GP CITTA' EMPOLI. Natali vince in casa sua

DILETTANTI | 16/05/2015 | 20:33

Non poteva scegliere migliore occasione l’empolese Matteo Natali, per vincere a 19 anni e mezzo, la sua prima gara negli under 23.  Natali è di Empoli, abita a un Km dal traguardo di Piazza Matteotti dove si è concluso questo 37° Gran Premio Città di Empoli e dove tanti sportivi e tifosi oltre ai suoi genitori, lo hanno accolto con un boato nel momento in cui finalmente ha potuto alzare le braccia al cielo per il primo successo. Qualche piazzamento lo scorso anno, il migliore il secondo posto di Lunata, spesso prezioso per la squadra e per i compagni verso i quali non si è mai tirato indietro, stavolta per vincere la corsa per distacco ha avuto il sostegno e l’apporto del suo consocio Turrini, vincitore a Empoli nel 2014 e che viaggiava con lui nel quartetto emerso dopo la lunga picchiata da Cascia a Sovigliana. Con il tandem della Mastromarco Sensi Dover, primo e secondo all’arrivo, anche il colombiano Martinez e Tintori. Sono stati entrambi encomiabili ma il gioco di squadra e la straordinaria voglia di vincere in casa di Natali hanno avuto alla distanza il sopravvento. Natali da juniores è stato anche campione toscano e la sua vittoria è davvero importante per la squadra di Mastromarco che torna a vincere e per lui. Dopo 9 anni un toscano verace torna ad imporsi nel G.P. Città di Empoli dopo il successo di Francesco Ginanni nel 2006. Una gara che è vissuta prima dell’ultimo tratto quello più difficile e decisivo, su di una fuga di 12 atleti nel corso del primo giro di 53 Km e su di un tentativo di 10 atleti nella seconda identica tornata, con il rientro del gruppo dopo il primo Km dell’ascesa di Castra quando mancavano 30 Km all’arrivo. Da allora fuoco e fiamme, con l’assalto senza successo stavolta di Celano e Ficara che hanno provato per due volte, così come ha provato Delle Foglie. Tra i migliori in salita Martinez, Trosino, Bernardinetti e Tintori. Quest’ultimo ha provato l’attacco in discesa ma è stato ripreso da tre inseguitori tra i quali gli scatenati Natali e Turrin che erano transitati a poca distanza dai primi al gran premio della montagna vinto da Ficara. Il quartetto andava a contendersi la vittoria dopo i saliscendi di San Zio ed era in un tratto pianeggiante che Natali piazzava l’allungo vincente che lo ha portato da trionfatore sul traguardo mentre esplodeva l’entusiasmo dei suoi tifosi e degli sportivi empolesi per questa vittoria. La gara era valevole anche per il Trofeo Banca Credito Cambiano, e per la challenge Memorial Alessandro Bertini, ed ha visto al via dal centro Coop di Empoli, mossiere il direttore Massimo Cappelli 117 corridori di 16 società con la perfetta organizzazione della Maltinti Lampadari.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Natali (Mastromarco Sensi Dover) Km 133, in 3h20’, media Km 40,543; 2)Alex Turrin (id.) a 38”; 3)Luis Gomez Martinez (Figros Team); 4)Devid Tintori (Gragnano Gesam); 5)Michael Delle Foglie (Fracor Semetica Shpera)a 54”; 6)Giuseppe Brovelli (Gragnano Gesam); 7)Luca Raggio (Overall Cycling Team) a 1’05”; 8)Mirko Trosino (Mastromarco Sensi Dover); 9)Stefano Coli (Sestese Etruria Team); 10)Manuel Ciucci (Maltinti Banca Cambiano)


                             
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024