FROOME. Intervista a tutto tweet

PROFESSIONISTI | 12/03/2015 | 07:48
Ieri 11 marzo, mentre Contador, Nibali e Quintana si sfidavano a cronometro nella prima tappa della Tirreno-Adriatico, Chris Froome rispondeva via twitter a una valanga di domande di tifosi e addetti ai lavori. Ecco le sue risposte, dalla prima all'ultima.

@Prajao Come definiresti una "sgambata"?

«2-3 ore regolari senza sforzi eccessivi, godendo dell'aria fresca e del paesaggio».

@TheAdamSweeney: Come la mettiamo con il caffè e i dolci?
«L'espresso ogni tanto lo bevo, i dolci fino a ottobre sono assolutamente vietati».

@Zammo74 Ascolti mai la musica mentre ti alleni?
«Mi piace il podcast di Tiesto's Club Life, che propone qualcosa di diverso ogni settimana».

@ennemela Cosa pensi davvero delle corone asimmetriche?
«Non sono pagato per usarle, sono le mie preferite».

@chuffy03 Parliamo di serie tv: game of thrones o breaking bad?
«Sono due delle mie preferite... Faccio fatica a scegliere!»

@shoesmith81 La tua prima bici di proprietà?

«Una vecchia Colnago in alluminio, troppo grande per me».

@JClagace Cosa ti piacerebbe fare a fine carriera?

«Diventare il mentore di giovani ciclisti in Europa e Africa».

@AlexandreMigno Quale è stato il tuo primo pensiero quando hai saputo della positività di Lloyd Mondory?
«Che è un idota».

@AlexandreMigno Perchè si è dopato o perchè è stato beccato?

«Ovviamente, perchè si è dopato».

@mark__ward Sandwich al bacon con salsa rossa o marrone?
«Heinz ketchup (ma durante la stagione la pancetta è vietata)».

@crowaan La tua corsa del cuore?
«Amo il Tour de France».

@CardosoLynnda La tua pizza preferita?
«Calzone prosciutto e funghi».

‪@romthescot: Pratichi altri sport oltre al ciclismo?
«Non più, in passato a scuola mi sono dilettato nel rugby, cricket, tennis, nuoto e corsa».

@LDelvinquiere Cosa ne pensi di provare il record dell'ora?
«Perchè no? Magari lo pianificheremo in futuro».

@alugris Cosa mangi di solito a colazione durante le corse?
«Omelette e porridge».

@ChuckSimmen Che cibo/bevanda ti manca di più nel corso della stagione?
«Cioccolato bianco e Baileys».

@TRipollDU Il tuo libro preferito?

«The Power of One di Bryce Courtenay»

@jknight597 Pensi pubblicherai mai i dettagli di tutte le tue esenzioni terapeutiche (TUE) degli ultimi anni?
‘Ne ho ricevute solo 2 in tutta la mia carriera».

@carlos_1418 Cosa pensi dei tifosi spagnoli?

«Li adoro, hanno una passione incredibile per questo sport».

@dbonsfills95 Qual è il tuo cantante/gruppo preferito?
«In questo periodo non faccio altro che ascoltare Prayer in C di Robin Schulz».

@wakeford9 Qual è la tua vo2max?

«Non ne ho idea. Sono stato sottoposto a un test quando frequentavo l'accademia dell'UCI, ma non ne conosco il risultato».

@rich_mitch Come prendi il the?

«Prediligo il the verde, lo bevo ogni giorno nella varietà classica o chain».

@Ally1889 Quando arriverà il giorno che dovrai appendere la bici al chiodo, ti piacerebbe diventare direttore sportivo?
«Mi vedrei meglio come allenatore».

@jjrodram Quando ti alleni, c'è sempre con te un preparatore?
«No, ma i dati di ciascun allenamento li invio a @TrainingPeaks».

@MalouFabre Il tuo favorito per il Giro? Io dico Richie Porte!
« d'accordo».

@massif_central Qual è la persona che ammiri di più in gruppo?
«Marianne Vos».

@chris_carpenter Se non avessi fatto il corridore nella tua vita, cosa avresti fatto?
«Avrei finito l'università e oggi lavorerei come ragioniere».

@daniellloyd1 Chi è stato a chiamarti per primo Froomedog?
«Penso Russel Downing».

@MCW_fitness Dopo cena mangi qualcosa? Se sì, cosa?
«Dello yogurt».

@DeOpinie La tua prossima corsa?
«Volta Catalunya».

@JacquesGrobler1 Il miglior consiglio che puoi dare ai giovani corridori?
«Rimanete puliti, allenatevi duramente, mangiate in modo corretto. Il duro lavoro ripaga sempre».

@nedboulting: Sei mai stato da Nandos (catena di ristoranti, ndr)? Per la trasparenza, mi aspetto una risposta assolutamente sincera.
«Ci vado, regolarmente! :)»

@danielariza32 Se potessi essere un atleta professionista in un'altra disciplina?
«Sarei un pilota di Formula 1».

@SamHellebrekers Durante questa stagione farai allenamenti di forza?
«Sì, allenamenti ad alte intensità di battiti cardiaci, squat con i pesi e affondi».

@colVeloCC Sir Bradley Wiggins vincerà la Paris-Roubaix? Se pensi di no, chi è il tuo favorito?
«Ha buone possibilità, un altro nome su cui scommettere è Ian Stannard».

@ProCyclingStats Prenderai il via (e finirai ;D) qualche corsa di un giorno questa stagione?
«Sì, disputerò la Freccia Vallone e/o la Liegi Bastogne Liegi».

@jakk15 Prenderai parte al Tour of Yorkshire?
«No, purtroppo coincide con il Tour de Romandie :( »

@LernerLion Cosa farai alle Olimpiadi di Rio 2016?
«La cronometro sembra adatta a me, mi piace».

@theweeman610 Oggi giorno c'è qualcuno che possa vincere i tre grandi giri in un anno solo?
«Ne dubito».

Copyright © TBW
COMMENTI
allenamenti iperscientifici
12 marzo 2015 08:54 superpiter
e non conosce la sua VO2Max... mhh

X superpiter
12 marzo 2015 13:29 foxmulder
Mi hai tolto le parole di bocca... Del resto divulgare la propria esatta cilindrata agli avversari forse sarebbe stato poco avveduto...

Non è un problema di numeri sul Vo2 max
13 marzo 2015 09:46 Bartoli64
Non è proprio così.

Se uno ha un valore di Vo2 max molto elevato, come avversario ci puoi fare poco se non vedere come poterlo contrastare con le tue qualità su diversi terreni, magari sorprendendolo di fantasia (e non certo attaccandolo frontalmente su una salita da 15 km.).

Del resto i suoi avversari lo hanno studiato sul modo che ha di muoversi, sul numero delle accelerazioni che riesce a produrre e sui “cali” di intensità che ha dopo le sue “frullate”.

Come vedete sono però valutazioni strategiche che si possono fare solo per la salita, e non certo per le crono dove sei un’ora e più a tutta (da solo) e dove la strategia conta dunque molto poco.

Con questo non dico che Froome non conosca realmente quale sia il suo Vo2 max (magari non vuol dirlo per non alimentare sospetti sul suo conto), ma che non lo divulghi per non dare un riferimento ai suoi avversari mi sembra un’ipotesi sciocca.

Un po’ come Kittel che non vuol dire quanti watt sviluppa in volata(!) ma qual è il problema? Se ne hai 100 (faccio un’ipotesi) in più dei tuoi diretti avversari - che poi sono tutti corridori di altissimo livello - sarà ben difficile che ti possano contrastare sul piano della potenza, giacché nessun allenamento ti darà mai la possibilità di aumentare così tanto la tua forza massima (che è già ai tuoi massimi limiti fisiologici).

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha lo stesso cognome di Jasper Philipsen e lo stesso procuratore di Tadej Pogacar: si chiama Albert Withen Philipsen, il prodigio danese conteso da tante squadre del World Tour e che in questo 2025, sarà uno dei giovani da tenere...


Si alza oggi il sipario sui campionati europei in pista a Heusden Zolder, in Belgio. Prima giornata di gara e l'Italia gioca subito alcune carte importanti proponendo una nazionale nella quale si fondono gioventù ed esperienza. Il primo colpo di...


Immaginate di essere appassionatissimi di ciclismo e di trascorrere un periodo di vacanza in un Paese che non avete mai visitato prima, quando ecco che vi ritrovate proprio catapultati nel mezzo di una vera e propria corsa. Sembra una storia...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,  la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX sono...


Ancora un ciclista morto sulle strade. La vittima è purtroppo un diciannovenne colombiano, Juan David Cárdenas Suesca, che mentre si stava allenando su una strada nel dipartimento di Boyacà, in Colombia, non si è accorto della presenza di un mezzo...


Grande festa sabato scorso per il Team Zanolini Q36.5 Sudtirol. La formazione bolzanina presieduta da Gerry Zanolini ha festeggiato il 25° anniversario dalla fondazione e il 4° anno del progetto Cx Junior Team. Questa stagione di ciclocross, con 7 alfieri,...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura ed entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia...


Alé e il team BMC Pro Triathlon rinnovano la partnership per il 2025 e, come per la scorsa stagione, il celebre brand veronese fornirà l’abbigliamento tecnico da gara e i body triathlon ai sette componenti della squadra. Il BMC Pro Triathlon Team rappresenta uno dei...


Alla soglia dei suoi 90 anni, Gino Zanussi ha ricevuto pochi giorni fa la maglia rosa inviatagli dallo stesso vincitore del Giro d’Italia del 2024 ovvero Tadej Pogacar. Infatti il campione sloveno - tramite il suo ex preparatore di quando...


Anche quest’anno il Gruppo Sportivo Loabikers del presidente Piernicola Pesce è impegnato nell’organizzazione del Trofeo Ponente in Rosa. Si tratterà della quarta edizione della gara a tappe internazionale femminile Elite. L’ edizione 2022 venne vinta da Nadia Quagliotto, nel 2023...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024