ITALA SAN BARTOLO. Una storia lunga 108 anni

SOCIETA' | 07/12/2015 | 17:52

Un’altra stagione in positivo, la n. 108 dalla fondazione, per il gruppo ciclistico Itala Ciclismo 1907 di San Bartolo a Cintoia. Nove gare organizzate, una per juniores, due per allievi, quattro per gli esordienti, due per giovanissimi, tutte pienamente riuscite per numero di partecipanti, a cui va aggiunto il tesseramento di ben 19 giovanissimi dai 7 ai 12 anni. Un’attività quest’ultima mirata non tanto a raggiungere la vittoria, ma soprattutto l’insegnamento della disciplina, il rispetto, l’amicizia, perché a questa età in bici conta solo divertirsi. Presidente della società fiorentina che ha avuto tra le sue file il compianto Franco Ballerini oltre ad altri atleti poi passati professionisti, è Giuliano Cenni.


“Sono sodisfatto dell’ultima stagione, avevamo più di una preoccupazione dal punto di vista degli sponsor, ma siamo riusciti ad avere un buon sostegno da una dozzina di amici e collaboratori che ci ha permesso di svolgere un ottimo lavoro sia in campo organizzativo riproponendo anche la prestigiosa Coppa Arno a Badia a Settimo per la categoria juniors, che nelle altre categorie. Soddisfatto anche per il numero dei giovanissimi con i quali l’Itala di San Bartolo sarà impegnata anche nel 2016. Qui le porte per tesserarsi sono sempre aperte, per cui questa che mi dà La Nazione, è un’ulteriore occasione per invitare tutti coloro che vogliono fare ciclismo dai 6 ai 12 anni a rivolgersi alla nostra struttura che ha sede in via Simone Martini presso la Casa del Popolo di San Bartolo”. Il prossimo anno l’Itala, davvero una splendida realtà del ciclismo giovanile, conta di organizzare le stesse gare di quest’anno. Questo l’attuale gruppo giovanissimi per il 2016.


Emanuele Aloise, Tommaso Calvelli, Gabriele Manetti, Thomas Menzani, Matteo Miniati, Francesco Renshaw Devaraja, Lorenzo Sorrentino, Andrea Zappardino, Giovanni Nyk Barelli, Matteo Cardinali, Gabriele Corsi, Mattia Panconi, Lorenzo Sartini, Maddalena Simeoni, Zeno Pisani, Ambra Covoni, Lara Panconi. Addetti alla squadra: Emanuele Pascale, Andrea Biagioni, Giulio Anton Sorrentino, Giancarlo Simonini, Giuliano Cenni.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024