto mentre in casa UCI si stava concludendo la conferenza stampa virtuale per illustrare attività e provvedimenti di SafeR, argomento "la sicurezza". Mancavano 17 chilometri alla conclusione della seconda tappa dell'Etoile de Besseges con il...


Radiocorsa torna questa sera alle 19 oggi su Raisport: ci saranno Mattia Agostinacchio e Stefano Viezzi a raccontare le loro imprese ai mondiali di ciclocross di Lievin, in Francia. E poi, tutte le immagini delle gare della settimana dal mondo...


E' ancora volata sulle strade della Etoile de Bessèges - Tour du Gard.  Søren Wærenskjold centra il tredicesimo successo in carriera e regala la prima vittoria stagionale alla Uno X avendo la meglio su Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul...


Podio tutto olandese nella prima tappa dell'UAE Tour Women. Sul traguardo di Dubai Harbour, alla conclusione di 149 chilometri, la campionessa europea Lorena Wiebes si impone lasciandosi alle spalle le Charlotte Kool (Team Picnic PostNL) e Nienke Veenhoven (Team Visma...


A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024