CPA. Un delegato affianca i corridori in tutte le grandi gare

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 14:27
Il CPA, l’associazione dei corridori professionisti internazionale presieduta da Gianni Bugno, rappresenta ufficialmente i corridori a livello istituzionale e ne difende i diritti ogni qualvolta se ne presenti la necessità. Per questo motivo il CPA, su richiesta dei corridori stessi, ha deciso di creare un’iniziativa che servirà a tutelarli maggiormente durante lo svolgimento del loro lavoro e che dovrebbe farli sentire più protetti e rappresentati.
A partire dalla Paris-Nice, il progetto consiste nel garantire la presenza di un delegato su ogni giorno di corsa delle prove del World Tour (Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta, Paris Roubaix...) così come in altre importanti corse. A lui si potranno rivolgere tutti i corridori che abbiano esigenze, problemi o richieste relative alla corsa o allo svolgimento del loro mestiere.
Il delegato, un membro del Comitato Direttivo del CPA e dell’associazione nazionale del paese in cui si svolge la corsa, si troverà sempre prima della partenza in zona “firma” e all’arrivo nell’area parcheggio pullman delle squadre. In questo modo sarà più facile per i corridori avvicinarlo per parlare con lui. Vestirà abiti con logo dell’associazione e i suoi contatti saranno comunicati a tutti i corridori qualche giorno prima di ogni corsa.
Il suo ruolo sarà soprattutto quello di un osservatore al servizio dei corridori e nessuna iniziativa sarà presa dallo stesso senza un contatto preventivo con il presidente del CPA Gianni Bugno. Inoltre dopo ogni prova il delegato dovrà redigere un rapporto scritto sulla sua attività. !

La sua presenza sarà positiva per l’insieme dei corridori ma anche per gli organizzatori, le squadre e l’UCI perché d’ora in avanti potranno contare su un interlocutore che potrà sintetizzare l’opinione di tutto il peloton e rappresenterà dunque la voce della maggioranza dei corridori in caso di necessità.
Il progetto del CPA, presentato nel corso dell’ultimo CCP (Conseil du Cyclisme Professionnel) da Gianni Bugno, ha già ottenuto il favore dei vari attori del movimento.

The CPA, the professional riders association, with its president Gianni Bugno, officially represents the riders and defends their rights at the highest level of cycling governance.


The CPA has launched a program to make at least one CPA Delegate present at all UCI WorldTour events, as well as other important races. The program was launched on Sunday during the prologue of Paris-Nice. The initiative was created in response to riders requesting a greater presence of the CPA at races.


The CPA Delegate’s role is to always be available to riders to accept their input about workplace conditions and other issues of concern, as well as observe the operations of the race. Following each stage the Delegate will generate a report about his activity and observations, and submit the report to the CPA.

The CPA Delegate will wear official CPA-branded clothing and always be present at the sign-in area before the race, and near the team bus parking area at the finish. He/she and his/her contact information will be e-mailed to the racers a few days before the competition.

Most CPA Delegates will also be members of the CPA Steering Committee, but otherwise may be recently retired riders appointed by the CPA.

The CPA Delegate’s presence will be positive for the riders, but also the other stakeholders: the race organization, teams, and the UCI. From now on all stakeholders will be able to interface with one person who synthesizes the peloton’s opinion and the majority of the riders in case of need.

Gianni Bugno introduced the CPA Delegate project to the CCP (Conseil du Cyclisme Professionnel) during the body’s last meeting in February, and obtained the consent of all stakeholders.

comunicato stampa CPA/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024