KIEL REIJNEN. Intervista alla maglia rossa del Tour de Langkawi

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 13:18
Kiel Reijnen è la maglia rossa di questo Tour de Langkawi 2015 e solo pochi punti lo separano dalla matematica conquista della classifica del gran premio della montagna. Tutto si deciderà sabato, con la tappa regina del giro malese, che si arrampica sulla temibile salita di Genting Highlands. Abbiamo incontrato Kiel questa mattina al foglio firme di Kuala Terengganu.

Chi è Kiel? È nato il 1 giugno del 1986 e veste la casacca della UnitedHelthcare, una squadra americana che l'ha messo sotto contratto dopo averne apprezzato i risultati da dilettante. Il suo palmares è popolato da diverse vittorie in corse minori. Nel 2010 si è imposto nella prima tappa e nella classifica finale del Giro della Thailandia. Nel 2011 ha dominato il Giro del Rwanda con prologo, prima, seconda, quarta tappa e classifica finale. Nel 2013 si è preso il Philly Cycling Classic e il Bucks Country Classic oltre che la quarta tappa del Tour of the Gila. L'anno scorso ha confermato la vittoria al Philly Cycling Classic, ha vinto l'Air Force Cycling Classic, la prima tappa oltre alla classifica per sprinter dell'USA Pro Cycling Challenge e una tappa al Tour del Colorado. Ma chi c’è sotto il casco e dietro gli occhiali? Abbiamo chiacchierato per qualche minuto prima dell’inizio della quinta tappa del LTdL 2015.

Quando hai iniziato a correre in bicicletta?

«A 17-18 anni».

Quindi piuttosto tardi.

«Sì, un po’, soprattutto se prendiamo come confronto l’Italia».

Però hai praticato altri sport quando eri ragazzino?

«Sì, ho giocato a calcio e poi ho fatto canottaggio, ma non sono cresciuto troppo muscolarmente (ride NDR) e così mi sono dedicato al ciclismo. Però sin da quando ero piccolo mi sono sempre mosso in bici nell’isola dove sono cresciuto, Bainbridge Island, che si trova nella zona nordoccidentale dello stato di Washington, negli USA».

È un’isola molto piccola, vero?

«Sì, è piccolissima, circa 4 chilometri di perimetro, ma le sue strade sono davvero molto ripide, come quelle della Liegi!».

E quando hai iniziato a correre in modo “serio”?

«Mi piaceva molto pedalare, così mi sono unito a una squadra locale con diversi miei amici e ho provato a fare una gara. Mi sono accorto che mi sono divertito un sacco e così ho iniziato la mia carriera. Sentivo di riuscire a migliorarmi settimana dopo settimana. Mi sono poi trasferito all’Università del Colorado e ho corso nella squadra del college. Vivo ancora lì, anche ora che sono passato professionista».

In cosa ti sei laureato?

«In ingegneria meccanica».

Complimenti, quali sono le tue passioni al di fuori del ciclismo?

«Amo molto progettare e costruire mobili per la casa e poi sono un grande appassionato di escursionismo e scalate in montagna, l’avventura mi ha sempre attratto molto così come la vita outdoor e il camping».

Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?

«Mi trovo molto bene nella mia squadra, ma allo stesso tempo avrei voglia di spendere più tempo in Europa. Ho vissuto per sei mesi a Camaiore quando correvo per la Team Type 1-Sanofi Aventis e anche se sono stato benissimo in Italia purtroppo non è stato un bel periodo per quanto riguarda i risultati perché ho avuto diversi problemi fisici. Quando devo correre in Europa sono di stanza a Girona e ora ho diversi amici lì. Mi piacerebbe trasferirmi in Europa e poter competere nelle principali corse del calendario».

Allora sai dire qualcosa in italiano?

«(In italiano, NDR) Sì, sì. Però parlo poco italiano».

Ci salutiamo e Kiel si accomoda in bici. Dopo pochi secondi mi sfila a fianco e mi urla: «E mi piacerebbe vincere la Sanremo!».

Da Kuantan, Diego Barbera.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024