TIRRENO-ADRIATICO. La Colombia è subito protagonista

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 19:15
Il Team Colombia-Coldeportes ci teneva a dimostrare subito, nella prima tappa in linea della Tirreno-Adriatico (Camaiore-Cascina, 153 km), quanto tenessero a questa Corsa dei Due Mari, ed è servito meno di un chilometro perché Carlos Julian Quintero e Camilo Castiblanco si lanciassero all’attacco insieme agli altri cinque uomini che hanno costituito la fuga di giornata, rimasta allo scoperto fino a pochi chilometri dall’arrivo a ranghi compatti. Dalla volata è emerso, a sorpresa, il campione belga Jens Debusschere (Lotto-Soudal), che ha prevalso su Peter Sagan (Tinkoff-Saxo) e Sam Bennett (Bora-Argon18), mentre una caduta a 300 metri dal traguardo ha escluso dalla contesa, fra gli altri, Elia Viviani (Team Sky) e Sacha Modolo (Lampre-Merida). Adriano Malori (Movistar) ha conservato la maglia di leader conquistata con il successo contro il tempo di mercoledì.

“Volevamo dare subito un segnale, far capire con quale spirito affrontiamo questa gara di enorme prestigio,” spiega Carlos Julian Quintero, che insieme al compagno di squadra Camilo Castiblanco, Edoardo Zardini (Bardiani CSF), Danilo Wyss (BMC), Cristiano Salerno e Patrick Konrad (Bora Argon 18), e Martjin Keizer (LottoNL - Jumbo) ha attaccato non appena si è abbassata la bandierina del direttore di corsa. I sette battistrada hanno guadagnato un massimo di cinque minuti e quarantacinque secondi su un tracciato prevalentemente pianeggiante, ad eccezione della doppia scalata del Monte Pitoro in apertura, e in una giornata di splendido sole primaverile, rinfrescata da un vento di moderata intensità.

Alle spalle dei battistrada, è stata la Etixx-Quickstep di Mark Cavendish a tenere le fila del gruppo, controllando e riducendo il vantaggio dei fuggitivi, che già a 50 km dal termine vedevano il loro margine scendere a un minuto e mezzo. A 30 km dal termine, Zardini, Salerno e Carlos Quintero, apparsi i più brillanti fra i sette attaccanti, hanno provato un’ulteriore allungo, riuscendo a rimanere al comando fino a 15 km dal termine.

Il velocissimo finale di una tappa percorsa ad oltre 43 km/h di media è stata caratterizzata da due cadute, la prima a 10 km dal termine, mentre la seconda, a volata già lanciata, ha rovinato i piani di parecchi velocisti, a cominciare proprio da Mark Cavendish, consegnando il successo al sorprendente belga della Lotto-Soudal. Fortunatamente, nessun atleta del Team Colombia-Coldeportes è stato coinvolto nelle cadute, ma Edwin Avila ha visto scomparire la possibilità di risalire posizioni allo sprint, dovendosi accontentare del 46° posto.

Quintero aveva un obiettivo al via di Camaiore, che purtroppo è riuscito soltanto a sfiorare: “Volevo vestire la maglia verde di miglior scalatore, e sono partito con l’idea di provarci. Al primo GPM Wyss è riuscito a chiudermi, e sono transitato secondo, mentre la seconda volta lo ho anticipato io. Avevamo gli stessi punti, ma purtroppo in classifica generale era messo meglio di me, e per questo ha vestito la maglia. Peccato, ma potrei riprovarci…” promette Carlos.

Ancora Toscana domani per gli atleti nella terza tappa, 203 km da Cascina ad Arezzo, dove gli atleti affronteranno per sei volte un circuito finale con arrivo su un breve strappo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spettacolo puro nella quinta ed ultima tappa del Tour of Oman vinta dal francese Valentin Paret Peintre (Sudal Quickste) che ha festggiato davanti Adam Yates (UAE Team Emirates) , poi vincitre della classifica generale. E' stata decisiva la scalata finale...


Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024