SQUALIFICA A VITA per l'ex medico di Rabobank e Sky

DOPING | 22/01/2015 | 15:35
Geert Leinders, ex medico della Sky e della Rabobank, è stato squalificato a vita dalla Agenzia Antidoping statunitense Anti-Doping Agency (USADA), da quella danese (ADD) e da quella olandese (Doping Autoriteit) per possesso, traffico e somministrazione di sostanze proibite atte a migliorare le prestazioni. Lo riporta il sito statunitense velonews.com

Leinders ha lavorato con il team Rabobank fino al 2010, quando è stato assunto dal neonato Team Sky che poi lo ha licenziato nell'autunno del 2012 dopo le accuse che parlavano del suo coinvolgimento in affari di doping.

Per la sua attività ai tempi della Rabobank, Leinders è stato al centro delle indagini promossa dalla USADA. «Prove dettagliate, tra cui testimonianze oculari, documentazioni e analisi degli esperti ematici, il Collegio Arbitrale indipendente ha rilevato che Leinders possedeva, trafficava e somministrava prestazioni vietate, in metodi e sostanze, tra cui EPO, trasfusioni di sangue, testosterone, insulina, DHEA, LH e corticosteroidi che somministrava agli atleti di cui si occupava», si legge nella motivazione della sentenza.

Tra le tesimonianze, decisiva è stata quella di Michael Rasmussen che ha accusato Leinders di essere al centro di un vero e proprio programma di doping organizzato in seno alal Rabobank.
Copyright © TBW
COMMENTI
22 gennaio 2015 15:55 foxmulder
Ah però!

............
22 gennaio 2015 16:55 passion
........ mi chiedo: è sufficiente soltanto squalificare un medico per possesso, traffico e somministrazione di sostanze dopanti o sarebbe più opportuno che la legge ordinaria prevedesse seri provvedimenti a loro carico, per un'attività che va riconosciuta come illegale, immorale e pericolosa?

Mi viene da ridere . . . .
22 gennaio 2015 17:13 JoseManuelFuente
Un medico condannato per aver posseduto, consigliato, trafficato e somministrato sostanze dopanti agli atleti ai tempi della Rabobank. Un medico condannato giustamente dunque. Se le prove d'accusa sono chiare ed inconfutabili sulla condanna non si discute, perbacco!!!!
Ma i dirigenti, il team manager, i direttori sportivi non sapevano nulla? Il medico operava a loro insaputa? Vi pare possibile? O, al contrario, poteva essere da loro incoraggiato, o addirittura, sostenuto?
Iniziamo a punire anche i dirigenti (team manager, direttori sportivi etc.) dei team dove il doping è stato scovato ed accertato e tutto sarà più credibile.

fuente
22 gennaio 2015 17:48 siluro1946
Responsabilità individuali! Le dicono qualcosa?

22 gennaio 2015 18:15 VociDalGruppo
condivido... e quindi praticamente chiude la ex Belkin o Jumbo-NL ...

@ JoseManuelFuente
22 gennaio 2015 21:18 angelofrancini
Ha parlato di alcune cose del passato, chissà perché solo parzialmente?
Chi vuol colpire lo si capisce benissimo.
Resta il fatto che non ha parlato di alcune cose di quel passato che riguardano i rapporti fra una squadra (concorrente di quella che forse vuol colpire) e dei rapporti che intercorrevano con un noto provider antidoping.....
E poi sono gli atleti che affossano il ciclismo...
Sono anni che lo dico il braccio del doping e quello dell'antidoping fanno parte dello stesso corpo......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024