DOSSIER DI PADOVA VERSO L'ARCHIVIAZIONE. NESSUN DEFERITO

DOPING | 31/07/2015 | 08:18
È come se anche alla Procura di Padova fosse arrivata una secchiata di urina. Altro che Froome. Altro che hooligans sulle strade del Tour, qui ad essere maltrattata, vilipesa e ridotta a pubblica inutilità è la giustizia ordinaria, sportiva e di conseguenza la lotta al doping tutta. Vi ricordate quelle 550 pagine del dossier che avrebbe dovuto e potuto mettere in ginocchio lo sport italiano? Si parlava di decine di deferimenti certi, tra sportivi e fiancheggiatori, ma dopo otto mesi quel dossier sta per essere definitivamente archiviato senza un solo deferimento. A scriverlo, questa mattina, è «Il Corriere della Sera», a firma Marco Bonarrigo, collega sempre attento e bene informato. E il dottor Michele Ferrari? L’uomo nero dello sport tutto che fine fa? Come scrive Bonarrigo, probabilmente se la starà ridendo. Il provvedimento che puniva i suoi adepti non ha più valore giuridico. Insomma, tutto chiuso, tutto risolto. Chi si faceva preparare e allenare dal dottor Mito, non incorre più in nessuna sanzione e non è escluso che gli atleti pizzicati in passato (tra i tanti ciclisti anche Schwazer) possano fare ricorso. E non escluso, anzi è certo, che lo stesso Michele Ferrari possa vedere la propria inibizione (decisa dalla sola Federciclismo con provvedimento interno) dissolversi: dopo anni il Tar del Lazio è pronto a discutere il ricorso del medico ferrarese.
Copyright © TBW
COMMENTI
doping
31 luglio 2015 09:19 siluro1946
Probabilmente erano coinvolti troppi atleti non ciclisti, pertanto la lotta sarebbe diventata dura, prima di lottare contro i "forti" è meglio chiudere. E' famosa la dichiarazione di un esponente dei Talebani dell'antidoping, il quale dichiarava che non si può pensare di squalificare calciatori e/o tennisti famosi, in quanto il danno sarebbe stato troppo elevato, quindi...

Le grasse risate... Tanto rumore per nulla...
31 luglio 2015 09:58 foxmulder
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

E occhio...
31 luglio 2015 09:59 foxmulder
...che adesso Ferrari chiede i danni e lo dobbiamo pure rifondere a spese dei contribuenti...

IL PRANZO E' SERVITO
31 luglio 2015 10:23 ewiwa
Capito come si fà la lotta al doping? ecco perchè Armstrong e bella compagnia si potevano dopare impunemente ed essere incensati dalla massoneria dei mediocri servi del potere? ecco perche certa gente a 43 anni vinceva una Vuelta e chi frulla le gambette per km e km
Doping a due velocità ecco perchè beccano solo gli sfigati...chiedete a questi sfigati quanti nel gruppo si dopano ancora impunemente loro lo sanno bene e lo sanno anche gli addetti ai lavori proni al potere...
Questa è la risposta alla cricca che qui impera ed attacca chi scrive chiaro!!!!!
Devo ammettere che la Befana esiste!!!!!!!!!

non solo ciclismo?
31 luglio 2015 10:59 gianni
Siluro potrebbe aver ragione: non vi era solo ciclismo e l'inchiesta è finita in niente. La stessa cosa è avvenuta con l'affare Fuentes. Certo, non abbiamo prove, ma le conclusioni dei casi Fuentes e Ferrari sono simili. Bisognerà leggere bene la sentenza.
saluti
Gianni Cometti

Ma la vogliamo o no, la giustizia?
31 luglio 2015 12:38 Bastiano
Certo che siamo proprio un popolo strano, facciamo il tifo per la magistratura solo quando ci fa comodo e lo stesso facciamo con la politica. Non conosco la storia nei dettagli e non la posso valutare ma, se l'apparato dello stato preposto, ritiene che non vi siano gli estremi per perseguire delle persone, dove dovrebbe essere lo scandalo? Esiste forse una legge che obbliga a condannare anche in mancanza di prove?
Per favore rientriamo nelle regole di uno stato democratico e cominciamo a rispettare le decisioni degli organi giudiziari sempre e non solo quando ci piacciono.

Bastiano
1 agosto 2015 06:40 foxmulder
Personalmente non sono un giustizialista né un forcaiolo. Mi piacerebbe che leggi venissero applicate di più e interpretate un po' meno (o in maniera più "uniforme" se non altro). Trovo molto divertente il fatto che un PM rilasci interrviste fiume, ad indagini ancora aperte, lasciando ricamare su chissà quali sconvolgenti rivelazioni, intrecci sportivo-finanziari, crimini imperdonabili, truffe.... e poi finisca tutto con un'archiviazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024