DEDACCIAI. Supertrack, il richiamo della pista

BICICLETTE | 20/11/2015 | 09:51
I telai da pista hanno un fascino particolare, infatti, nella loro estrema purezza rappresentano al meglio la leggerezza e la semplicità della bicicletta. Dedacciai, azienda leader nel mondo per la produzione di biciclette e telai, ha in listino Supertrack, una vera chicca per gli appassionati pistard ed anche per gli amanti dello scatto fisso.

Supertrack è realizzato in alluminio Aegis 7000 ed è una delle migliori rappresentazioni della manodopera italiana. Spero ve ne siate accorti, ma l’alluminio sta tornando molto di moda anche tra le bici da strada, mentre per quanto riguarda la pista rimane in assoluto il materiale più idoneo per centrare il perfetto rapporto qualità-prezzo.

In questo caso, la nobile lega di alluminio va a formare tubazioni con pareti a spessori ottimizzati per trasmettere al 100% tutta la forza pestata sui pedali. L’intero processo realizzativo, dalla saldatura alla verniciatura, è vero Made in Italy e genera un telaio fortemente specializzato per puntare alla massima performance.

Il peso di questo telaio è di 1.380 grammi nella taglia M, mentre la forcella in carbonio F-50 con angolo di  30° arriva a 585 g. Questi valori rendono bene l’idea di quanto sia solido e valido il Supertrack, pronto per essere spremuto a dovere e portato a percorrere in velocità le inclinatissime curve di tutti i velodromi.
I forcellini posteriori sono dotati di asola protettiva e garantiscono una regolazione in avanzamento e arretramento di 30mm, indispensabili per aggiustamenti del tiro catena.

Il movimento centrale di tipo BSA è ospitato in giunzioni muscolose ed eleganti, mentre per il tubo sterzo da 1”1/8,  viene adottata la serie sterzo integrata Dedacciai MSS118. Il diametro del tubo sella è di 31.6mm, misura canonica che vi potrà far scegliere tra i migliori accessori della casa.

Tutti gli atleti che hanno utilizzato Supertrack in pista, raccontano di un telaio estremamente bilanciato e diretto. La pedalata è fluida e le quote ciclistiche sono il meglio per affrontare al massimo della velocità curve e sorpassi. Il velodromo mette a dura prova i telai e altrettanto fanno gli atletti, dotati spesso di forza esplosiva. Vi consiglio di non lesinare nel montaggio, le forze in gioco sono grandi e la sicurezza viene prima di tutto. Serve resistenza e affidabilità, non siamo in salita, in pista si gira forte e gli angoli delle curve unite alla velocità mettono a dura prova la bici.
Una possibile e diretta evoluzione di questo telaio è un montaggio per le criterium cittadine, specialità che sta prendendo il largo in tutta Italia, senza poi parlare del circuito Red Hook!

Se volete vederne alcune montate a regola d’arte con pezzi di prima qualità, fate un salto da Velociclista (Via Conchetta 17 Milano, http://www.velociclista.it), un negozio di riferimento per i pedalatori milanesi che puntano a bici e abbigliamento di grande qualità. Nelle vetrine le potrete osservare al meglio e magari diventerà il vostro regalo di Natale. Quella rosa è pazzesca e fa venire voglia di scappare al Vigorelli…

La bellezza di questo telaio sta nella forma dei tubi e nella loro giuntura perfetta in cui le saldature, levigate al meglio, sono realizzate a regola d’arte
.
Una certezza per correre veloci in pista, ecco per voi Supertrack!

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
"Le quote ciclistiche sono.."
20 novembre 2015 14:38 SoCarlo
Cosa vuol dire?

quote ciclistiche
20 novembre 2015 18:36 giorgione23
Intendo semplicemente alludere alle tipiche misure dei telai da pista, diverse da quelle di un telaio dedicato alla strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024