EUROPEI. Il trenino azzurro passa il turno

PISTA | 15/10/2015 | 09:29
Anche il quartetto maschile ce l’ha fatta. Viviani, Bertazzo, Consonni e Ganna con l’ultimo tempo utile passano tra le otto nazioni che domani proseguiranno il torneo dell’inseguimento a squadre (foto Bettini). La performance degli azzurri, 4’02”884, è ottima e non deve ingannare il piazzamento, perché escluse la Gran Bretagna e la Svizzera, che hanno sfondato il muro dei 4 minuti (rispettivamente 3’57”277 e 3’59”026), il divario tra le altre sei nazioni qualificate si concentra in poco più di due secondi partendo dai 4’00”735 della Francia (terzo tempo) al crono segnato dagli azzurri. L’ingresso alla finale per l’oro e l’argento se lo giocheranno i britannici, favoritissimi contro i russi (quarto tempo in 4’01”152), mentre gli svizzeri se la vedranno con i francesi. Poi i giochi sono aperti, perché la finale terzo e quarto posto sarà determinata dai due migliori tempi delle restanti sei nazioni. Impresa difficile ma non impossibile per gli azzurri, che potranno comunque migliorare il piazzamento finale.

Oggi sono in palio i seguenti titoli: inseguimento a squadre maschile e femminile, velocità a squadre maschile e femminile, scratch maschile e corsa a punti femminile.

INSEGUIMENTO SQUADRE UOMINI


1 GRAN BRETAGNA (Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew, Wiggins Bradley) 3’57”277


2 SVIZZERA (Dillier Silvan, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’59”026

3 FRANCIA (Boudat Thomas, Coquard Bryan, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”735

4 RUSSIA (Manakov Viktor, Shilov Sergey, Sokolov Dmitry, Sveshnikov Kirill) 4’01”152

5 DANIMARCA (Hansen Lasse Norman, Nielsen Mathias Moller, Pedersen Casper Phillip, Quaade Rasmus Christian) 4’02”319

6 GERMANIA (Bommel Henning, Rohde Leon, Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 4’02”341

7 BELGIO (De Buyst Jasper, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan, Van Hoecke Gijs) 4’02”459

8 ITALIA (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Consonni Simone, Ganna Filippo) 4’02”884

9 OLANDA (Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim, Van Schip Jan-Willem) 4’03”271

10 SPAGNA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Mora Vedri Sebastian, Teruel Rovira Eloy, Torres Barcelo Albert) 4’03”864

11 BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Akhramenka Yauheni, Karaliok Yauheni, Ramanau Raman) 4’04”878

12 UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Kreminskyi Vladyslav, Vasyliev Maksym) 4’09”127

13 REP. CECA (Vendolsky Ondrej, Furst Roman, Pietrula Nicolas, Sisr Frantisek) 4’10”599

14 IRLANDA (Ryan Fintan, Downey Mark, English Felix, Irvine Martyn) 4’11”539

COMPOSIZIONE SEMIFINALI (in programma oggi):

1^: GERMANIA-BELGIO

2^: DANIMARCA-ITALIA

3^: SVIZZERA-FRANCIA

4^: GRAN BRETAGNA-RUSSIA

Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.

La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste

La finale 5°-6° posto dalle nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024