MONDIALI. Moro che peccato, è quarto nell'Omnium

PISTA | 22/08/2015 | 21:34

L’oro di Elisa Balsamo ha illuminato la penultima giornata degli azzurri ai Mondiali Juniores su Pista ad Astana, in Kazakistan. Un altro risultato importante è venuto da Stefano Moro nell’omnium olimpico. Dopo aver girato la boa delle tre prove al nono posto, l’azzurro è risalito nelle ultime tre fino al quarto, ai piedi del podio. Il balzo decisivo è stato il secondo posto ottenuto nel giro lanciato con il tempo di 13”263 superato solo dal neozelandese Campbell Stewart (13”238), che al termine si aggiudica il titolo con 191 punti. Argento all’australiano Rohan Wight (p. 181), bronzo al tedesco Max Kanter (p.156, nove in più di Moro).


Nella velocità donne si conferma regina la tedesca Emma Hinze, che in finale ha battuto l’australiana Courtney Field, terzo posto alla russa Kseniya Bogoyavlenskaya. Le due azzurre Elena Bissolati e Martina Alzini hanno chiuso rispettivamente al 14° e al 19° posto.


Anche il quarto titolo assegnato oggi, l’inseguimento individuale uomini, rimpingua il bottino della Germania con l’oro di Leo Appelt, che stampa l’eccellente crono di 3’15”432. Argento al polacco Daniel Staniszewski (3’21”478), bronzo all’australiano Kelland O'Brien (3’19”948). Ancora lontani dal vertice Imerio Cima , 17° in 3’28”159, e Carloalberto Giordani, 21° in 3’31”450.

Intanto si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium femminile, dove Martina Alzina si sta comportando molto bene. La sfida è molto serrata e vede in testa la polacca Daria Pikulik con 104 punti, seguita a due lunghezze dall’australiana Danielle Mckinnirey e dalla russa Kristina Selina, a quattro lunghezze la neozelandese Bryony Botha. A dieci punti dalla leader sono ancora in piena corsa per una piazzamento di rilevo l’irlandese Josie Knight, l’azzurra Martina Alzini e la messicana Maria Antonieta Gaxiola. Le ultime tre prove di domani saranno decisive per la definizione del podio.

SCRATCH DONNE

Elisa Balsamo (Ita); 2. Justyna (Kaczkowska Pol); 3. Nicola (Macdonald Aus); 4. Laura Sussemilch (Ger); 5. Karen Flores (Mex); 6. Michaela Drummond (Nzl); 7. Dariya Stepanova (Rus); 8. Danielle (Mullis Usa); 9. Nao Suzuki (Giap); 10. Micaela Belen Barroso (Arg)

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Emma Hinze (Ger); 2. Courtney Field (Aus)

FINALE 3-4: 3. Kseniya Bogoyavlenskaya (Rus); 4. Yuli Verdugo (Mex)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Simpson Bayley (Can); 2. Hoover Gavin (Usa); 3. Turar Assylkhan (Kaz); 4. Sawada Keitaro (Giap) a 1 giro; 5. Woo Yongsuk (Kor); 6. Moro Stefano (Ita); 7. Contte Tomas (Arg); 8. Froidevaux Robin (Svi); 9. Stepanyan Pavel (Arm); 10. Stewart Campbell (Nzl)

2^ prova (inseguimento): 1. Wight Rohan (Aus) 3:19.670; 2. Czubak Dawid (Pol) 3:23.208; 3. Kanter Max (Ger) 3:23.216; 4. Villalobos Luis (Mex) 3:24.540; 5. Stewart Campbell (Nzl) 3:25.046; 6. Sawada Keitaro (Giap) 3:25.080; 7. Simpson Bayley (Can) 3:25.839; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 3:26.551; 9. Rostovtsev Sergey (Rus) 3:26.754; 10. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 3:27.639; 13. Moro Stefano (Ita) 3’30”139

3^ prova (eliminazione) 1. Stewart Campbell (Nzl); 2. Rostovtsev Sergey (Rus); 3. Kanter Max (Ger); 4. Wight Rohan (Aus); 5. Froidevaux Robin (Svi); 6. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr); 7. Gonzales Nicolas (Chi); 8. Hoover Gavin (Usa); 9. Weemaes Sasha (Bel); 10. Contte Tomas (Arg);12. Moro Stefano (Ita)

4^ prova (km da fermo) 1. Stewart Campbell (Nzl); 1:03.838; 2. Wight Rohan (Aus) 1:04.109; 3. Czubak Dawid (Pol) 1:04.452; 4. Kanter Max (Ger) 1:04.698; 5. Rostovtsev Sergey 1:04.857; 6. Sawada Keitaro (Giap) 1:04.886; 7. Weemaes Sasha (Bel) 1:04.963; 8. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 1:05.047; 9. Costeplane Aurelien (Fra) 1:05.431; 10. Moro Stefano (Ita) 1:05.450

5^ prova (giro lanciato) 1. Stewart Campbell (Nzl) 13.238; 2. Moro Stefano (Ita) 13.263; 3. Wight Rohan (Aus) 13.278; 4. Weemaes Sasha (Bel) 13.397; 5. Sawada Keitaro (Giap) 13.498; 6. Rostovtsev Sergey (Rus) 13.498; 7. Czubak Dawid (Pol) 13.607; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 13.631; 9. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 13.710; 10. Kanter Max (Ger) 13.735

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Campbell Stewart (Nzl) 191; 2. Rohan Wight (Aus) 181; 3. Max Kanter (Ger) 156; 4. Stefano Moro (Ita) 147; 5. Sergey Rostovtsev (Rus) 146; 6. Keitaro Sawada (Giap) 140; 7. Bayley Simpson (Can) 136; 8. Dawid Czubak (Pol) 122; 9. Sasha Weemaes (Bel) 118; 10. Robin (Froidevaux Svi) 117.

INSEGUIMENTO UOMINI

QUALIFICAZIONI 1. Leo Appelt (Ger) 3:16.520; 2. Staniszewski Daniel (Pol) 3:18.052; 3. Burtnik Evan (Can) 3:19.512; 4. O'Brien Kelland (Aus) 3:20.197; 5. Denis Thomas (Fra) 3:20.268; 6. Bissegger Stefan (Svi) 3:20.389; 7. Markov Dmitrii (Rus) 3:21.817; 8. Mader Gino (Svi) 3:22.032; 9. Sukhov Maxim (Rus) 3:22.828; 10. Robinson James (Aus) 3:22.988; 17. Cima Imerio (Ita) 3:28.159;21. Giordani Carloalberto (Ita) 3:31.450

FINALE 1-2: 1. Leo Appelt (Ger) 3:15.432; 2. Daniel Staniszewski (Pol) 3:21.478

FINALE 3-4: 3. Kelland O'Brien (Aus) 3:19.948; 4. Evan Burtnik (Can) 3:20.571

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024