LASCA. «Un nuovo stop, ho le anche fuori uso»

PROFESSIONISTI | 18/03/2015 | 07:39
«Ho voglia di tornare alle gare, di tornare al meglio. A costo di dover girare mezzo mondo risolverò questi maledetti problemi alla gamba». A parlare è Francesco "Paco" Lasca, che questa serà tornerà a Osimo, nelle sue Marche, dopo aver trascorso qualche giorno a Granada per trovare finalmente una soluzione ai problemi fisici che da un paio d'anni non gli stanno dando tregua. Il velocista della Caja Rural, domani non sarà al via del GP Nobili Rubinetterie come da programma ma spera di rientrare alle corse il mese prossimo.

Cosa succede, Paco?
«Mi sono dovuto fermare, di nuovo. La caduta nella prima tappa della Vuelta Andalucia in cui non mi sembrava di essermi fatto un granchè ha riacutizzato i dolori alla gamba destra che speravo fossero ormai un lontano ricordo. Cadendo mi sono leggermente stortato il bacino e l'anca, continuando a pedalare mi sono procurato uno stiramento del legamento posteriore del ginocchio che mi ha messo fuori dai giochi».

Cosa dicono i medici?
«Mi è stato consigliato di rivolgermi a Josè Luis Perez, osteopata spagnolo di fama che ha avuto in cura molti ciclisti. Per tre giorni mi sono affidato a lui, mi ha sottoposto a diverse manipolazioni all'anca che sembra mi stiano dando sollievo. Purtroppo è stato un sommarsi di problemi che, uno sopra l'altro, mi hanno portato a non riuscire ad esprimere la forza che ho. Le mie anche sono ko e non mi permettono di andare come dovrei».

Questa situazione va ormai avanti da molto tempo.
«Sì, da troppo. Basta vedere anche i miei risultati. Il tutto è iniziato quando mi sono rotto l'anca nel 2013 in Norvegia. Mi sono operato all'anca destra, ero riuscito a superare una fase delicata, stavo abbastanza bene e ero tornato negli ordini d'arrivo, finchè al Giro di Turchia sono caduto di nuovo ribattendo il fianco destro. Per di più ci ho messo quasi 7 mesi per risolvere il problema al gluteo, un edema procurato dalla botta all'anca operata che mi dava tanta tensione. L'ultima caduta in ordine di tempo, in cui sono finito neanche per colpa mia, è l'ennessimo problema che si è sommato alla frattura non sistemata bene. Non so davvero cosa ho fatto di male in un'altra vita... Chi sta mettendo gli spilli nella mia bambolina voodoo, per favore, la smetta».

Tempi di recupero?
«Si tratta di un problema che può risolversi in una settimana o in un mese. Io scalpito per tornare a correre, ma questa volta non voglio avere fretta perchè sono stufo di correre a mezzo servizio. Ho fatto ogni tipo di terapia, spero finalmente di aver trovato quella adeguata e di poter tornare a tutti gli effetti in gara ad aprile. Ti assicuro che l'ultimo anno e mezzo è stato tremendo per me. Ogni volta che tornavo ad allenarmi come si deve in un paio di mesi beccavo un'altra mazzata che mi obbligava a rifermarmi. Anche dal punto di vista mentale non è stato semplice. Ripartire sempre da zero è durissima. Pedalo da sempre e so che in bici bisogna soffrire, ma non per il dolore fisico. Non vedo l'ora di tornare a far fatica, ma quella bella e sana».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024