EMPOLESE. La Ciclistica in gruppo con tre categorie

SOCIETA' | 26/03/2015 | 09:44

Molti giovani, e questo al di là dei risultati che potranno ottenere è il primo grande successo della stagione, per l’Unione Ciclistica Empolese pronta a ripartire anche quest’anno con 19 giovanissimi e due belle formazioni di esordienti e allievi. Un impegno reso possibile grazie al lavoro del presidente Adriano Chiti, dei due vice Guerrino Fantato e Fabrizio Lupi, dei loro collaboratori e del gruppo degli sponsor ad iniziare da quello storico Birindelli Auto, per poi proseguire con il Gruppo Lupi, Trapuntificio Giglioli, Sesa, Zurich Agenzia Consilia, Focardi e Cerbai, F.lli Bigalli, Vifra, Sagit, Nonni Carrelli Elevatori ed altri. Un Empolese che non si ferma alla sola attività con le tre squadre, ma che contribuisce alle stessa organizzando ben cinque gare, gli allievi a Torre di Fucecchio, gli esordienti a San Pierino di Fucecchio, i giovanissimi a Spicchio, San Pierino e Limite sull’Arno. La società del resto costituisce una splendida realtà e nella sua storia sono diversi gli atleti che dopo aver indossato la casacca dell’Empolese hanno raggiunto anche i professionisti e uno degli ultimi ha farlo è stato Diego Ulissi.


ALLIEVI: Gabriele Maestrelli, Lorenzo Dani, Miguel Rizzi, Manuel Amodeo, Lorenzo Fusco, Nicolay Scherma. Ds Luca Bartalucci; vice direttori Agostino Cimboli, Daniele Risolo.


ESORDIENTI: Samuele Bigalli, Francesco Chiavacci, Filippo Morelli, Samuele Michelucci, Matteo Bendinelli, Niccolò Ciafardini, Aseem De Pasquale, Guido Scardigli.

Ds Rodolfo Pucciarelli; vice Giancarlo Benvenuti, Giuliano Nannetti, Alessandrol Bagnoli.

GIOVANISSIMI: Marco Borsini, Marco e Manuele Migheli, Flaviol Gazzarri, Matteo Cialdini, Alice Ammannati, Mattia Rupe, Tommaso Chiavacci, Tommaso Bendinelli, Andrea Buccino, Michael Ciabatti, Davide Passero, Lorenzo Brucia, Cristian Carpentieri, Ibraima Diuf, Isaia Trinci, Domenico D’Orzi, Chiara Bigalli, Mirco Ammannati. Responsabile categoria Fabrizio Lupi; direttori sportivi Carmine Di Vilio, Massimo Migheli, Michel Ciaramitaro; accompagnatore Maresco Centi.

                            
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024