
Il quartetto azzurro ha concluso le qualificazioni ed ha chiuso col sedicesimo crono in 4’07”165, ben lontano dal limite dei quattro minuti necessario per entrare tra le otto semifinaliste. Non sarebbe stato egualmente facile, perché sette nazioni su otto sono andate sotto quel limite; è andata sopra solo la Francia con l’ultimo tempo utile in 4’00”783.
Il miglior crono è stato segnato dalla Nuova Zelanda in 3’56”421, tallonata dalla Gran Bretagna con 3’57”716, terza la Germania (3’58”861), quarta la Svizzera (3’58”861). Queste quattro si giocheranno l’ingresso nella finale oro-argento di domani nei confronti diretti: Gran Bretagna contro Germania e Nuova Zelanda contro Svizzera. Chi vince passa, mentre le perdenti dovranno confrontarsi con i tempi fatti registrare dalle altre sei nazioni nelle rispettive semifinali: le migliori due andranno nella finale per il bronzo e il quarto posto.
Questa sera (diretta su Rai Sport Uno, dalle ore 20) l’azzurra Giorgia Bronzini prenderà il via nella corsa a punti.
INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. NUOVA ZELANDA (Bulling Pieter, Kennett Dylan, Frame Alex, Ryan Marc) 3’56”421, media 57.614; 2. GRAN BRETAGNA (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Tennant, Andrew Owain) 3’57”716; 3. GERMANIA (Reinhardt Theo, Bommel Henning, Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 3’58”861; 4. SVIZZERA (Beer Olivier, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”887; 5. AUSTRALIA (Davison Luke, Bobridge Jack, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell) 3’58”900; 6. OLANDA (Veldt Tim, Stroetinga Wim, Beukeboom Dion, Eefting Roy) 3’59”520 58.740; 7. RUSSIA (Ershov Artur, Evtushenko Alexander, Kurbatov Alexey, Serov Alexander) 3’59”817; 8. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”783.
ESCLUSE DALLE SEMIFINALI: 9. BELGIO 4’02”383; 10. SPAGNA 4’02”488; 11. DANIMARCA 4’03”563; 12. COLOMBIA 4’03”908; 13. ARGENTINA 4’04”714; 14. BIELORUSSIA 4’05”953; 15. CINA 4’06”129; 16. ITALIA (Consonni Simone, Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco) 4’07”165.
COMPOSIZIONE SEMIFINALI:
1^ sem: OLANDA-RUSSIA
2^ sem: AUSTRALIA-FRANCIA
3^ sem: GRAN BRETAGNA-GERMANIA
4^ sem: NUOVA ZELANDA-SVIZZERA
Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.
La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste
La finale 5°-6° posto tra le altre due nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste
La finale 7°-8° posto tra le due nazioni con i peggiori tempi tra le sei semifinaliste
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.