
L’oro di Elisa Balsamo ha illuminato la penultima giornata degli
azzurri ai Mondiali Juniores su Pista ad Astana, in Kazakistan. Un altro
risultato importante è venuto da Stefano Moro nell’omnium olimpico. Dopo aver girato la
boa delle tre prove al nono posto, l’azzurro è risalito nelle ultime tre fino
al quarto, ai piedi del podio. Il balzo decisivo è stato il secondo posto
ottenuto nel giro lanciato con il tempo di 13”263 superato solo dal neozelandese Campbell Stewart (13”238),
che al termine si aggiudica il titolo con 191 punti. Argento all’australiano
Rohan Wight (p. 181), bronzo al tedesco Max Kanter (p.156, nove in più di
Moro).
Nella velocità donne si conferma regina la tedesca Emma
Hinze, che in finale ha battuto l’australiana Courtney Field,
terzo posto alla russa Kseniya Bogoyavlenskaya. Le due azzurre Elena
Bissolati e Martina Alzini hanno chiuso rispettivamente al 14° e al
19° posto.
Anche il quarto titolo assegnato oggi, l’inseguimento individuale
uomini, rimpingua il bottino della Germania con l’oro di Leo
Appelt, che stampa l’eccellente crono di 3’15”432. Argento al polacco Daniel
Staniszewski (3’21”478), bronzo all’australiano Kelland O'Brien (3’19”948). Ancora
lontani dal vertice Imerio Cima , 17° in 3’28”159, e Carloalberto
Giordani, 21° in 3’31”450.
Intanto si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium
femminile, dove Martina Alzina si sta comportando molto bene. La sfida è
molto serrata e vede in testa la polacca Daria Pikulik con 104 punti, seguita a
due lunghezze dall’australiana Danielle Mckinnirey e dalla russa Kristina
Selina, a quattro lunghezze la neozelandese Bryony Botha. A dieci punti dalla
leader sono ancora in piena corsa per una piazzamento di rilevo l’irlandese
Josie Knight, l’azzurra Martina Alzini e la messicana Maria Antonieta Gaxiola.
Le ultime tre prove di domani saranno decisive per la definizione del podio.
SCRATCH DONNE
Elisa Balsamo (Ita); 2. Justyna (Kaczkowska Pol); 3. Nicola
(Macdonald Aus); 4. Laura Sussemilch (Ger); 5. Karen Flores (Mex); 6. Michaela Drummond (Nzl); 7. Dariya Stepanova (Rus); 8. Danielle
(Mullis Usa); 9. Nao Suzuki (Giap); 10. Micaela Belen Barroso (Arg)
VELOCITÀ DONNE
FINALE 1-2: 1. Emma Hinze (Ger); 2. Courtney Field (Aus)
FINALE 3-4: 3.
Kseniya Bogoyavlenskaya (Rus); 4. Yuli Verdugo (Mex)
OMNIUM UOMINI
1^ prova (scratch): 1. Simpson
Bayley (Can); 2.
2^ prova (inseguimento): 1. Wight Rohan (Aus) 3:19.670; 2. Czubak Dawid (Pol) 3:23.208; 3. Kanter Max
(Ger) 3:23.216; 4. Villalobos Luis (Mex) 3:24.540; 5. Stewart Campbell (Nzl)
3:25.046; 6. Sawada Keitaro (Giap) 3:25.080; 7. Simpson Bayley (Can) 3:25.839;
8. Costeplane Aurelien (Fra) 3:26.551; 9. Rostovtsev Sergey (Rus) 3:26.754; 10.
Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 3:27.639; 13. Moro Stefano (Ita) 3’30”139
3^ prova (eliminazione) 1. Stewart Campbell (Nzl); 2. Rostovtsev Sergey (Rus); 3. Kanter Max
(Ger); 4. Wight Rohan (Aus); 5. Froidevaux Robin (Svi); 6. Moshchonskiy
Aleksandr (Ucr); 7. Gonzales Nicolas (Chi); 8. Hoover Gavin
(Usa); 9. Weemaes Sasha (Bel); 10. Contte Tomas (Arg);12.
Moro Stefano (Ita)
4^ prova (km da fermo) 1. Stewart
Campbell (Nzl); 1:03.838; 2. Wight Rohan (Aus) 1:04.109; 3. Czubak Dawid (Pol)
1:04.452; 4. Kanter Max (Ger) 1:04.698; 5. Rostovtsev Sergey 1:04.857; 6.
Sawada Keitaro (Giap) 1:04.886; 7. Weemaes Sasha (Bel)
1:04.963; 8. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 1:05.047; 9. Costeplane Aurelien
(Fra) 1:05.431; 10. Moro Stefano (Ita) 1:05.450
5^ prova (giro lanciato) 1. Stewart Campbell (Nzl) 13.238; 2. Moro
Stefano (Ita) 13.263; 3. Wight Rohan (Aus) 13.278;
4. Weemaes Sasha (Bel) 13.397; 5. Sawada Keitaro (Giap) 13.498; 6. Rostovtsev
Sergey (Rus) 13.498; 7. Czubak Dawid (Pol) 13.607; 8. Costeplane Aurelien (Fra)
13.631; 9. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 13.710; 10. Kanter Max (Ger)
13.735
6^ prova (corsa a punti)
CLASSIFICA FINALE: 1.
INSEGUIMENTO UOMINI
QUALIFICAZIONI 1. Leo Appelt (Ger) 3:16.520;
2. Staniszewski
Daniel (Pol) 3:18.052; 3. Burtnik Evan (Can) 3:19.512; 4. O'Brien Kelland (Aus)
3:20.197; 5. Denis Thomas (Fra) 3:20.268; 6. Bissegger Stefan (Svi) 3:20.389;
7. Markov Dmitrii (Rus) 3:21.817; 8. Mader Gino (Svi) 3:22.032; 9. Sukhov Maxim
(Rus) 3:22.828; 10. Robinson James (Aus) 3:22.988; 17.
Cima Imerio (Ita) 3:28.159;21. Giordani Carloalberto (Ita) 3:31.450
FINALE 1-2: 1. Leo Appelt (Ger) 3:15.432; 2. Daniel Staniszewski (Pol) 3:21.478
FINALE 3-4: 3.
Kelland O'Brien (Aus) 3:19.948; 4. Evan Burtnik (Can) 3:20.571
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.