VUELTA. Lampre Merida regina delle fughe

PROFESSIONISTI | 27/08/2015 | 22:47

Ancora LAMPRE-MERIDA regina delle fughe in Spagna e, oggi, anche nella top 5 della classifica di tappa.


Arrivo in salita per la 6^frazione della Vuelta a Espana, con il traguardo posto in cima alla Sierra de Cazorla (Gpm di 3^categoria, 3,3 km al 6,3%, al termine di una costante ascesa con imbocco a 20 km dal traguardo) a 200,3 km dalla partenza da Cordoba.


L’alta media oraria nella fase iniziale della tappa (48,3 km/h nella prima ora di gara) non ha consentito ai vari tentativi di attacco (sempre presente i corridori blue-fucsia-verdi) di vincere la resistenza del gruppo, fino a quando Durasek e altri 4 atleti (Gautier, Terpstra, Cummings e Velits) hanno trovato il guizzo giusto per prendere il comando della corsa dopo 60 km di gara.

Il plotone ha voluto tenere chiusa la corsa, non concedendo più di 4’30” agli attaccanti e ritornando sulla fuga a meno di 10 km dal traguardo, con il solo Cummings a tentare una vana resistenza: troppo forte l’andatura della testa del gruppo sulla salita finale, ridotto a una trentina di corridori, tra i quali svettava per la maglia blu-fucsia-verde di Plaza.
Un attacco irresistibile ha permesso a Chaves di conquistare la tappa (tenendo a 5″ i primi immediati inseguitori Martin e Dumoulin) e di riprendersi la maglia rossa, Plaza (foto Bettini) ha cercato il ricongiungimento, per poi regolare il gruppo e conquistare la 4^posizione (+11″ dal vincitore) davanti a Valverde.
Caduta senza conseguenze per Cattaneo nei chilometri finali.

Per la quinta giornata consecutiva, un corridore della LAMPRE-MERIDA si è unito alla fuga principale della tappa.

Quando l’azione di un grande Durasek si è conclusa, la squadra si è messa a mia disposizione, svolgendo un lavoro molto prezioso che mi ha consentito di prendere la salita in ottima posizione – ha spiegato Plaza – Questo è stato un fattore importante, che mi ha aiutato a superare anche i tratti molto duri presenti lungo l’ascesa. Chaves è stato bravissimo, ha meritato la vittoria, io ho cercato e trovate un bel risultato, non lasciando nulla di intentato“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Etoile de Bessegs ha vissuto oggi la sua quarta tappa, da Vauvert a Mont Bouquet con percorso di 135 km, accorciato di una ventina di chilometri rispetto al previsto a causa delle condizioni meteo. Sottolineato che anche la Equipo Kern...


Siamo al secondo giorno in Oman e l’Olanda ha già segnato il due su due nei confronti delle altre nazioni. Sembra un ritornello che si ripete, ma è chiaro che qui gli atleti dei paesi bassi sono arrivati per fare...


Dopo l’arrivo trionfale Elisa Longo Borghini ha commentato così la giornata e la prestazione della squadra: «La squadra ha fatto un capolavoro, oggi avevamo un obiettivo chiaro: vincere e prendere la maglia. Tutto il team è stato fantastico:  per un...


Uno scatto secco a 3 chilometri dal traguardo e una fuga solitaria fino al traguardo: Elisa Longo Borghini ha vinto così la terza tappa delll' UAE Tour terminata in cima alla salita Jebel Hafeet dopo 152 chilometri di gara. La...


Olav Kooij era il più atteso della prima tappa del Tour of Oman e non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza l'arrivo allo sprint a Bimmah SInk Hole davanti a Pavel Bittner (Picnic postnl)  ed Erlend Blikra (Uno X...


Joris Nieuwenhuis trionfa a Middelkerke (Belgio) nella ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per Elite.  L'olnadese di Zelhem, quarto al recente mondiale di Lievin in Francia, si è imposto davanti ai belgi Eli Iserbyt e Niels Vandeputte che...


La spagnola Equipo Kern Pharma ha deciso di lasciare l'Etoile de Besseges e lo annuncia con un comunicato: «Il Team Kern Pharma ha deciso di non prendere parte alla tappa odierna all'Étoile de Bessèges #EDB2025 A causa degli incidenti degli...


La olandese Inge Van Der Heijden ha vinto a Middelkerke (Belgio) l'ottava e ultima prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. All'attacco fin dal primo giro, la vincitrice è stata brava a contenere il ritorno della regina della Coppa...


È chiaro che non è facile e lo sarà sempre meno per mille e più motivi, ma è altresì vero che dopo i cosiddetti “fatti di Bessèges” quello che colpisce – in questo caso in senso buono, nessun danno, nessun...


Per anni ha alternato il calcio al ciclismo, due sport che ha amato visceralmente. È morto ieri pomeriggio a Chieti, dove era ricoverato per un intervento al cuore, Gabriele De Bari, per anni firma di riferimento del Messaggero. Era originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024