TIRRENO. Quintero completa la festa colombiana

PROFESSIONISTI | 18/03/2015 | 08:04
Forse nessun Paese come la Colombia ha fatto incetta, negli ultimi anni, di successi e grandi risultati da parte dei suoi protagonisti. Tuttavia, ogni volta che viene scritta una nuova pagina di storia del ciclismo Escarabajo, si accende immutato l’entusiasmo di un Paese intero, che oggi, 17 marzo, al termine dell’ultima tappa della 50a Tirreno-Adriatico, può festeggiare ben tre maglie di leader portate da due dei suoi rappresentanti, e due colombiani sul podio finale: dietro a Nairo Quintana (Movistar), ha concluso al terzo posto Rigoberto Uran (Etixx-Quickstep), con l’olandese Bauke Mollema (Trek) a completare il podio con la seconda piazza.

E se Quintana, vincitore della maglia azzurra e della maglia bianca di miglior giovane, è ormai una realtà affermata sullo scenario del ciclismo mondiale, la maglia verde di Carlos Julian Quintero viene vissuta con una gioia ancora diversa. Quello di Carlos è il successo di un lottatore vero, di un ragazzo che con grinta e professionalità è riuscito, nei quattro anni con la maglia della Colombia-Coldeportes, a spostare costantemente i propri limiti e ad aprirsi nuove prospettive, affermandosi come fondamentale uomo squadra senza rinunciare, quando chiamato in causa, a inseguire con determinazione l’obiettivo personale. E a raggiungerlo, come in questo caso.

Dopo la tensione di ieri, la giornata di oggi è stata ovviamente molto più tranquilla,” racconta Quintero, 88° nella cronometro finale (San Benedetto del Tronto-San Benedetto del Tronto, 10 km) vinta da Fabian Cancellara (Trek) davanti ad Adriano Malori (Movistar) e Vasil Kiryienka (Team Sky). “Oggi ho potuto godermi di più i sorrisi e i complimenti della gente che mi chiamava per nome, e delle tante persone che vivono da vicino questo mondo. Conquistare una maglia in un evento internazionale come la Tirreno-Adriatico, tanto più con un campo partenti così prestigioso, è davvero una soddisfazione enorme. Per me, è il premio al tanto lavoro svolto, alle lunghe ore di allenamento, alle rinunce della vita da professionista: adesso, ancora più di prima, sono sicuro che ne vale la pena. Un ringraziamento speciale va a tutta la mia squadra, atleti, direttori e staff, che mi hanno sostenuto al massimo in ogni momento del mio percorso.

Dopo questa prova, attendiamo con ulteriore fiducia l’annuncio delle wild card per la prossima Vuelta a Espana, ma altre prove importanti ci attendono già da questa settimana, con la Milano-Sanremo di domenica e la Volta a Catalunya al via lunedì prossimo,” conclude Quintero.

La Tirreno-Adriatico è una gara fra le più impegnative del calendario internazionale, non solo per il percorso ed il livello degli avversari, ma anche per il momento in cui si colloca, alle porte della stagione delle Classiche: tutti gli atleti più forti sono vicini al top della condizione, e si è visto anche nel corso di questa settimana,” spiega il DS Oscar Pellicioli. “Noi ci tenevamo ad onorare questa gara e l’invito ricevuto da RCS Sport, e la maglia indossata da Carlos ci dice che ci siamo riusciti. Lo sentiamo come un risultato di squadra, dal momento che tutti hanno contribuito a conquistare e difendere questa maglia, soprattutto nelle tappe più difficili. Ad ogni modo, un plauso speciale va proprio a Carlos Quintero: questa soddisfazione è il giusto premio per il suo grande impegno durante tutto l’anno.

Il Team Colombia-Coldeportes tornerà in gara giovedì 19 Marzo al GP Nobili Rubinetterie, in Italia, prima della Milano-Sanremo di domenica 22 Marzo, secondo appuntamento World Tour della stagione per gli Escarabajos.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Sudal Quickste) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024