AAA offresi Fuentes, tecnico e preparatore ignorato dalla Wada

DOPING | 19/09/2015 | 11:58
AAA offresi Eufemiano Fuentes, tecnico e preparatore di comprovate capacità. Qualche giorno fa siamo trasecolati nel leggere l’articolo di Valerio Piccioni su «La Gazzetta dello Sport». Il titolo chiaro ed esaustivo: «Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo».

Oltre al titolo, chiaro e incisivo come pochi anche l’articolo. «Cara Wada, ma i preparatori e i medici che pasticciano con il doping esistono solo in Italia? – si domanda l’incredulo Piccioni -. La domanda paradossale è frutto della lettura della “black list” con cui l’Agenzia Mondiale Antidoping s’è rivolta sul suo sito agli atleti di tutto il mondo: state alla larga da loro, altrimenti rischiate la squalifica. Solo che sui 114 nomi, 61 sono italiani: la maggioranza assoluta. Con i soliti noti dentro, da Michele Ferrari a Carlo Santuccione. Se abbiamo tanti “istigatori” tecnici o scientifici quanto il mondo, dovremmo avere la metà dei positivi per doping, o almeno un terzo, un quarto... Per fortuna non è così. Insomma, gli italiani si dopano “assistiti”, gli altri fanno tutto da soli».

Tanta Italia e poco resto del mondo. Dalla “black list” non figurano “uomini neri” del calibro di Eufemiano Fuentes, mai sanzionato dalla giustizia spagnola, ma condannato invece in sede penale. Il suo collega Luis Garcia del Moral si ritrova nella lista solo perché l’Usada, l’agenzia antidoping statunitense, l’ha radiato nell’inchiesta Armstrong. Se si toglie quel nome, la Spagna è addirittura a zero. Quindi, cari atleti, care società, care Federazioni – si anche voi – chiamate il buon Fuentes. È su piazza, può essere utile alla vostra causa. Basta scandalizzarsi e gridare la propria indignazione, il modo migliore per evidenziare l’assoluta incapacità di certe organizzazioni e dei loro dirigenti è quella di fare esattamente come loro: andare avanti garruli con le fette di prosciutto sugli occhi. Quindi, chiamate Eufemiano Fuentes; putroppo non siamo in grado di fornirvi i suoi recapiti, ma basta chiamare la Wada: loro hanno tutto. 

ARTICOLI CORRELATI

Medici da evitare. Tanta Italia, manca il resto del mondo
Copyright © TBW
COMMENTI
E' una vergogna
19 settembre 2015 13:13 ice23
Non solo nel ciclismo ma mi pare proprio a livello sportivo in generale in spagna, come in altri paesi, viene tutto insabbiato.
A questo punto che cerchiamo a fare di prendere i dopati qua, tanto poi se ne vanno in spagna e riprendono da 0.

PREPARATORI
19 settembre 2015 14:09 ewiwa
Questo preparatore andrà a ruba......Black list metà sono italiani? perchè noi italiani siano " cretini"...prova provata delle due velocità o figli e figliastri...se fate "ridere" qualcuno tutto cambia

Intanto da noi
19 settembre 2015 22:08 marek79
Per fare il corso di 3 livello ti cercano la laurea e non importa se hai corso fino agli under, giusto per chi vuole fare il preparatore ma credo che un Ds dovrebbe anche sapere come sono le dinamiche di Una corsa. Ma forse sono troppo vecchio. ... maxviggiani

Per marek79
20 settembre 2015 05:46 Jack88
Per il 3 livello non ti cercano la laurea ed è anche abbastanza semplice, se vogliamo fin troppo...secondo me dovrebbero essere più intransigenti anche perché se il 3livello lo si dà a tutti purché si paghi, il corso perderebbe di valore e ne verrebbe meno la qualifica di tecnico...
Tanti si lamentano che è troppo specifico o altre cavolate varie, ma nessuno obbliga ad iscriversi al corso e visto che lo si fa per cultura personale/lavoro/interesse sarebbe meglio saperle, e anche bene le cose che si trattano perché ne va del movimento in generale

Questo il mio punto di vista

20 settembre 2015 13:14 limatore
Il corso di 3° livello, (consideriamo che la nostra federazione è l'unica) almeno è un qualcosa che ti stimola a approfondire. Poi stà a te migliorarti.
Penso che sia importante anche per gli ex pro, come sarebbe importante un poco più di etica.

Rispi
20 settembre 2015 14:48 marek79
Scusate forse non ho scritto in maniera chiara, con il nuovo regolamento federale dal 2016 bisognerà avere anche fatto l\'isef ne ho avuto conferma dal comitato regionale. Ps il 3 livello io l\'ho fatto e farei anche qualche altro corso perché è sempre bello imparare cose nuove

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024