MONDIALI. Il cambio dei manubri frena il trenino azzurro

PISTA | 18/02/2015 | 20:40
Al dolce della qualificazione delle azzure nella semifinale dell’inseguimento a squadre è seguito l’amaro per l’inconveniente che ha penalizzato il nostro quartetto maschile qualche istante prima della partenza. Questi i fatti: mentre Liam Bertazzo, Simone Consonni, Marco Coledan ed Elia Viviani si allineavano alla partenza è arrivato lo stop della giuria dopo il controllo delle bici. Secondo le misurazioni, l’appendice dei manubri sarebbe stata fuori dei parametri fissati dalle norme di 2 millimetri. Si è fatto notare che tutto era risultato in regola nei controlli tecnici previsti. Niente da fare: tutta la squadra ha dovuto cambiare i manubri montando in fretta quelli del quartetto femminile. A parte lo stato d’animo, la soluzione d’emergenza ha scombinato l’assetto sulla bici che in questa specialità è decisivo ai fini della prestazione.  “Mi spiace moltissimo – dice il CT Villa –. Ieri nella prova sui 3000 metri abbiamo registrato 2’54” finendo in crescendo. Anche la partenza era ottima. Non solo. Come preparazione, abbiamo provato e migliorato le posture nella galleria del vento per migliorare l’assetto aerodinamico. Mai avrei pensato di dover cambiare i manubri che dopo i controlli obbligatori risultavano in regola, e per di più, di doverlo fare qualche minuto prima della prova. Questo ha inciso sulla prestazione e sul morale” conclude Villa.

Il quartetto azzurro ha concluso le qualificazioni ed ha chiuso col sedicesimo crono in 4’07”165, ben lontano dal limite dei quattro minuti necessario per entrare tra le otto semifinaliste. Non sarebbe stato egualmente facile, perché sette nazioni su otto sono andate sotto quel limite; è andata sopra solo la Francia con l’ultimo tempo utile in 4’00”783.


Il miglior crono è stato segnato dalla Nuova Zelanda in 3’56”421, tallonata dalla Gran Bretagna con 3’57”716, terza la Germania (3’58”861), quarta la Svizzera (3’58”861). Queste quattro si giocheranno l’ingresso nella finale oro-argento di domani nei confronti diretti: Gran Bretagna contro Germania e Nuova Zelanda contro Svizzera. Chi vince passa, mentre le perdenti dovranno confrontarsi con i tempi fatti registrare dalle altre sei nazioni nelle rispettive semifinali: le migliori due andranno nella finale per il bronzo e il quarto posto.


Questa sera (diretta su Rai Sport Uno, dalle ore 20) l’azzurra Giorgia Bronzini prenderà il via nella corsa a punti.

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. NUOVA ZELANDA (Bulling Pieter, Kennett Dylan, Frame Alex, Ryan Marc) 3’56”421, media 57.614; 2. GRAN BRETAGNA (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Tennant, Andrew Owain) 3’57”716; 3. GERMANIA (Reinhardt Theo,  Bommel Henning,  Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 3’58”861; 4. SVIZZERA (Beer Olivier, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”887; 5. AUSTRALIA (Davison Luke, Bobridge Jack, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell) 3’58”900; 6. OLANDA (Veldt Tim, Stroetinga Wim, Beukeboom Dion, Eefting Roy) 3’59”520 58.740; 7. RUSSIA (Ershov Artur, Evtushenko Alexander, Kurbatov Alexey, Serov Alexander) 3’59”817;  8. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”783.

ESCLUSE DALLE SEMIFINALI: 9. BELGIO 4’02”383; 10. SPAGNA 4’02”488; 11. DANIMARCA 4’03”563; 12. COLOMBIA 4’03”908; 13. ARGENTINA 4’04”714; 14. BIELORUSSIA 4’05”953; 15. CINA 4’06”129; 16. ITALIA (Consonni Simone, Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco) 4’07”165.

 

COMPOSIZIONE SEMIFINALI:

1^ sem: OLANDA-RUSSIA

2^ sem: AUSTRALIA-FRANCIA

3^ sem: GRAN BRETAGNA-GERMANIA

4^ sem: NUOVA ZELANDA-SVIZZERA

Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.

La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste

La finale 5°-6° posto tra le altre due nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste

La finale 7°-8° posto tra le due nazioni con i peggiori tempi tra le sei semifinaliste

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il successo festeggiato alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 ha permesso a Tadej Pogacar di aggiornare le sue già impressionanti statistiche. Il fuoriclasse sloveno ha infatti concesso il tris dopo i trionfi del 2021 e del 2024 ed è innanzitutto diventato il settimo...


Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel,  avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket. Comprimibile, calda e impermeabile, si rivela un capo importante per i...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024