MONDIALI JR. Bronzo azzurro nella velocità a squadre

PISTA | 19/08/2015 | 15:15
Splendida medaglia di bronzo conquistata da Elena Bissolati e Miriam Vece ai Mondiali su Pista Juniores in corso ad Astana (Kazakistan). L’amarezza di tutto il clan azzurro per la medaglia soffiata a tavolino e non sul campo nell’inseguimento a squadre donne è stata in parte addolcita dall’impresa delle due azzurrine. Elena Bissolati e Miriam Vece hanno affrontato a testa alta e con grande grinta il torneo della velocità a squadre, altra specialità olimpica. Hanno ottenuto il quarto tempo delle qualificazioni, precedute da Germania, campione d’Europa, Nuova Zelanda e Australia guadagnando così il pass per la finale del terzo-quarto posto.

Le azzurrine non partivano favorite, avendo segnato un tempo 4 decimi più alto delle australiane Tahlay Christie, Courtney Field (34”499 contro 34”874), ma in finale Elena e Miriam si sono superate bruciando in 34”815, il loro miglior tempo, le rivali, che hanno chiuso in 34”834. Un bronzo storico, come storico è stato l’argento agli Europei. Le tedesche Emma Hinze e Sophie Pauline Grabosch aggiungono al titolo continentale quello iridato avendo battuto nettamente nella finale oro-argento le neozelandesi Emma Cumming e Olivia Podmore con il tempo di 33”899 contro 34”219.


Il sorriso è tornato sul volte delle azzurrine e del Ct Salvoldi al termine di questa giornata, che avrebbe potuto chiudersi con un bilancio ancora più radioso.


In precedenza si era svolta l’altra finale oggi in programma, la corsa a punti donne, con al via la campionessa europea Rachele Barbieri. La ragazza fa anche parte del quartetto e quindi è stata direttamente coinvolta dall’estromissione dell’Italia. Ne ha certamente risentito chiudendo all’undicesimo posto, un piazzamento che non riflette il valore già dimostrato con l’oro di Atene nella specialità. Il titolo va alla polacca Daria Pikulik con 23 punti, argento alla giapponese Yumi Kajihara (p. 19) e bronzo alla russa Kristina Selina (p. 13).

Nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre uomini Stefano Moro, Nicolò Gozzi, Carloalberto Giordani e Imerio Cima segnano l’11° tempo (4’20”690), in linea con il risultato degli Europei. L’Australia è stata la più veloce in 4’08”343 seguita da Germania (4’11”188), Svizzera (4’12”465) e Polonia (4’13”484). Le prime otto squadre disputeranno domani le semifinali.

Infine, la velocità a squadre maschile, assente l’Italia, ha laureato campioni del mondo i russi. Argento all'Australia, bronzo alla Polonia.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Assente Italia
19 agosto 2015 19:12 pagnonce
Un unico corridore junior abbiamo , perché non è stato portato ,quando farà esperienza ,comunque questi si chiama Geroli.Controllate il curriculum.Non aspettare .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024