ASTANA. Scelti gli otto scudieri di Nibali. Vanotti out
PROFESSIONISTI | 29/06/2015 | 12:34 Arriva via twitter la conferma della composizione del Team Astana per il Tour de France: accanto al leader Vincenzo Nibali ci saranno Lars Boom, Jakob Fuglsang, Andriy Grivko, Dmitriy Gruzdev, Tanel Kangert, Michele Scarponi, Rein Taaraamae e Lieuwe Westra. Risolti i problemi fisici evidenziati in Svizzera, è confermata la presenza di Fuglsang, mentre non c'è Alessandro Vanotti. Tanel Kangert è l'unico corridore che ha disputato anche il Giro d'Italia.
Spero di essere smentito dai fatti ma secondo me questa squadra non è neppure l'ombra di quella presentata al Giro.
marcog
29 giugno 2015 13:57foxmulder
Io ho sentito dire che Fuglsang in salita sta andando come una moto e anche Kangert pare piuttosto in forma. Per il pavé Westra e Boom sono una garanzia. Io non li vedo per nulla male. Cambierà solamente la forza degli avversari. Sia Sky che Saxo avranno uno squadrone e, non ho controllato, credo che anche la Movistar dirà la sua...
Vergogna
29 giugno 2015 18:00raymond
Vergogna per l'esclusione di Vanotti
29 giugno 2015 18:01Melampo
A mio avviso, sia la squadra che il leader sono in grado di vincere il Tour. Poi vincere, vince uno solo. In ogni caso, faccio a Vincenzo Nibali tanti "in bocca al lupo" per il Tour, che possa ripetere l'impresa dello scorso anno.
Non siamo ridicoli.
29 giugno 2015 20:05Bastiano
Vanotti, non è Contador e non è in grado di cambiare il valore di un Team!!!!!
X bastiano
30 giugno 2015 00:07raymond
Il valore di un team non si evince solo dal capitano.
Vanotti non sarà contador ma almeno è sempre stato pulito e non ha mai usato il motorino.
X Raymond e Marcog
30 giugno 2015 09:11MARcNETT
Avete ragione, questa squadra è imparagonabile, nel senso che è più forte!
Più forte decisamente in pianura e a cronometro, nonché sul pavè ( forse è la squadra più forte per la prima settimana in stile classiche), ottima in salita con gente abile a fare quel lavoro di apripista.
e cosa ti aspettavi?
30 giugno 2015 11:59geo
Nibali è un leader, contornato da tanta gente: forse non tutti sono consiglieri bravi e acuti. Se un suo amico come Vanotti non ti aiuta a vincere il campionato italiano ci sarà un motivo! Basta chiedere e magari non accontentarsi della prima risposta. Vanotti non è stato convocato per il tour: che influenza nella decisione poteva avere Nibali? Se Nibali non si "sbatte" per avere Vanotti al Tour, come può pretendere che Vanotti si sbatta per far vincere Nibali all'italiano?
sbattimenti
30 giugno 2015 14:07pickett
A quanto pare,Nibali si è sbattuto sì,ma per NON avere Vanotti al Tour.
concordo con geo
30 giugno 2015 14:24raymond
se ci comporta così nei confronti di del tuo fido gregario, non è vera amicizia.
Raymond
30 giugno 2015 14:32Bastiano
Perdonami ma, non seguo il tuo discorso, vorrai dire che ci sono tra i convocati, corridori che barano? Se è quello che vuoi dire, mettici la faccia e fai immediatamente una bella denuncia, con tutti i dati in tuo possesso.
Basta a fare post ridicoli solo perchè si è coperti da anonimato!
Io ho solo detto che, il fatto che Vanotti non sia in squadra, non è uno scandalo perchè non si tratta di un fuoriclasse in senso assoluto e questo, l'ho detto senza voler sminuire le ottime qualità di Vanotti.
Bastiano
30 giugno 2015 17:31raymond
Perdonami Bastiano, non intendevo che ci sono corridori che barano tra i convocati.
E non si tratta di essere ridicoli, perché corridori che hanno barato in passato ci sono e ne sono a conoscenza tutti.
Ma quale denuncia??! La denuncia non dobbiamo farla ne te ne io ma le persone che contano all'interno del sistema qualora ce ne sia la prova concreta.
Di fuoriclasse ce ne sono pochi.
Per mio personalissimo parere chi ha sbagliato una sola volta non è ne un fuoriclasse, ne un vero campione e ne tanto meno un VERO sportivo.
Non è uno scandalo che un corridore (fuoriclasse o no) non venga convocato per una corsa, ma é il modo in cui viene escluso che conta (vedi link): http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=80958.
Per questo concordo con quello detto da Pickett.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Diego Ulissi e' stato il miglior italiano sul traguardo della terza tappa del Tour of Oman. Sulla salita finale verso Eastern Mountain ha tenuto testa agli scalatori del gruppo ed ha provato giocarsi la vittoria finale. Il toscano e' arrivato...
David Gaudu è venuto al Tour of Oman per vincere e non ha sbagliato il colpo. Nella terza tappa della corsa omanita da Fanja a Eastern Mountain il francese ha fatto la differenza in salita battendo, proprio sul traguardo, Adam...
Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...
Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...
In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...
Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...
«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...
Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...