ACCPI. Il 25 novembre a Salsomaggiore il corso formativo

ASSOCIAZIONI | 06/11/2015 | 18:17
Il Centro Studi Federale, in collaborazione con l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega del Ciclismo Professionistico, sta organizzando per mercoledì 25 novembre il corso di formazione-aggiornamento per tutti i corridori professionisti.

Il corso, valido quale aggiornamento professionale obbligatorio per il rilascio della tessera da ciclista professionista FCI (eventuali assenze dovranno essere segnalate e documentate alla Segreteria della LCP e del Centro Studi FCI entro la data di svolgimento dell’aggiornamento), si terrà a partire dalle ore 14.00 presso l’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme (PR).


La mattinata, dalle ore 09.30, sarà dedicata nello specifico agli atleti neo-professionisti, che come negli anni passati verranno introdotti al lavoro dell'Assocorridori e alla professione che si accingono a intraprendere a tutti gli effetti dai loro rappresentanti e da relatori esperti quali il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani e la professoressa Vanda Wallace-Jones, responsabile dei Controlli Fuori Competizione della Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) - Union Cycliste Internationale (UCI).


Le lezioni pomeridiane, a cui sono invitati a partecipare oltre ai professionisti le donne Elite e i ragazzi che militano nelle formazioni Continental, riconoscereranno l’abilitazione alla guida di autovetture in corsa (categoria ASTC) per i soggetti frequentanti il corso, secondo quanto stabilito dall'ultimo Consiglio Federale. In detto corso saranno infatti inserite 2 ore di lezione relative ai regolamenti FCI/UCI. La richiesta della tessera potrà essere effettuata in fase di post attività, essendo la tessera di atleta incompatibile con altre tessere.

«Invito tutti i ragazzi e le ragazze a partecipare al corso, che rappresenta un'occasione unica per ritrovarci tutti assieme e affrontare le questioni che stanno più a cuore al gruppo. Ringrazio i relatori che hanno aderito al progetto e, sono sicuro, renderanno le lezioni interessanti e curiose per i nostri associati» commenta il presidente ACCPI Cristian Salvato.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024