DONNE | 23/11/2015 | 07:29 Altro passo avanti per la tappa del Giro d'Italia femminile che si terra’ il 5 luglio sulle strade del Sebino, denominata Tappa dei Laghi. L’ideatore Giuseppe Cretti, Presidente del Team Barblanco Endi Caffe’, ha incontrato insieme al Direttore Generale del Giro Giuseppe Rivolta i sindaci Mauro Bonomelli e Giovanni Guizzetti (nella foto); saranno infatti i Comuni di Costa Volpino, come quartier tappa, e Lovere per l’arrivo a far da cornice ad una delle tappe piu’ suggestive del 27° Giro d’Italia. La partenza dal Residence Bersaglio con lo sfondo della nuova sponda nord del lago, inaugurata due mesi fa dal sindaco Bonomelli, sara’ un’occasione in piu’ per far conoscere in mondovisione la bellezza del Lago d’Iseo attraverso i suoi suggestivi passaggi da Sarnico, Iseo, Pisogne, oltre che del caratteristico Lago di Endine, per terminare con l’arrivo a Lovere, uno dei borghi piu’ belli d’Italia. Giovanni Guizzetti, sindaco di Lovere che sosterra’ maggiormente l’iniziativa, sara’ al fianco di Cretti e Bonomelli per costituire il Comitato di Tappa che dara’ il via all’organizzazione di questo importante evento considerato dagli addetti ai lavori come l’evento ciclistico femminile più importante al mondo con la partecipazione della “Top ten” di squadre (i primi 10 team e le prime 5 squadre nazionali del Ranking UCI), con le migliori atlete del mondo che rappresentano 5 continenti e 25 paesi.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.