Integratori alimentari pericolosi: perquisiti tre punti vendita
DOPING | 06/11/2014 | 18:30 Perquisizioni sono in corso, da parte dei carabinieri del Nas di Firenze e di Bologna, nei confronti dei titolari di tre attività commerciali di Bologna e Cesena, accusati di aver importato e immesso sul mercato integratori alimentari pericolosi per la salute. Nel corso delle perquisizioni, disposte dal procuratore della Repubblica di Forlì Sergio Sottani, sono state sequestrate 141 confezioni di integratori e 99 etichette. Le indagini sono scattate a seguito di una denuncia presentata al Nas di Firenze da un atleta risultato positivo ad un controllo antidoping alle Olimpiadi invernali di Sochi, a causa dell'assunzione di un integratore alimentare contenente un principio attivo ad azione stimolante (Dimetilamilamina), non dichiarato in etichetta. Secondo quanto spiegato dagli investigatori, l'integratore alimentare, prodotto da un'azienda statunitense, contiene una molecola del gruppo delle anfetamine, inserita nella lista dei prodotti vietati per il doping. La presenza del principio attivo non era riportata sull'etichetta del prodotto. In questo modo gli acquirenti venivano inconsapevolmente esposti a pericoli per la salute, e per quanto riguarda gli atleti, al rischio di risultare positivi ai controlli antidoping.
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.