Mirko Celestino e quella folle Sanremo che correrà questa notte

AMATORI | 21/03/2015 | 17:34
«Non so chi me lo fa fare, ma lo faccio». Mirko Celestino, 41 anni compiuti tre giorni fa, dodici anni da professionista, un Lombardia, due Milano-Torino, una Placci e una Classica di Amburgo a risplendere nella sua bacheca personale. Secondo alla Sanremo del 2003, alle spalle di Paolo Bettini e davanti a Luca Paolini. Questa notte, allo scoccare della mezzanotte, Celestino correrà per la dodicesima volta la Sanremo con una bicicletta degli Anni Venti. «Lo so, è una cosa da pazzi, ma l’idea mi è piaciuta subito e sono curioso di vivere un’altra avventura sulle strade della Classicissima».

Da Milano a Sanremo, con bici del tempo che fu, per dare vita alla terza edizione della Classicissima, con tanto di sponsor. Celestino vestirà quella di iBarter, il primo circuito italiano per il baratto multilaterale. «Il percorso è quello del 1907: è l’originale», dice divertito Mirko, ligure di Andora, sposato con Manuela e padre di Maicol di 11 anni e Marika di 9, che corrono entrambi in Mtb. «La Sanremo è la corsa dei miei sogni, mi sarebbe piaciuto un sacco poterla vincere – spiega a tuttobiciweb.it Mirko, che ad Andora ha un suo bar, il “Cele Caffè e a maggio inaugurerà anche il CeleBikeCaffé -. Sono nato il 19 marzo, il giorno della festa del papà, ma per anni è stato anche il girono della Sanremo. Quando sono nato io vinse Felice Gimondi, un grandissimo di sempre. Tornare su queste strade e su questo percorso è una sfida eccezionale. Io sono uno che si butta. Mi è sempre piaciuta la sfida e anche l’avventura. Questa notte sarà una notte tutta diversa e da vivere. Partiamo a mezzanotte, siamo in diciotto. Ci saranno sei sette punti di controllo e anche quelli di ristoro. Oggi pomeriggio abbiamo fatto davvero la punzonatura. Ci hanno messo un piombino alla bicicletta, non alle ruote, come avveniva all’inizio del Novecento. E come fare un viaggio nel tempo. Indietro tutta per andare avanti, un po’ come ha fatto il mio sponsor, iBarter, che è tornato al baratto, usando però la tecnologia, la rete, internet».

La gara è organizzata da Ge.S.Co Alassio e dal Comune di Alessio, la Classicissima d’Epoca è un’idea di Davide Segalini, che sarà in corsa pure lui. L'arrivo, se tutto andrà come deve, è previsto attorno alle 15.30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024