PROFESSIONISTI | 23/11/2015 | 07:40 "Molti sono chiamati, ma pochi saranno gli eletti". Il versetto della Bibbia è applicabile a molti campi della vita e, naturalmente, anche per il ciclismo. Molti sognano il professionismo e di approdare in una squadra WorldTour, ma pochi ce la fanno.
Grazie al Tour de San Luis sono entrati nella 'terra promessa' corridori come Fernando Gaviria e Rodrigo Contreras, che si sono esaltati nell’edizione 2015 e correranno con la Etixx Quick Step nella prossima stagione. E l’argentino Dani Díaz, vincitore del Tour de San Luis in due occasioni (2013 e 2015) attraverserà l'Oceano Atlanticoper correre nella Delko-Marseille. «Se non avessi preso parte al Tour de San Luis, non avrei avuto questa opportunità", dice.
Ci sono altri corridori che hanno ricevuto una spinta nella loro carriera a San Luis: dopo aver terminato al quarto posto assoluto nel 2010, l’argentino Ignacio Pereyra ha firmato con la formazione statunitense Jamis. E ancora il colombiano Janier Acevedo, ottavo nel 2013, è approdato alla Garmin mentre l’argentino Josué Moyano ha firmato per la Caja Rural dopo il terzo posto nel 2011.
Il Tour de San Luis è diventata la gara ciclistica più importante in America Latina, nonostante le sole nove edizioni disputate e molti sono i giovani talenti che proveranno a sfruttare l’evento per seguire le orme dei corridori citati.
“For many are called, but few are chosen.” The Bible verse is applicable to many fields in life and of course in cycling. There are many young riders around the world who want to turn professionals and ride for a WorldTour team, but few of them achieve it.
Thanks to the Tour de San Luis various Latin American riders have entered the ‘promised land’ such as Fernando Gaviria and Rodrigo Contreras. After their amazing performances at the 2015 Tour de San Luis, the Colombian riders signed with Etixx-Quick Step. In addition, Argentinian Dani Díaz experienced the same dream himself. The two-time Tour de San Luis winner (2013 and 2015 editions) crossed the Atlantic Ocean to ride for Delko-Marseille. “If I had not taken part in the Tour de San Luis, I would not have had this opportunity,” he says.
There are other riders who have propelled their careers in San Luis. After finishing fourth overall at the 2010 Tour de San Luis – 1:37 behind Vincenzo Nibali-, Argentinian Ignacio Pereyra signed with North American team Jamis. For their part, Colombian Janier Acevedo, who finished eighth in 2013, signed for Garmin and Argentinian Josué Moyano signed for Caja Rural after his third overall in 2011.
The Tour de San Luis has become the most important cycling competition in Latin America with only nine editions held. The Argentinian race prepares to celebrate its 10th anniversary in January. It is a 2.1-rated stage race, only the Tour of Alberta in Canada has its same ranking in the continent. Although it is true that the Tour of California, the Tour of Utah and the USA Pro Challenge (2.HC-rated stage races) are better placed.
Many Latin American riders see the Tour de San Luis as the best springboard for a move to the WorldTour teams. They are conscious that they ride together with world-class teams and riders across seven stages in which strength is more important than technique. They know that a lot of people follow the event as many cycling journalists from around the world travel to San Luis every year.
In San Luis dreams come true as Fernando Gaviria knows. The Colombian sprinter won two stages ahead of Mark Cavendish at the 2015 Tour de San Luis. A number of teams had shown interest in the Colombian because of his strong performance on the road as well as on track, but those victories ahead of Cavendish (in Villa Mercedes and Juana Koslay) persuaded Etixx-Quick Step managers to sign the young rider.
It was also the case of his fellow Colombian Rodrigo Contreras, who finished fifth overall and won the young rider classification last year, when he was 20. Who will be the 2016 Tour de San Luis stars? Who will make the most of the Argentinian race and propel their careers? We still do not know the names. Many managers and agents, as well as fans around the world, will watch the 2016 Tour de San Luis in order to get the right answers.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.