Ciclocross: cresce l'attesa a Treviso per la Coppa del Mondo
| 31/10/2006 | 00:00 C'è il fermento tipico degli eventi che lasciano il segno intorno alla Coppa del Mondo di Ciclocross che sabato 4 novembre si disputa sul meraviglioso percorso di 3.252,17 metri disegnato intorno al lago Le Bandie. Lo splendido complesso sito a Spresiano, alle porte di Treviso, spalanca le porte a migliaia di sportivi (ingresso libero) che verranno a godersi una giornata di spettacolo autentico, con i più grandi crossisti del mondo intenti a misurarsi nella quarta prova del circuito, che nell'occasione rappresenta anche una prova generale in vista dei Mondiali del 2008.
Mondiali che sarà proprio Treviso ad ospitare, su questo medesimo percorso, il 26 e 27 gennaio 2008, toccando l'invidiabile primato di città che per la terza volta (dopo l'85 e il ’99, entrambe le volte per le competizioni su strada) ospita una rassegna iridata.
Uno spettacolo da seguire anche in televisione, visto il grande spiegamento di mezzi di Raisport presente con 22 telecamere per una produzione che è già all'altezza della rassegna iridata; oltre un'ora di trasmissione su RaiTre (a partire dalle 16.30), una diretta su RaiSport Sat dalle 15.50 e numerose emittenti straniere collegate porteranno Treviso e questa sua ulteriore bellezza all'attenzione del pubblico internazionale. Ciò avviene in una giornata particolarmente significativa, il 4 novembre, giorno in cui cade il 40° anniversario dell'alluvione del Piave.
Quattro le gare (Juniores, Under 23, Donne ed Elite) di un fitto programma che renderà intensissima la giornata di sabato: si comincia alle ore 10 per finire alle 16 circa. Fortissimo l'impegno dell'organizzazione per allestire la manifestazione, presentata quest'oggi alla stampa e alle autorità, con molte iniziative. Tra queste il «Progetto Ambiente», a cui Bandie Eventi (la società organizzatrice) dà avvio in questa circostanza in collaborazione con il Consorzio Priula. Si può dunque parlare - ed è un'autentica primizia, non solo in Italia - di un evento sportivo ecocompatibile: tutto è stato predisposto all'interno del Centro Le Bandie per rendere possibile la raccolta differenziata dei rifiuti, richiamando l'attenzione dei cittadini e sensibilizzandoli su questo delicato tema. Altrettanto importante sarà l'opera di incentivo che verrà fatta sugli automobilisti per incoraggiarli ad un uso più razionale (e dunque meno inquinante) del mezzo privato: un piccolo dono a coloro che raggiungeranno il percorso con auto a pieno carico (almeno quattro passeggeri).
La conferenza stampa di quest'oggi si è svolta alla presenza di numerose autorità tra le quali il Prosindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, l'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon e il Dirigente della Regione Veneto Walter Brunello.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.