Ballerini: a Salisburgo ci sarà selezione nel finale
| 20/07/2006 | 00:00 Il giorno dopo la ricognizione sul percorso Mondiale 2006 di Salisburgo (24 settembre), Franco Ballerini, ct della nazionale italiana di ciclismo su strada, ha confermato (dopo il test con Paolo Bettini e Danilo Di Luca) le proprie perplessita' in vista della gara iridata. ''Le mie prime impressioni sono state confermate anche sui pedali: abbiamo capito meglio le difficolta' di un percorso che se lo si fa due tre volte sembra facile, ma per 266 km... Nel finale penso proprio che possa venir fuori la selezione'', ha detto Ballerini ad Eurosport. ''Sara' una gara nervosa ed impegnativa, bisognera' restare concentrati per sette ore. Ci sono strade strette e quella salita dove, per essere davanti, lo devi volere. Tutte queste considerazioni portano a farmi ritenere questo percorso decisamente difficile''. Sulla salita finale, Ballerini osserva che ''se fatta nel gruppo non fa male, e' uno strappo breve, ma impegnativo, ma a forza di ripeterlo dara' fastidio''. ''Poi e' seguita da un falsopiano di 1.700 metri -osserva Ballerini-, ma ce n'e' anche uno prima. Puo' diventare insidioso e allora bisognera' creare certe situazioni per non far rimanere la corsa troppo chiusa''. Difficile indicare un favorito, ma Ballerini e' certo che ''il velocista puro non avra' chance''. proprio per questo non si affretteranno i tempi di recupero di Alessandro Petacchi.
''Sarebbe bene rivederlo gia' alla Vuelta, ma difficile che possa essere subito competitivo. Si pensa gia' a riprogrammare l'anno prossimo. Con lui avremmo dovuto fare una corsa-catenaccio, gli avremmo dovuto regalare troppi uomini e non avremmo potuto fare una corsa aggressiva''. Ballerini, proprio a questo pensa, ad una corsa d'attacco: ''Se Bettini ed altri saranno in grande forma, allora verranno messi nelle migliori condizioni per fare la corsa che a loro si addice meglio. Cunego? Se arrivasse in condizione, su di un percorso come quello di Salisburgo puo' avere buone chance, ma anche integrarsi in un discorso di squadra. Cunego e' un talento ed un patrimonio che va sostenuto e anche atteso. Il suo programma di avvicinamento al Mondiale non mi sembra il piu' idoneo, ma si tratta di un corridore talentuoso che in passato ci ha gia' stupito''. Dei rivali, Ballerini teme soprattutto ''gli spagnoli'', gente come ''Valverde e Freire, con quest'ultimo che piu' di tutti sa sfruttare le opportunita'''. Ballerini teme anche Vinokourov: ''Avra' il dente avvelenato e potrebbe vedere nel Mondiale l'obiettivo che gli permetterebbe di raddrizzare la stagione. Ma stara' a noi impedirglielo''.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.