POZZATO. «I controlli di notte sono una assurdità»

PROFESSIONISTI | 14/03/2015 | 16:58
Intervista ricca di argomenti e spunti interessanti, quella che Pippo Pozzato ha concesso oggi a RaiSport al termine della tappa di Castelraimondo. Vi proponiamo i punti salienti.

REGOLE. «In gruppo già oggi si parlava della tappa di domani e della possibile nevicata. Io credo che se non ci sono da affrontare discese pericolose, alla fine si possa correre. Ma l'errore è trovarsi a parlare della corsa oggi e magari domattina: il ciclismo ha bisogno di regole. Se si stabilisce che sotto i 3 gradi o sopra i 40 non si corre, tutti lo sanno e si evitano scene brutte per tutti. L'ho detto in passato, come in occasione della Sanremo della neve, l'ho ripetuto anche quest'anno quando in Oman volevano farci correre a 50 gradi. Non siamo animali da circo e certi spettacoli non piacciono a nessuno. Ma il problema lo dobbiamo mettere sul piatto noi corridori a novembre, a fine stagione, farci trovare compatti e proporre. Invece finora non è mai accaduto. Anche se devo dire che qualcosa sta cambiando e mi ha sorpreso vedere in Oman che eravamo tutti d'accordo per fermarci».

SANREMO. «Ne ho parlato proprio oggi in corsa con Cancellara e insieme abbiamo constatato che ci sono tanti corridori che vanno davvero forte. Sentiamo parlare di volata in Via Roma ma noi non siamo affatto convinti che ci sia una volata...».

DOPING. «Altro problema importante, per il quale dovremmo trovarci e discutere. Abbiamo accettato di tutto per contribuire a pulire il nostro sport e posso dire con certezza che non è mai stato così pulito. Abbiamo accettato di sottoporci a norme che nessun altro sport ha mai adottato, l'abbiamo fatto con consapevolezza, ma mi sembra che i controlli notturni siano una cosa assurda. Già abbiamo una finestra estremamente ampia, che va dalle 6 alle 23, possiamo portarla fino alle 5, ma non credo che controllare i corridori di notte possa cambiare qualcosa».

IL PROPRIO POSTO. «Nel ciclismo da quattro o cinque anni ci sono cose che non capisco. Tipo la volata che si fa per prendere nei primi cinque posti una salita di dieci chilometri. È inutile e pericoloso, perché in 10 chilometri chi deve emergere emerge. Oppure guardate quello che è successo ieri a Sagan, che ha perso la corsa perché ha dovuto saltare un corridore che era lì davanti anche se sapeva di non avere le gambe per fare la tappa».

NIBALI. «Lasciamolo tranquillo, lui ha un obiettivo importante come il Tour ed è giusto che lavori in vista di quello. È il corridore più forte che abbiamo, è l'uomo che l'anno scorso ha salvato la stagione di tutti noi italiani, abbiamo il dovere di lasciarlo tranquillo, anche se è inevitabile che dopo la sua impresa al Tour le attese siano cresciute. Per la Tirreno? Non conosco ancora bene i distacchi, ma continuo a pensare che Contador sia il grande favorito».
Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
14 marzo 2015 19:15 effepi
premetto che non sono un fans di Pozzato , anzi .... ma come si fa a non essere d'accordo con ciò che dice ? rispondendo a queste domande è stato molto più chiaro di alcuni ( quasi tutti ) ciarlatani della rai

pienamente d'accordo
14 marzo 2015 19:37 delfino
e aggiungo io di ciarlatani ed incompetenti in rai ce ne sono tanti...

14 marzo 2015 20:20 VociDalGruppo
si le sparate sul fatto che il ciclismo è lo sport più pulito da uno che andava da Ferrari mi sembra una barzelletta.... oltre al fatto che ancora gli ultimi accadimenti alla Ag2r non sembrano confermare questa cosa... forse si sono fatti più furbi. Per i controlli notturni mi sembra che l'UCI abbia fatto intendere che questa regola sarà seguita solo in caso siano sicuri di cogliere il furbo con le mani nel sacco....

troppo ragionare ... e gli altri vincono
15 marzo 2015 09:43 geo
Ragionamenti di Pozzato corretti e condivisibili: però tutto questo ragionare in corsa gli fa perdere tutti i momenti giusti per vincere. Meglio un Pozzato che ragiona di meno e vince di più

"posso dire con certezza"
15 marzo 2015 12:26 true
Son curioso di sapere come possa Pozzato essere certo che il ciclismo una volta era piu' sporco di oggi. Tra l'altro, se non erro, una volta Pozzato faceva anche piu' risultati di oggi. Magari nel ciclismo pulito e' piu' difficile vincere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024