SPORTFUL. FESTA GRANDE PER IL SAGAN DAY

PROFESSIONISTI | 30/10/2015 | 19:27
Alla Manifattura Valcismon, storica azienda feltrina leader a livello mondiale con Sportful nell’abbigliamento per le due ruote, lo sci di fondo e lo sci alpinismo, con Karpos, c’è stato infatti il Sagan Day. Omaggio al fuoriclasse slovacco Peter Sagan, ennesimo atleta vestito Sportful a laurearsi campione del  mondo di ciclismo su strada (a Richmond, Stati Uniti, lo scorso settembre).
Con il funambolo della Tinkoff Saxo, a Fonzaso sono arrivati anche un altro funambolo delle due ruote, Vittorio Brumotti, stella della tv a bordo della sua road bike, e Paolo Bettini, due volte iridato, campione olimpico ad Atene 2004 e vincitore di diverse classiche.
Come già il “Contador day” dell’aprile 2014, il “Sagan day” del 30 ottobre, dedicato ai rivenditori di Sportful, è stato l’occasione perché maestranze e negozianti potessero conoscere da vicino Peter e perché quest’ultimo potesse a sua volta vedere dove e come nasce l’abbigliamento che indossa dall’inizio di questa stagione, da quando cioè veste la maglia della “corazzata” Tinkoff Saxo, squadra di riferimento assoluto a livello internazionale, annoverando tra le sue fila, oltre a Sagan, anche Alberto Contador.

Visita all’azienda, dunque, per Sagan, Brumotti e Bettini: i tre, accompagnati dal patron Giordano Cremonese, hanno visitato lo stabilimento dove le maglie dei campioni del ciclismo vengono pensate, progettate e realizzate. Hanno anche potuto dialogare con il personale, informandosi sui dettagli delle diverse fasi della lavorazione.
«Un bellissimo gruppo di lavoro, quello di Sportful – ha affermato Sagan durante la visita -. Questa giornata è la conferma di quanto ho già potuto sperimentare durante l’anno: non solo l’azienda fornisce materiale ottimo ma, anche, ti supporta in maniera costante, venendo incontro alle tue esigenze e facendo tesoro dei tuoi consigli»
Giornata di “studio”, dunque, per Sagan, Brumotti e Bettini. Ma anche di interviste. Nello show room di Manifattura Valcismon i tre hanno risposto alle domande di Paolo Mei, speaker degli eventi targati Gazzetta dello Sport.
«Con la conquista della maglia iridata a Richmond ho coronato un sogno che avevo fin da bambino – ha spiegato Sagan -. Certo è una responsabilità in più il titolo mondiale e molti dicono che peserà. Non so se questa maglia sarà pesante: so però che sarà molto bello indossarla».
«La bici da corsa? È un trip! – ha detto Brumotti -. Ti permette di fare evoluzioni, di fare chilometri, di spostarti in maniera ecologica. Soprattutto, è giovane. Ed è spettacolo».
Al termine della mattinata, c’è stato spazio proprio per lo spettacolo: una partita di bike-soccer tra Sagan e Brumotti, con Bettini in porta. Il risultato? Parità. Con tanto divertimento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva quando le ombre della notte sono ormai calate il comunicato ufficiale dell'UCI su quanto accaduto nelle ultime 24 ore all'Étoile de Bessèges - Tour du Gard. Un comunicato che nulla aggiunge, al momento, e che non lascia presagire alcuna...


«Non è il caso di fare proclami, ma è anche vero che è giusto sottolineare la costante crescita di Davide Piganzoli, che anche oggi ha dimostrato di poter ben figurare nel ciclismo che conta». Ivan Basso si gusta il suo piccolo...


Ivan Romeo ha vinto la terza tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, da Algemesi a Alpuente di 180 chilometri. L'iberico della Movistar, già brillante ieri verso il Fort de Partegat, ha colto l'attimo fuggente ad una dozzina di km...


Arnaud De Lie ha vinto la terza tappa dell'Etoile de Besseges. Il 22enne della Lotto ha battuto Arnaud Démare della Arkéa - B&B Hotels e Paul Penhoët della Groupama - FDJ. Nello sprint conclusivo disputato sotto la pioggia Giacomo Villa della Wagner Bazin...


 Rick Pluimers aveva immaginato tante volte la sua prima vittoria da professionista, ma di certo mai avrebbe pensato che sarebbe arrivata così lontano dall’Europa, soprattutto in un clima completamente diverso da quello della sua Olanda. Il ventiquattrenne del Team Tudor...


È successo ancora, sulle strade dell'Etoile de Besseges. Poco dopo la partenza della terza tappa, affrontando una rotonda, i corridori si sono trovati improvvisamente di fronte una vettura in senso contrario. E poi altre auto sul percorso, da cui la...


Nella seconda tappa dell'UAE Tour protagonista doveva essere il vento e così è stato. Ma a prendersi la ribalta lungo i 111 chilometri nel deserto sono state Elisa Longo Borghini e Lorena Wiebes. La campionessa italiana ha attaccato al primo...


Parla olandese la prima giornata omanita con la terza edizione Muscat Classic, 170, 3 km da Al Mouj ad Al Bustan . Rick Pluimers della Tudor si è imposto nello sprint finale dopo una corsa caratterizzata da molteplici attacchi. Una...


Oggi venerdì 7 febbraio sono 15 anni dalla tragica morte di Franco Ballerini, grande campione di ciclismo e poi c.t. della Nazionale Azzurra. Un ricordo sempre vivo negli sportivi e non solo, ed anche oggi saranno in tanti a portare...


Saranno voci di corridoio, rumors accalorati, spifferi di fine inverno, vulgate accreditate e confermate, ma sembra che dietro ai ritardi delle “wild card” da ufficializzare per il Giro d’Italia ci sia la volontà, il desiderio, l’esigenza di attendere delle risposte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024