DANIELSON POSITIVO AL TESTOSTERONE SINTETICO

DOPING | 03/08/2015 | 12:05
Tom Danielson positivo: il corridore della Cannondalee Garmin è risultato positivo al testosterone sintetico in un controllo fuori competzione avvenuto il 9 luglio scorso. Ne dà notizia lo stesso corridore su twitter scrivendo: «Non ho mai assunto alcuna sostanza proibita».
Danielson, che ha 37 anni, avrebbe dovuto prendere il via oggi nel Tour dello Utah ma è stato raggiunto nella serata di ieri sera dalla comunicazione della Usada, proprio mentre era a cena con i compagni di squadra.
Al momento non è ancora stata emessa alcuna nota ufficiale da parte dell’Uci.
«Non ho assunto sostanze proibite, non capisco come sia possibile questo risultato e comunque non sono disposto ad acecttare questa verità» scrive ancora Danielson.
Il corridore statunitense è stato uno di quelli che hanno testimnoniato contro Armstrong, ha ammesso la partecipazione al doping di squadra ed ha scontato una pena di sei mesi.
«Ho parlato con la Usada e con la mia squadra, non correò il Tour of Utah e nell’attesa delle controanalisi cercherò di capire come sia stato possibile questo risultato. Ho trascorso la notte peggiore della mia vita, mi sento ferito e frustrato».
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come?
3 agosto 2015 12:57 The rider
Premesso che anche le controanalisi confermino la positività di Danielson, non ditelo ai telecronisti e commentatori RAI, loro vogliono farci credere che il ciclismo ormai sia pulito, beati loro che ci credono!!!
Pontimau.

3 agosto 2015 14:36 BARRUSCOTTO
QUESTO ERA UN ACCUSATORE DI ARMSTONG

x The rider
3 agosto 2015 14:53 siluro1946
Applicherebbe la stessa teoria in altri ambiti? Un deputato ladro, tutti ladri, un prete pedofilo, tutti pedofili, un assessore corrotto, tutti corrotti. Se un ciclista si dopa, è un ciclista dopato, punto. A nulla devono centrare gli altri ciclisti, il movimento in generale, gli sponsor ecc.

stranezze
3 agosto 2015 15:39 angelofrancini
Quante stranezze in questo mondo particolare dell'antidoping.
Ragazzi che erano santificati di colpo diventano diavoli: come nelle vicende mafiose il pentito finisce sempre male.....
Naturalmente sempre e solo sulla pelle degli atleti.
Ma quando arriverà qualcuno che indaghi sull'Antidoping POSITIVO, nel senso di controllare se pure quel sistema é dopato, per verificare la purezza del sistema?
Speriamo presto e specialmente che non arrivi dall'interno del mondo sportivo....

mammamia
3 agosto 2015 16:24 sonoqua
Ci mancava il sermone....sulle stranezze adesso c'è riposo tranquillo. Ma forse sei strano te.

@ sonoqua
3 agosto 2015 17:08 angelofrancini
Tu pensi? La differenza é che voi esprimete solo vostre legittime opinioni senza avere alcuna informazione o riscontro.
Ricordati di quanto ho scritto quando fra poco leggerai certe notizie sull'antidoping italiano e non solo.
Allora capirai.

apperò
3 agosto 2015 17:23 nikko
nel 2012 ha ammesso l'uso di sostanze e pratiche dopanti come da verbale consultabile on line: http://d3epuodzu3wuis.cloudfront.net/Danielson%2c+Tom+Affidavit.pdf

quindi non capisco la sua affermazione «Non ho mai assunto alcuna sostanza proibita».....!?!

PS: ammesso e non concesso dall'esito delle controanalisi

x siluro 1946: Ci sei o ci fai?
3 agosto 2015 17:26 The rider
Caro anonimo, io non ho scritto che sono dopati pure gli sponsor!!!!
Io riferivo ai corridori trovati positivi, e se legge i giornali (bastano quelli delle ultime settimane) può rendersene conto di persona...
Mi pare ovvio che non siano "TUTTI" dopati, ma dire che il ciclismo sia ORMAI pulito, bhe questa mi sembra veramente una grande str............
APRA GLI OCCHI

Pontimau.

analisi
3 agosto 2015 19:32 nikko
dalle ultime analisi in fatto di doping ad alto livello, l'atletica leggera ha superato il ciclismo......da piangere

Campionato Italiano
3 agosto 2015 20:52 Piciaro
scusate se esco un po\' dal dibattito. Ma seguivo i commenti il giorno della positività di Reda, e più dì qualcuno alludeva ( non molto velatamente) ad una seconda e clamorosa positività...se ne è saputo più niente?

2^ positività
4 agosto 2015 14:00 nikko
mi da idea, per come sta andando l'antidoping mondiale, che non se ne saprà niente

Giusto!
4 agosto 2015 15:13 pickett
Come minimo,sarebbe bello che qualcuno ci spiegasse come mai inizialmente si era parlato di due corridori positivi,e dopo qualche ora di corridori positivi,com'é,come non é,ne è saltato fuori uno solo.Magari lo sapremo tra vent'anni...Intanto,fateci caso,mi pare che gli addetti ai lavori stiano facendo il possibile per far dimenticare l'episodio.Così come per i famosi allenamenti a Livigno di Pellizotti e...

Fazioso (schifosamente) fazioso
4 agosto 2015 15:44 Bartoli64
Ah, ah, ah (risata) la solita caccia ai fantasmi del ns. solito “SUPERESPERTO” che ora ci ammonisce tutti lanciando oscuri presagi sul sistema Anti-doping italiano di cui (udite udite) a breve leggeremo “certe” notizie.

Eh beh, la solita dietrologia del solito personaggio che con i suoi soliti interventi mira a screditare chi non è della sua “fazione”.

E che vuoi fare? Per il momento sul caso Danielson sarà appena il caso di accennare che il controllo sul corridore della Cannondale lo ha eseguito la USADA (United States Antidoping Agency), si, insomma, un organismo straniero che si trova appena a qualche decina di migliaia di km. dal laboratorio dell’Acqua Acetosa(!!)

E ho detto tutto su questo “propinatore di informazioni e riscontri”.

Bartoli64

a Bartoli 64
4 agosto 2015 21:58 angelofrancini
Non faccio apprezzamenti sulla tua persona perché ti darei troppa importanza: vorrebbe dire considerarti e riconoscerti un ruolo che invece non hai.
Io non ho scritto di Armostrong: quindi di cosa cavolo vuoi accusarmi?
Ho scritto che tutti i corridori che hanno detto qualcosa nelle sedi preposte (Usada, Circ) hanno fatto la stessa fine nel breve tempo: sarà un caso?
E ribadisco e confermo, a te ed agli altri blogger: a breve ne vedremo delle belle sull'antidoping all'amatriciana fatto nelle sedi romane ...

E quando questo uscirà ti scriverò dicendoti quello che non ti ho detto oggi.

Taca banda! (dirige il maestro Francini)
5 agosto 2015 09:06 Bartoli64
Francini sei veramente patetico!

Dici che non hai scritto nulla sul caso Armstrong e poi fai chiari riferimenti alla USADA che, guarda un po’, è stato proprio l’organismo che ha messo con le spalle al muro il celebre cowboy texano molto prima che lo facesse poi l’UCI?

Tu sei un mistificatore assoluto ed un manipolatore di fatti spudoratamente sfacciato, il problema è che a Tuttobiciweb stentano a capirlo così come non lo hanno capito i 4 gonzi che ti tengono bordone ed ai quali la incarti alla grande facendo copia/incolla di regolamenti nonché sputando il tuo fiele su FCI (che pure ha le sue grandissime colpe), operatori dell’anti-doping e persino organizzatori.

Com’è che scrivi? Che non vuoi darmi importanza? Io me ne sbatto altamente delle tue considerazioni e sappi sempre che qui trovi chi ti ha “fatto tana” (e non certo da adesso).

Bartoli64

P.S. aspetto con ansia le “notizione bomba” di cui vai cianciando, e stai pur tranquillo che poi ne riparliamo fanfara!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024