REQUISITO ETICO. Anche il Tar ne conferma la legittimità

AMATORI | 07/05/2015 | 19:00
Dopo l’Alta Corte di Giustizia Sportiva del Coni anche il Tar del Lazio, esaminando il ricorso proposto da una società affiliata alla F.C.I., da un tesserato e da altre società e tesserati per Enti di Promozione Sportiva, avverso la norma attuativa del settore amatoriale che impedisce il tesseramento per i soggetti già sanzionati disciplinamente per fatti di doping con pene superiori a 6 mesi, ha statuito la legittimità della disposizione regolamentare.

Infatti con ordinanza del 4.5.2015 il Tar del Lazio ha respinto l’istanza cautelare di sospensione della norma impugnata, rilevando incidentalmente che detta norma non viola il principio del diritto alla partecipazione dell’attività sportiva.


Era una decisione molto attesa nel Settore Amatoriale che da un’ulteriore conferma della corretta impostazione della F.C.I. nella lotta contro ogni forma di doping.



comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
BUGIARI PATENTATI
7 maggio 2015 20:29 angelofrancini
Quando una Federazione ed un Presidente federale arrivano a questo livello di FALSITA' vuol dire che sono giunti al capolinea e che non hanno più credibilità.

Il TAR del Lazio (1a sezione) non ha concesso la sospensiva, come richiesto dai ricorrenti (tesserati e non alla FCI), della "Regola Etica" (art. 1.1.003 delle Norme attuative SAN 2015), ma ha AMMESSO il ricorso che sarà discusso nel merito in una prossima udienza.
Quindi non ha dato alcuna approvazione alla norma.
Le tendenziose affermazioni, contenute nella comparsa di costituzione presentato dall'avv. Venturelli per conto della FCI, completamente contrarie allo Statuto FCI ed ai Principi del CONI hanno permesso alla FCI di ottenere òla "non dichiarazione della sospensiva".

E così si allunga l'elenco delle "bugie dirocchiane:
-http://www.tuttobiciweb.it/images/spacer.gif assemblea di Bologna
- Statuto FCI
- Assemblea di Levico
- Acquisizione della Mondiali Firenze 2013 srl
- Caso Morganti - Alta Corte di Giustizia del Coni
- decisione TNAS - CR Umbria/Giudici di gara

Il progetto PINOCCHIO va a gonfie vele!

ALTA CORTE DI GIUSTIZIA e TAR LAZIO
8 maggio 2015 09:08 angelofrancini
Nel titolo del comunicato FCI sopra pubblicato viene attribuita all’Alta Corte di Giustizia del Coni una decisione che non è mai stata assunta.
Questa é la risposta che la Segreteria dell’Alta Corte del CONI mi ha inviato lo scorso 12.11.2014 in merito a tale parere emesso dalla stessa, che la FCI strombazza e sbandiera senza titolo come un "PLAUSO INCONDINZIONATO".

In tale documento viene precisato che l'Alta Corte di Giustizia del Coni ha respinto il ricorso della Morganti (contro la “regola Etica”), poiché la stessa non era tesserata in ambito CONI (tesserata per il Comitato Nazionale Olimpico di S. Marino). Inoltre viene affermato che l’Alta Corte di Giustizia "NON HA EMESSO ALCUN PARERE".

Il documento è visibile al link:
http://i59.servimg.com/u/f59/18/74/12/12/coni_m10.jpg

Questo é un DOCUMENTO, il resto é fuffa e propaganda, non solo satanilliana.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024