ASSOCIAZIONE GLORIE TRIVENETO. Una grande festa

PREMI | 11/11/2014 | 08:22
Festa grande domenica 9 novembre nell'Hotel Antica Postumia, a Fanzolo di Vedelago, in provincia di Treviso, per i 40^ anni di attività dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia. E' stata una cerimonia molto bella e particolarmente significativa dove i campioni del passato e del recente passato, in un clima di amicizia e di collaborazione, mantenendo fede allo slogan "I corridori di ieri premiano le promesse di oggi", hanno consegnato i riconoscimenti ai giovani del NordEst d'Italia distintisi durante la passata stagione.

Festeggiatissimi sono stati gli iridati Marino Basso (1972), Francesco Moser (1977), Alessandra Cappellotto (1997) e Alessandro Ballan (2008), ma anche l'altoatesina vincitrice dei Tour de France Maria Canins. Quest'ultima, intervistata dai commentatori televisivi ed ex corridori, Silvio Martinello e Beppe Conti, ha ricordato ai più giovani che alla base del successo ci deve essere sempre il divertimento. A loro, tra i lunghissimi applausi degli oltre 250 invitati, sono stati consegnati i preziosi riconoscimenti realizzati dal maestro vetraio di Murano, Gabriele.

La lunga serie delle premiazioni è iniziata dal giovanissimo di Latisana Elia Staffus (con 8 vittorie all'attivo), dal campione italiano della pista di Mirano Leonardo Marchiori (11), dal tricolore su strada di Verona Luca Mozzato (8) e dalla due volte campionessa nazionale di Laives Elena Pirrone. Assente, per problemi di famiglia, l'azzurro e campione europeo scaligero Edoardo Affini (9 centri e rilevalazione del 2014). A ricevere il riconoscimento per lui è stato il direttore sportivo Emiliano Donadello. Tra i premiati il Team Velociraptors di Torre di Mosto, rappresentato dal presidente Valter Prataviera, per l'importante attività svolta a livello giovanile nel settore mountain-bike. E' toccato quindi ad Aldo Moser e a Maria Canins ricevere i premi Fedeltà e alla Carriera e ai congiunti di Giovanni Pinarello, di Vito Favero e di Luciano Rossignoli, alla Memoria.
 
«Un po' di amaro in bocca - ha rilevato il presidente dell'Associazione, Mario Beccia - lo hanno lasciato alcuni colleghi che facevano parte della lista degli iridati premiati che, per motivi vari, non hanno potuto partecipato alla nostra festa. Dispiacere che è stato compensato dalla partecipazione alla nostra festa degli amici che sono arrivati dalla Toscana, del Piemonte e della Lombardia».
Prima di consegnare i riconoscimenti ai campioni monidiali su uno schermo state proiettate le immagini salienti delle loro imprese commentate dagli stessi protagonisti e da Silvio Martinello e Beppe Conti. Tutti hanno avuto modo di esternare le propri emozioni e ringraziare i colleghi, compagni ed avversari, che hanno reso possibili quei momenti straordinari.
 
Numerosissimi i personaggi che non hanno voluto mancare all'importante appuntamento. Tra loro Remo Mosole, Alcide Cerato, Marino Vigna, Rino Piccoli, il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, il responsabile del Comitato Provinciale della Federciclismo di Treviso, Ivano Corbanese e quello del Coni provinciale, Giovanni Ottoni. «Quella di oggi - ha rilevato Beccia prima di dare inizio alla cerimonia - è una giornata significativa e ricca di contenuti che coincide con i 40 anni di attività del nostro sodalizio ma anche un momento per stare insieme e festeggiare chi ha dato lustro al nostro amato sport e a chi potrà continuare a farlo».

«E' bellissimo - ha detto dal canto suo Muraro dopo aver messo in risalto quanto sia importante il ciclismo a Treviso - vedere tutti insieme tanti campioni che sono il punto di riferimento per tanti giovani che praticano questo straordinario sport».
 
Il convegno era stato inaugurato nella mattinata dall'elezione del direttivo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto che rimarrà in carica nel prossimo biennio. Per l'occasione sono stati riconfermati Mario Beccia (53 preferenze), Alessandra Cappellotto (49), Aurelio Cestari (45), Simone Fraccaro (43), Italo Bevilacqua (36), Aldo Beraldo e la nuova entrata Mara Mosole (35).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024