MONDIALI. Bronzo di Martina Alzini nell'Omnium

PISTA | 23/08/2015 | 11:54

Martina Alzini porta la terza medaglia all’Italia nell’ultima giornata dei Mondiali su Pista di Astana. È un bronzo pesante, perché ottenuto nella specialità olimpica dell’omnium al termine di sei prove molto impegnative. Ha vinto il titolo l’australiana Danielle McKinnirey con 189 punti, argento alla polacca Daria Pikulik con 179 punti, terza l’azzurra con 169 punti.


Martina Alzini, nata a Legnano, è tesserata per il Team Gauss. Ha compiuto 18 anni il 10 febbraio scorso. Ha rivelato fin da giovanissima il suo grande talento vincendo su strada e su pista. L’omnium è la specialità dove esprime al meglio le sue doti eclettiche. Aveva già vinto l’argento al mondiale dello scorso anno in Corea terminando a pari punti con l’australiana Macey Stewart. In realtà sarebbe stato oro senza la decisione molto discussa del giudice che aveva tolto all’azzurra i punti dell’ultimo sprint della corsa a punti. Oggi Martina ha confermato tutto il suo valore in questa specialità olimpica risalendo la classifica dal sesto al terzo posto nelle ultime tre prove. In tutte e sei specialità l’azzurrina si è classificata tra le prime otto. Questi i piazzamenti: terza nello scratch e nei 500 metri, quinta nell’eliminazione, sesta nel giro lanciato, ottava nell’inseguimento, infine terza assoluta al termine della corsa a punti.


Il commento a caldo del CT Salvoldi: “Ieri, primo giorno di gara dell’omnium, dopo il risultato al di sotto delle aspettative nell’inseguimento individuale, abbiamo dovuto correre per difenderci. Martina è stata comunque molto brava a mantenere la posizione nella corsa a punti conquistando un buon risultato ai fini della classifica definitiva. Ha un vero e proprio potenziale in questa disciplina e a volte con lei mi arrabbio di più proprio perché conosco il suo vero valore. Mi è piaciuta molto nella corsa a punti: mi è piaciuta la grinta e la determinazione che ci ha messo. Il podio naturalmente è giusto; ha vinto la migliore. Siamo tutti felici per Martina, ed anche lei. In questo mondiale tutte le azzurre hanno talento ed ognuna si è tolta una soddisfazione personale. Mancava Martina, che è una tra le più forti, questa medaglia è meritatissima” – conclude il CT Salvoldi.

OMNIUM DONNE

1^ prova (scratch): 1. Selina Kristina (Rus); 2. Pikulik Daria (Pol); 3. Alzini Martina (Ita); 4. McKinnirey Danielle (Aus); 5. Gaxiola Maria Antonieta (Mex); 6. Knight Josie (Irl); 7. Botha Bryony (Nzl); 8. Kajihara Yumi (Giap); 9. Borras Marion (Fra); 10. Maine Katherine (Can).

2^ prova (inseguimento): 1. Knight Josie (Irl) 2’27”556; 2. Botha Bryony (Nzl) 2’27”863; 3. Pikulik Daria (Pol) 2’28”062; 4. Borras Marion (Fra) 2’28”212; 5. McKinnirey Danielle (Aus) 2’28”860; 6. Baleisyte Olivija (Ltu) 2’29”016; 7. Woods Ashlyn (Usa) 2’29”177; 8. Alzini Martina (Ita) 2’30”503; 9. Gaxiola Maria Antonieta (Mex) 2’31”194; 10. Selina Kristina (Rus) 2’32”176.

3^ prova (eliminazione): 1. Selina Kristina (Rus); 2. Gaxiola Maria Antonieta (Mex); 3. McKinnirey Danielle (Aus); 4. Botha Bryony (Nzl); 5. Alzini Martina (Italy); 6. Pikulik Daria (Pol); 7. Kajihara Yumi (Giap); 8. Borras Marion (Fra); 9. Knight Josie (Irl); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

4^ prova (500 mt): 1. McKinnirey Danielle (Aus) 36”088; 2. Baleisyte Olivija (Ltu) 36”832; 3. Alzini Martina (Ita) 37”078; 4 Maine Katherine (Can) 37”142; 5. Pikulik Daria (Pol) 37”285; 6. Selina Kristina (Rus) 37”354; 7. Borras Marion (Fra) 37”378; 8. Botha Bryony (Nzl) 37”623; 9. Ebert Michaela (Ger) 37”634; 10. Kankovska Ema (Cze) 37”694.

5^ prova (giro lanciato): 1. Kankovska Ema (Cze) 14”777; 2. Borras Marion (Fra) 14”806; 3. McKinnirey Danielle (Aus) 14”807; 4. Pikulik Daria (Pol) 14”841; 5. Botha Bryony (Nzl) 14”859; 6. Alzini Martina (Ita) 15”032; 7. Baleisyte Olivija (Ltu) 15”143; 8. Knight Josie (Irl) 15”165; 9. Selina Kristina (Rus) 15”290; 10. Kajihara Yumi (Giap) 15”463

6^ prova (corsa a punti e CLASSIFICA FINALE): 1. Danielle McKinnirey (Aus) 189; 2. Daria Pikulik (Pol) 179; 3. Martina Alzini (Ita) 169; 4. Bryony Botha (Nzl) 164; 5. Marion Borras (Fra) 156; 6. Maria Antonieta Gaxiola (Mex) 156; 7. Kristina Selina (Rus) 156; 8. Yumi Kajihara (Giap) 155; 9. Josie Knight (Irl) 146; 10. Olivija Baleisyte (Ltu) 142.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024