![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
Dopo
la prova tricolore riservata agli under 23 svoltasi a fine giugno a Badia
Agnano e vinta da Gianni Moscon della Zalf Desirèe Fior Euromobil, anche
l’altro campionato italiano, quello degli élite s.c. (senza contratto) si
svolge in provincia di Arezzo. L’appuntamento domani martedì 1 settembre a Cesa
nel comune di Marciano della Chiana. Un premio ed un riconoscimento meritato
per una classica che si corre da 93 anni (una delle più vecchie in assoluto in
Italia). Il tracciato scelto dal G.S. Cesa con Costantino Malentacchi, Marco
Barbagli (primo cittadino di Marciano della Chiana) ed i loro collaboratori, e
con l’apporto tecnico-logistico della Fracor Semetica Sphera con i vari
dirigenti Nello Guidieri, Ezio Mannucci, Fabrizio Carnasciali, Francesco
Ghiarè, Alberto Longo, è lungo
ISCRITTI:
Sono 103 coloro che hanno inviato l’adesione tra cui il campione italiano
uscente Davide Pacchiardo della Palazzago Pala Fenice, tra i favoriti anche
domani come il quartetto dello squadrone Zalf formato da Toniatti, Rocchi,
Milani, Toffali, quindi Locatelli, primo nell’ultima Firenze-Mare, Maestri che
ha appena firmato per il team professionisti Bardiani Csf, De Marchi, Perego, Bucci,
Borella, Ferrario e qualche altro ancora. Tra i grandi favoriti anche gli
esponenti di team toscani, ad iniziare dal campione regionale Ficara, in
smaglianti condizioni di forma, il suo compagno di squadra Celano,
Bernardinetti, che sta attraversando un ottimo periodo, Bernardini, Turrin,
vincitore ieri a Castelnuovo Val di Cecina Trosino, Trentin, Brovelli, Tintori,
Viola. Alla gara nonostante la giornata feriale sono previsti numerosi
sportivi, mentre è annunciata la presenza anche del presidente della
Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.