GIRO DEL BELVEDERE. Sempre più internazionale

DILETTANTI | 23/03/2016 | 07:25
Sarà un Giro del Belvedere a forti tinte internazionali quello che andrà in scena Lunedì 28 Marzo a Villa di Cordignano (Treviso). Tra le quaranta squadre al via dell’appuntamento di Pasquetta, ben ventuno provengono dall’estero per un totale di 17 nazioni rappresentate: Italia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Danimarca, Belgio, Olanda, Austria, Slovenia, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Lituania, Russia, Azerbaijan e Stati Uniti.

Tra gli atleti più attesi ai nastri di partenza spiccano i nomi del danese Mads Wurtz Schmidt (Team Trefor), Campione del Mondo in carica della prova a cronometro a Richmond 2015 (Virginia, USA), e di uno dei talenti più promettenti del movimento britannico, Tao Geoghegan Hart, capitano della Axeon Hagen Berman che potrà contare anche sullo statunitense Logan Owen e sul portoghese Ruben Guerreiro.

Vincitori al Giro del Belvedere nel 2013 grazie a Stefan Kueng, gli svizzeri del BMC Development Team propongono una compagine giovane e talentuosa guidata da Kilian Frankiny, promettente scalatore che potrebbe trovare giovamento dall’inserimento dello strappo di Via delle Longhe nel percorso di gara. Sempre in casa elvetica, da seguire con attenzione Pascal Eenkhoorn, gioiellino olandese secondo classificato alla Parigi-Roubaix Juniores nel 2015.

Tra le formazioni Continental più in forma del momento, la Klein Constantia potrebbe recitare un ruolo di primo piano in caso di gara particolarmente selettiva grazie allo spagnolo Enric Mas, recente vincitore della Volta ao Alentejo, e al ceco Michal Schlegel, settimo nella prova in linea dell’ultima edizione dei Campionati del Mondo.

Al via della classica internazionale Under 23 trevigiana anche quattro selezioni nazionali provenienti da Gran Bretagna, Polonia, Russia e Lituania. Il 18enne Nathan Draper guida una rappresentativa britannica molto giovane e agguerrita, così come le squadre russa e polacca che potranno contare su numerosi atleti già attivi tra i professionisti nella compagine Continental-Pro locale CCC Sprandi Polkowice. Tutta da scoprire la selezione baltica, in grado di vivacizzare la corsa con tentativi da lontano e nei tratti pianeggianti.

La vocazione internazionale dell’evento ha inoltre stimolato le imprese del settore a correre a fianco del Giro del Belvedere. Accanto ai partner storici, con capofila Bit Costruzioni - Eurotravi, che fa parte della famiglia del Belvedere da 37 anni, la corsa trevigiana ha consolidato il rapporto con Gaerne, azienda al vertice del mercato calzaturiero alla quale verrà dedicato il GPM del Montaner, e instaurato rapporti di sponsorizzazione con altri importanti marchi fra i quali Multipower e Giessegi dell’ex professionista Simone Fraccaro (protagonista al Giro del Belvedere negli anni ’70).

Gli atleti in gara al 78° Giro del Belvedere saranno impegnati su un tracciato di 166 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo (12 Km da ripetere 11 volte), i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’inedita ascesa di Via delle Longhe.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024