CASTELLINA. Il "Coraggio e Avanti" a Martina Alzini

PREMI | 18/11/2014 | 09:35
Domenica prossima, 23 Novembre, il Centro Spirituale del Ciclismo Italiano ospiterà presso il Convento della Castellina l’undicesima edizione del Premio Coraggio e Avanti con una grande festa e la regia di Giacinto Gelli e dei Padri Raffaele Duranti e Agostino Gelli, con la collaborazione dei Componenti della Famiglia del Ciclismo e dei Volontari sempre vicini alla struttura religiosa.
E nel contesto dell’11° “Coraggio e Avanti”, si celebrerà anche la 4° edizione dello stesso Premio al femminile: dopo Monia Baccaille nel 2011, Elena Cecchini nel 2012, Rossella Ratto nel 2013 quest’anno sarà l’astro nascente Martina Alzini, nata a Parabiago (Milano) il 10 Febbraio 1997 a ricevere l'ambito riconoscimento sull'Altare della Chiesa del Convento.
Atleta della categoria Juniores, Martina Alzini vanta già un palmares di primissimo ordine col suo nome iscritto negli Albi D’oro di tantissime corse ciclistiche italiane ma, anche internazionali con vittorie conquistate  su strada ma, anche su pista.
Figlia di Manuela e Giancarlo Alzini, entrambi appartenenti al Corpo della Polizia Municipale (Legnano e Parabiago) ed ex corridori loro stessi, Martina ha iniziato la sua carriera ciclistica con la maglia nerazzurra della Società Ciclistica Busto Garolfo, Società presieduta dal mitico Marino Fusar Poli, dove ha mietuto centinaia di successi nelle categorie dei Giovanissimi ed Esordienti conquistando dozzine di titoli di Campionessa regionale lombarda e provinciale, milanese, su strada e su pista col corollario anche di maglie Tricolori strada e pista.
Poi, in livrea della SC Cesano Maderno ha continuato a mietere successi interdisciplinari (ad eccezione del ciclocross) e conquistare maglie di pregio come quella Tricolore ma anche quella di vincitrice degli “European Youth Olimpic” (Giochi Olimpici giovanili), disputatisi ad Utrecht nel Regno d’Olanda.
Nello stesso anno ha ricevuto anche il prestigioso titolo di “Ambasciatrice dei Valori dello Sport tra i Giovani” con tanto di ricevimento al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica il 24 settembre 2013.
Nel 2014, “consueta” mietitura di vittorie e titoli Tricolori e una grossa delusione per la vittoria negata ai Campionati Mondiali di Gwang Myeong in Corea dove, nella specialità dell’Omnium (la più prestigiosa e completa della pista), si è vista negare la maglia iridata da una Giuria che ha applicato il Regolamento in modo improprio.
E, a dimostrazione di quanto sia brava e determinata questa ragazza milanese, la conquista dell'argento nella specialità dell'inseguimento a squadre con le azzurre, Claudia Cretti, Maria Vittoria Sperotto e, Daniela Magnetta Allietta.
Ecco a grandi linea la ancora giovane carriera di Martina Alzini che, da autentica promessa del Ciclismo Femminile italiano si è dimostrata meritevole di ricevere il “Premio Coraggio e Avanti 2014” quale atleta del Ciclismo in Rosa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024