DEDA ELEMENTI. Espresso, il super regolabile

COMPONENTISTICA | 16/01/2015 | 07:21
Con Espresso, Dedaelementi va a colmare un vuoto nel segmento degli accessori  dedicati alle gare contro il tempo: questo è il primo manubrio da crono completamente regolabile senza l’uso dei comuni spessori, basta solo una semplice chiave brugola.
Realizzata in carbonio monoscocca unidirezionale, questa curva ha forma semi integrata piatta e completa di tutti i suoi particolari (viti, poggia gomiti ed imbottiture), arriva a mala pena a 710 grammi nella misura da 42 cm.


I poggia gomiti, completamente multiregolabili e imbottiti, possono scorrere in altezza per un valore di 115 mm, una manciata di cm che consente praticamente infiniti assetti. La regolazione sull’asse verticale è molto precisa grazie alla scala graduata che permette di evitare errori di assetto. Anche pochi mm possono causare uno squilibrio postulare che a lungo andare si ripercuote sulla performance.
Gli estensori (prolunghe su cui si applicano le manovelle del cambi ) hanno una lunghezza di 310 mm e terminano con una forma leggermente più anatomica per garantire una presa salda. Anche queste possiedono una scala graduata fino a 200 mm per regolarne l’escursione in avanti e indietro. Pensate che queste appendici possono anche essere regolate ruotandole, garantendo una presa per i polsi in posizione aerodinamica che riesca a mettere a proprio agio chiunque.
Tenete presente che, nella posizione più bassa, i poggia gomiti distano quasi 4 cm dall’asse centrale della curva, mentre nella posizione più alta si arriva pressapoco ai famosi 11,5 cm.


Tutte queste regolazioni sono importantissime per chi corre anche lunghe distanze e penso subito ai triatleti, tipologia di ciclisti che deve trovare la massima comodità nell’assetto per poter raggiungere performance di livello. Piccole migliorie nel posizionamento delle braccia e nella rotazione dei polsi nella posizione distesa sono necessarie per concentrarsi solo sulla pedalata.
Le prese esterne sono tradizionali e poste sullo stesso piano della curva, quindi l’angolo di abbassamento dell’ala è pari a 0º.
Questa zona, utile per lanciarsi e per guidare la bici nelle parti tortuose dei percorsi garantisce una guida precisa ed efficace.
Questo manubrio è comunque predisposto per ospitare il passaggio interno dei fili dei gruppi elettrici disponibili in commercio.
La finitura in carbonio UD e le poche grafiche DEDA ed Espresso aggiungono cattiveria a questo manubrio destinato alle competizioni.
Il profilo alare della curva e degli estensori dei poggia gomiti è il frutto di importanti studi aerodinamici volti a garantire una penetrazione aerodinamica altissima.
Il costo di questo manubrio è di circa 740 € , un prezzo tuttavia motivato da materiali e idee di alta qualità che portano alla creazione di questa curva da crono approvata dall’UCI.
Sicuramente penso che l’opportunità di poter regolare così finemente l’escursione in altezza dei poggia gomiti e la distanza delle appendici sia una chicca per tutti i maniaci della posizione, in grado di trovare anche benessere in piccoli aggiustamenti millimetrici dell’assetto. Per chi, sicuro della posizione trovata, volesse rimuovere le parti in carbonio eccedenti, è disponibile un pratico Cutting Tool, dispositivo essenziale per eseguire tagli precisi che non rovinino il carbonio.
Montato con un Deda Tapes traforato di Deda nel colore adatto al vostro telaio, è il perfetto upgrade per questo 2015 di gare!

www.dedaelementi.com

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024