CASO ASTANA. Brailsford: l'Uci ha agito con fermezza
DOPING | 05/03/2015 | 14:56 Anche Sir Dave Brailsford, deus ex machina del Team Sky, commenta favorevolmente la scelta dell’UCI di mettere in discussione la licenza WorldTour della Astana, spiegando che si tratta di una decisione presa nell'interesse della credibilità del ciclismo.
«Solo l’Uci ha la visione d’insieme per decidere quale linea d'azione seguire nel caso Astana. Personalmente accolgo con favore il fatto che siamo tutti sotto esame - ha detto il team manager a Sky Sports News HQ - e che l'UCI abbia reagito in maniera forte. Ci sono dei criteri che devono essere rispettati da tutti i team sulla strada del ritorno del ciclismo alla massima credibilità. Quello che è successo in passato è ben documentato. Condividiamo le scelte dell’Uci e la strada intrapresa, ma accade che mentre noi stiamo guardando al futuro, qualcuno continua a guardare al passato».
mi dispiace ma non mi fido.
Troppi soldi investiti, una Federazione coinvolta al 100/100, un Presidente di parte. I miei sospetti partono con il caso Henao. Una gestione stranissima con un rientro ad orologeria quando erano in difficolta numerica. Per proseguire con il caso Doping di Contador, quando loro erano obbligati a fare il "botto" con sir Wiggo, per poi arrivare a una situazione di analisi di passaporti biologici inesistenti che tendono ad indebolire gli avversari. Mi dispiace ma non mi fido.... E se la Gazzetta ci avesse preso?
Ma dai
5 marzo 2015 17:06Cerbero
Ma guarda un po', parli del diavolo e spuntano le corna...
Penso che la Sky non c'entri nulla, ma guardacaso i primi a parlar della vicenda son proprio loro
Non siete credibili.
5 marzo 2015 17:22Bastiano
Come può rilasciare una simile intervista chi è a capo del team diretto concorrente di Astana?
E' troppo facile fare i gradassi quando si ha in presidente UCI per amico coinvolto.
Perchè non ci dite come avete fatto a trasformare in campionissimo Wiggins? oppure, come avete fatto a far diventare campionissimo Froome che quando correva con team non protetti, andava fuori tempo massimo al Giro?
Mi ricordo ancora nel Tour di Wiggins quando restavano in 9 corridori sulle salite e 5 erano della SKY che tiravano come forsennati. Se siete puliti, chiedete di rifare, tra un paio di anni, le analisi dei campioni prelevati ai vostri ciclisti durante quei Tour.
Forse l'Astana avrà tutte le colpe del mondo ma, non sono certo i signori della SKY a poter dare lezioni.
Anglofoni padroni
5 marzo 2015 18:00fix1963
Gli anglofoni sono ormai padroni del "baraccone" UCI., o sei con loro o sei out... Questa e' la triste realta'... Ale
Silenzio
5 marzo 2015 19:05EZIOMILANO
Almeno avessero il buon gusto di stare zitti..... Se c'è qualcuno che ha avuto delle coperture non è di certo l'Astana. Penso che disdetterò il mio contratto tv con Sky..................
fix1963
5 marzo 2015 19:50foxmulder
Questa ha sicuramente un fondo di verità...
5 marzo 2015 22:37froome
Sono tifoso di Froome da quando era ancora dilettante, ma sia lui che Brailsford certe dichiarazioni se le potevano risparmiare. Sarebbe meglio che guardassero in casa loro. Nell'articolo Uci-Astana ho scritto un mio commento che non è stato pubblicato, penso per un finale un po' boccaccesco, ma è innegabile l'accanimento di qualcuno contro l'Astana.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...
Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...
Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...
Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...
Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...
Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...
Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...
Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...
Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...
Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...