L'Uci attacca la Aso e chiama la Wada allo scoperto
| 24/10/2006 | 00:00 Il presidente dell’UCI, Pat McQuaid, - si legge in un comunicato UCI che vi proponiamo integralmente - incontrerà domani a Parigi i rappresentanti delle squadre professionistiche in occasione di una riunione della AIGCP.
Nell’occasione, la nuova responsabile del dipartimento antidoping UCI, Anne Gripper, presenterà i nuovi orientamenti della lotta al doping, le modifiche ai regolamenti e lo stato degli studi attualmente in corso.
Il rifiuto di ASO
L’UCI ricorda che la proposta di collaborazione in materia di lotta al doping che è stata recentemente indirizzata alla ASO, è stata seccamente respinta.
Al di là di tutte le divergenze che persistono all’interno del ProTour, l’intenzione dell’UCI è quella di permettere agli organizzatori della più grande corsa ciclistica di partecipare all’elaborazione della strategia antidoping che entrerà in vigore nella prossima stagione.
Il doping è un problema comune a tutte le parti implicate nel ciclismo e l’UCI, fedele alla missione conferitale dal suo ruolo istituzionale, vuole allargare la discussione a tutte le componenti, così come accaduto in passato.
La decisione di ASO, che non ha ritenuto opportuno invitare il presidente McQuaid alla presentazione dell’edizione 2007 in programma giovedì, costituisce una prova ulteriore della volontà dei suoi dirigenti di rifiutare il loro appoggio alla famiglia del ciclismo, anche nelle circostanze più difficili.
L’UCI non può che prendere atto di questa decisione ed esprime il suo profondo disaccordo con chi ha preso questa decisione.
Appello alla Wada
Per quanto concerne i recenti sviluppi dell’Operacion Puerto, ed in particolare la comunicazione del 3 ottobre scorso nella quale le autorità spagnole hanno notificato all’UCI il divieto di utilizzare i documenti del dossier per qualsiasi procedimento disciplinare, l’UCI stessa ha chiesto l’intervento dell’Agenzia Mondiale Antidoping, la Wada.
L’UCI ritiene che la Wada, che ha spesso rivendicato la sua posizione di preminenza nelle relazioni tra le autorità politiche e le istituzioni sportive, si debba ora far carico delle sue responsabilità nei confronti del governo spagnolo sostenendo la volontà dell’UCI di poter completare le procedure disciplinari che sono state aperte nel rispetto dei regolamenti.
L’UCI è fortemente decisa a stabilire le responsabilità individuali di tutte le persone implicate nell’affare e conta sull’appoggio della Wada per arrivare ad una conclusione nel più breve tempo possibile.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.