ITALIA. Mega raduno a Camaiore

NAZIONALE | 05/03/2015 | 09:26
Dopo la partecipazione per alcuni azzurri alle Strade Bianche in programma sabato 7 marzo, l’attività delle Nazionali continua con il raduno convocato dal coordinatore, Davide Cassani in accordo con i CT di riferimento Amadori e De Candido. Al collegiale, in programma da sabato 7 a mercoledì 11 marzo a Camaiore, sono stati convocati atleti Junior, Under23 ed élite.

Un gruppo numeroso ed eterogeneo: dai più giovani fino ad atleti di alto livello come lo stradista ed anche pistard Elia Viviani, che all’ultimo mondiale su pista ha conquistato il bronzo nella disciplina olimpica dell’omnium, avvicinandosi sempre di più a Rio2016, oltre all’argento, in coppia con Liam Bertazzo, nel Madison. Non solo. Al raduno anche uomini della specialità a cronometro; su tutti Adriano Malori e Dario Cataldo, un esempio per i più giovani come gli junior Imerio Cima, Enrico Cinti e Mattia Pezzarini, individuati dal CT De Candido che dovranno dimostrare la loro attitudine alla disciplina.

Per la Nazionale Under23 il raduno permette di dare continuità al progetto iniziato da Cassani con il CT Amadori che ha convocato il giovane Marco Landi, per un test di verifica, affiancato da Martinelli, Ganna e Lizde, uomini della disciplina contro il tempo ma anche Moscon e Ciccone che dovranno misurarsi a cronometro nei prossimi appuntamenti: “La cronometro è scuola per un ciclista. Avere giovani Under23 in raduno con uomini esperti nella disciplina è una bella occasione di confronto” – dice il CT Amadori.

Il collegiale è un momento basilare per alternare il training all’attività didattica curata dal Centro Studi della Federciclismo attraverso la presenza di Mattia Michelusi. La didattica sarà divisa in due momenti con due lezioni distinte a cui parteciperanno gli azzurri di tutte le categorie: la prima lezione ha focus sulla fase di riscaldamento prima di una gara a cronometro, e quindi riferita agli specialisti della disciplina contro il tempo; mentre la seconda lezione aperta a tutti gli atleti, toccherà il tema dei metodi e dei mezzi di allenamento.

Riportiamo sotto gli azzurri convocati al raduno

Nazionale Junior – CT Rino De Candido

CIMA IMERIO                     FERALPI MONTECLARENSE ASD
CINTI ENRICO                     ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE
DONEGA' MATTEO                 S.S. SANCARLESE PHONIX BORGHI BIKE
PEZZARINI MATTIA                 DANIELI 1914 CYCLING TEAM
REMONDINI MIRCO                 G.S. CADEO ASD
SAVINI DANIEL                G.C. ROMAGNANO GUERCIOTTI LUNI

Nazionale U23 – CT Marino Amadori

CICCONE GIULIO                 TEAM COLPACK
GANNA FILIPPO                 GSC VIRIS-MASERATI-SISAL MATCHPOINT
LANDI MARCO                 GS MALTINTI LAMP. BANCA DI CAMBIANO
LIZDE SEID                     TEAM COLPACK
MARTINELLI DAVIDE                 TEAM COLPACK
MOSCON GIANNI                 ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

Nazionale élite – CT Davide Cassani

BATTAGLIN ENRICO                 BARDIANI CSF
BELLETTI MANUEL                 YELLOW FLUO
BONGIORNO FRANCESCO MANUEL         BARDIANI CSF
CANOLA MARCO                 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING -
CARUSO GIAMPAOLO             TEAM KATUSHA
CATALDO DARIO                 ASTANA PRO TEAM
CATTANEO MATTIA                 LAMPRE-MERIDA
COLBRELLI SONNY                 BARDIANI CSF
CONTI VALERIO                 LAMPRE-MERIDA
CUNEGO DAMIANO                 NIPPO-VINI FANTINI
FINETTO MAURO                 YELLOW FLUO
GAVAZZI FRANCESCO             YELLOW FLUO
MALORI ADRIANO                 MOVISTAR TEAM
MODOLO SACHA                 LAMPRE-MERIDA
PAOLINI LUCA                 TEAM KATUSHA
PELUCCHI MATTEO                 IAM CYCLING
PONZI SIMONE                 YELLOW FLUO
POZZATO FILIPPO                 LAMPRE-MERIDA
POZZOVIVO DOMENICO             AG2R - LA MONDIALE
PUCCIO SALVATORE                 TEAM SKY
ROSA DIEGO                     ASTANA PRO TEAM
VANOTTI ALESSANDRO MAURO         ASTANA PRO TEAM
VIVIANI ELIA                     TEAM SKY
ZARDINI EDOARDO                BARDIANI CSF

Le Nazionali saranno dirette dai CT  Davide Cassani, Marino Amadori e Rino De Candido, con la collaborazione tecnica di Marco Velo.

Copyright © TBW
COMMENTI
5 marzo 2015 13:40 BARRUSCOTTO
SECONDO ME STI RADUNI SERVONO A NULLA SECONDO ME SAREBBE MEGLIO SPENDERE I SOLDI PER ORGANIZZARE IL GIRO D'ITALIA UNDER 23

Non capisco
5 marzo 2015 15:30 verita
e' inutile mettere la ciliegina sopra una torta che non esiste, ma sti soldi non potrebbero servire per sostenere l'attività giovanile? Velodromi o ciclodromi dove applicare la multilateralità?

ma quali soldi?
5 marzo 2015 15:42 excalibur
ma di quale soldi parlate? questi raduni alla federazione costano "zero euro". è bravo cassani a crearsi le situazioni per realizzarli. altrimenti pensate che la federazione potrebbe farli? ma dai, siamo seri...
vi siete chiesti perché il raduno premondiale è stao fatto in piemonte o perché casualmente questo arriva a camaiore? per la nazionale, due più due fa sempre 0 spese

raduno
5 marzo 2015 16:06 bernacca
per fare e ottenere qualcosa bisogna investire soldi quindi sono convinto che questi raduni servano. Mi lascia perplesso semmai la convocazione di Paolini e Cunego. Paolini si era defilato dalla nazionale dopo Firenze e Damiano non pedala da anni! Cassani deve liberarsi da queste figure chioccia e arrangiarsi con gli altri ct!

5 marzo 2015 16:49 verita
Albergo gratis per 40 persone? Se lo dite voi che è gratis....!!!

mah !
5 marzo 2015 16:59 effepi
mega raduno a costo zero ? mah sarà ma io non ci credo senza poi entrare nel merito di alcune convocazioni prive di senso , pensavo che il massimo fosse raggiunto con le convocazioni di atleti del ciclocross e della mtb per le strade bianche a discapito di giovani promettenti , ma è proprio vero che al peggio non c'è mai fine . infine chiedo : ma secondo Voi a cosa servono questi raduni ?

E i corridori Under delle continental ?
5 marzo 2015 17:06 elmetto
Fanno correre le Continental con i professionisti poi stravincono con i dilettanti e poi non li convocano nemmeno 1 al raduno che barzelletta ragazzi

Ma come fate a scrivere certi commenti?
5 marzo 2015 18:58 AleZann
Le critiche alla nazionale e a Cassani sono allucinanti. Se non ci fosse lui staremmo messi 100 volte peggio!
Direi anche che i costi per fare un raduno sono totalmente diversi dall'organizzare il giro under. Allora se è impossibile organizzare quest'ultimo tagliamo via anche i raduni? Lasciamo che sperperino tutto in FCI x stupidate varie?? GRAZIE a Cassani juniores e under 23 corrono TUTTE le gare del calendario internazionale e anche quelle italiane professionisti. I talenti li sta portando/ li porterà tutti non diciamo fesserie.
La multi-disciplinarietà finora ci ha portato un argento ai mondiali pista. Per Fontana e co la strade bianche può essere utilissima in vista dei mondiali. Le vogliamo buttare via possibili medaglie in mtb??

Mah
5 marzo 2015 22:39 dcassani
spendiamo troppo? Chi dice questo da chi ha le informazioni? Secondo voi, in questi tempi di vacche magre, come potrei chiedere alla federazione di sostenere spese alberghiere per 40 persone? Siamo andati al tour de san luis perché ci hanno invitato e pagato le spese dando la possibilità a giovani corridori di fare una bella esperienza. E così sarà per tante altre corse. Riusciamo ad organizzare stage per giovani promesse a costo zero. I soldi li teniamo per partecipare alla coppa delle nazioni junior e under23. Sbagliato anche questo? In italia funziona così. Prima si critica poi ci si informa.

Bravo
6 marzo 2015 08:39 Cerbero
Era ora che arrivasse un ct come il signor Cassani, uno che ha a cuore le sorti del nostro movimento e che probabilmente ne sa 100 volte di più di tutte le persone che hanno commentato negativamente, o meglio, in maniera totalmente disinformata le sue scelte. La realtà è che a fare i maestri coi problemi degli altri è facile vero? Io do fiducia, ci credo e spero che le società inizino a investire nelle sue scelte, perchè i risultati non solo si stanno vedendo, si respirano a miglia di distanza.
Sul fatto che non abbia convocato ragazzi Continental(nel gruppo elite, in quanto vedo chiaramente che negli under 23 sono stati convocati esclusivamente cronoman) non so, questo vorrei chiederlo direttamente a lei, signor Cassani.
Attendo una sua risposta e continui così, non si faccia schiacciare dalle critiche non costruttive, quelle purtroppo arriveranno sempre...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024